Un’esperienza arricchente che unisce natura, cultura e solidarietà
L’Islanda e la sua ambivalenza, a volte moderna, a volte selvaggia, è una terra dai contrasti sorprendenti situata nell’Oceano Atlantico, quasi equidistante tra Norvegia e Groenlandia. L’Islanda è un diamante grezzo, dove la presenza umana passa in secondo piano mentre la forza degli elementi prende il sopravvento.

I paesaggi islandesi sono semplicemente mozzafiato: gli imponenti vulcani, le terre annerite dalla lava, i suggestivi ghiacciai e i fiordi tortuosi… Tra i suoi tesori naturali c’è il ghiacciaio più grande d’Europa, il Vatnajökull, che copre gran parte del Paese. L’acqua, uno degli elementi dominanti dell’Islanda, si manifesta sotto forma di ghiacciai, cascate, sorgenti termali, fiumi, iceberg e altro ancora. Ma quando l’acqua incontra il fuoco, l’Islanda è testimone di uno dei fenomeni naturali più belli e sorprendenti: i geyser. Il più famoso è il geyser Strokkur, che sgorga a intervalli regolari. Ancora più sorprendente, l’Islanda nasconde nel suo cuore altre risorse naturali insolite, come l’aurora boreale, la luce polare visibile di notte causata dalle particelle solari nell’atmosfera.
Ma l’Islanda ospita anche la città di Reykjavik, sua capitale situata nel sud-ovest dell’isola. Nota per la sua atmosfera calda, le case colorate e le sorgenti geotermiche, offre anche infrastrutture contemporanee e innovative e una forte presenza di energie rinnovabili.
Partite per un’avventura in Islanda e vivete un’esperienza indimenticabile!
Il nostro partner
SEEDS Iceland è un’organizzazione islandese senza scopo di lucro fondata nel 2005, che promuove la comprensione interculturale e la tutela dell’ambiente attraverso progetti di volontariato legati alla natura, alla cultura e alla società. Lavora a stretto contatto con le comunità locali e altri partner per sviluppare progetti a beneficio dei volontari, della popolazione locale e dell’Islanda.
Alcuni dei nostri progetti:
Nome: SEEDS 067. ENVIRONMENTAL AWARENESS AND AMP; ACTION
Codice: SEEDS 067
Dove: Reykjavik, Islanda
Quando: 03/09/2025 – 11/09/2025
Extra-Fee: 400 EUR
Il progetto: Questo campo unisce apprendimento, condivisione, attività pratiche e momenti di divertimento. Non è richiesta esperienza precedente. I/le volontari/e dovranno essere pronti a condividere questioni ambientali del proprio Paese e a partecipare ad attività all’aperto, comprese camminate anche lunghe. Il programma può variare in base al meteo, quindi è richiesta flessibilità.
Nome: SEEDS 072. ALVIE(RA – AWARENESS, ENGAGEMENT AND AM
Codice: SEEDS 072
Dove: Reykjavik, Islanda
Quando: 12/09/2025 – 20/09/2025
Extra-Fee: 400 EUR
Il progetto: Il campo offre la possibilità di partecipare a diverse attività ambientali in collaborazione con organizzazioni islandesi, tra cui il Ministero dell’Ambiente. Le attività includono lavori in serra e nella foresta, pulizie ambientali per sensibilizzare sull’inquinamento da plastica, giardinaggio, manutenzione di sentieri e piccoli lavori di ristrutturazione. Il campo si svolge all’Alviðra, un centro che promuove il contatto con la natura. Non è richiesta esperienza, ma flessibilità e disponibilità a lavorare all’aperto.
Come ci si iscrive:
Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:
- Scegliere il campo più adatto a te
- Compilare il Modulo d’iscrizione (VEF)
- Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’iscrizione e della Lunarcard
- Apettare la conferma del partner
- Partire!
Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’iscrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link!