Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Volontariato in Islanda: vivere un’avventura unica nel cuore della natura

21/07/2025

Un’esperienza arricchente che unisce natura, cultura e solidarietà

L’Islanda e la sua ambivalenza, a volte moderna, a volte selvaggia, è una terra dai contrasti sorprendenti situata nell’Oceano Atlantico, quasi equidistante tra Norvegia e Groenlandia. L’Islanda è un diamante grezzo, dove la presenza umana passa in secondo piano mentre la forza degli elementi prende il sopravvento. 

I paesaggi islandesi sono semplicemente mozzafiato: gli imponenti vulcani, le terre annerite dalla lava, i suggestivi ghiacciai e i fiordi tortuosi…   Tra i suoi tesori naturali c’è il ghiacciaio più grande d’Europa, il Vatnajökull, che copre gran parte del Paese. L’acqua, uno degli elementi dominanti dell’Islanda, si manifesta sotto forma di ghiacciai, cascate, sorgenti termali, fiumi, iceberg e altro ancora. Ma quando l’acqua incontra il fuoco, l’Islanda è testimone di uno dei fenomeni naturali più belli e sorprendenti: i geyser. Il più famoso è il geyser Strokkur, che sgorga a intervalli regolari. Ancora più sorprendente, l’Islanda nasconde nel suo cuore altre risorse naturali insolite, come l’aurora boreale, la luce polare visibile di notte causata dalle particelle solari nell’atmosfera.

Ma l’Islanda ospita anche la città di Reykjavik, sua capitale situata nel sud-ovest dell’isola. Nota per la sua atmosfera calda, le case colorate e le sorgenti geotermiche, offre anche infrastrutture contemporanee e innovative e una forte presenza di energie rinnovabili.

Partite per un’avventura in Islanda e vivete un’esperienza indimenticabile!

Il nostro partner

SEEDS Iceland è un’organizzazione islandese senza scopo di lucro fondata nel 2005, che promuove la comprensione interculturale e la tutela dell’ambiente attraverso progetti di volontariato legati alla natura, alla cultura e alla società. Lavora a stretto contatto con le comunità locali e altri partner per sviluppare progetti a beneficio dei volontari, della popolazione locale e dell’Islanda.

Alcuni dei nostri progetti:

Nome: SEEDS 067. ENVIRONMENTAL AWARENESS AND AMP; ACTION
Codice: SEEDS 067
Dove: Reykjavik, Islanda
Quando: 03/09/2025 – 11/09/2025
Extra-Fee: 400 EUR
Il progetto: Questo campo unisce apprendimento, condivisione, attività pratiche e momenti di divertimento. Non è richiesta esperienza precedente. I/le volontari/e dovranno essere pronti a condividere questioni ambientali del proprio Paese e a partecipare ad attività all’aperto, comprese camminate anche lunghe. Il programma può variare in base al meteo, quindi è richiesta flessibilità.

Nome: SEEDS 072. ALVIE(RA – AWARENESS, ENGAGEMENT AND AM
Codice: SEEDS 072
Dove: Reykjavik, Islanda
Quando: 12/09/2025 – 20/09/2025
Extra-Fee: 400 EUR
Il progetto: Il campo offre la possibilità di partecipare a diverse attività ambientali in collaborazione con organizzazioni islandesi, tra cui il Ministero dell’Ambiente. Le attività includono lavori in serra e nella foresta, pulizie ambientali per sensibilizzare sull’inquinamento da plastica, giardinaggio, manutenzione di sentieri e piccoli lavori di ristrutturazione. Il campo si svolge all’Alviðra, un centro che promuove il contatto con la natura. Non è richiesta esperienza, ma flessibilità e disponibilità a lavorare all’aperto.

Scopri tutti i progetti in Islanda

Come ci si iscrive:

Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:

  • Scegliere il campo più adatto a te
  • Compilare il Modulo d’iscrizione (VEF)
  • Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’iscrizione e della Lunarcard
  • Apettare la conferma del partner
  • Partire!

Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’iscrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link!

Luglio 21, 2025

Volontariato in Islanda: vivere un’avventura unica nel cuore della natura

Luglio 21, 2025
Luglio 14, 2025

Fai la differenza in Germania

Luglio 14, 2025
Luglio 7, 2025

Volontariato dalla Bretagna alla Provenza

Luglio 7, 2025

21/07/2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}