Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Tavolo Cittadinanza: Calendarizzare lo Ius Scholae

05/05/2022
ius soli

“Il Parlamento non continui a ignorare le vite degli Italiani di fatto ma non per legge”. L’ostruzionismo a cui stiamo assistendo in questi giorni sullo Ius Scholae è uno spettacolo indecoroso che gioca con la vita di centinaia di migliaia di cittadini italiani di fatto, ma non per legge. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del Tavolo Cittadinanza, di cui anche Lunaria fa parte.

05/05/2022

#RiformaCittadinanzaSubito

29/11/2017

Il 20 novembre eravamo ancora una volta in piazza per ribadire l’urgenza di una riforma della legge di cittadinanza. Lo abbiamo riaffermato anche parlando, lo stesso giorno, con la presidente della Camera Laura Boldrini. Non si può più aspettare: #RiformaCittadinanzaSubito

29/11/2017

Basta rinvii: #RiformaCittadinanzaSubito

20/11/2017

Oggi, Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, si moltiplicano le iniziative per sollecitare la politica a discutere e approvare la riforma della legge di cittadinanza. A Roma l’appuntamento è alle ore 16 in piazza Montecitorio. Qui info su questa e altre mobilitazioni, tutte sotto un’unica parola d’ordine: #CittadinanzaOra

20/11/2017

Cittadinanza: quell’Italia che ha paura dei diritti

19/09/2017
ius-soli-cittadinanza

Ancora una volta, la discussione sulla riforma della legge di cittadinanza non viene calendarizzata nell’agenda del Senato. Più di 800mila persone restano ‘italiane di fatto’ ma straniere per legge. Ma davvero vogliamo un’Italia ostaggio della paura?

19/09/2017

Cittadinanza: discussione a rischio rinvio. Sine die?

11/07/2017
senato-discussione-cittadinanza

Ci sono le parole e ci sono i fatti. Il fatto di oggi è che la discussione della riforma sulla cittadinanza, fino a ieri prevista nell’agenda dei lavori dell’aula del Senato, forse slitterà. Un milione di giovani “figli dell’immigrazione”, ma cittadini italiani di fatto, sono ancora costretti ad attendere – che la politica metta da parte i propri interessi e riconosca i loro diritti.

11/07/2017

Cittadinanza: un milione di persone ostaggio della politica

19/06/2017
cittadinanza-riforma

Il 15 giugno il Disegno di Legge che riforma l’attuale norma sulla cittadinanza è finalmente stato calendarizzato nei lavori di Aula al Senato. In attesa della votazione definitiva diamo appuntamento a Roma per un sit-in il 21 giugno.

19/06/2017

Il Carnevale della Cittadinanza

27/02/2017

Continua la mobilitazione de L’Italia sono anch’io e del movimento #italianisenzacittadinanza perché il Senato approvi subito la legge di riforma della cittadinanza, licenziata dalla Camera più di un anno fa.

27/02/2017

Fatima e gli altri cittadini di fatto, stranieri per legge

31/01/2017

Fatima è nata nel 1991 e dal 1999 vive in Italia, da quando il padre ha ottenuto il ricongiungimento familiare. Fatima ha una laurea, ne sta prendendo una seconda ma non sa se senza aver acquisito la cittadinanza italiana potrà frequentare un master o vincere una borsa per studiare all’estero.

31/01/2017

Lunaria al Senato: “Serve lungimiranza: il Senato approvi la riforma sulla cittadinanza”

31/03/2016

Ieri Lunaria ha partecipato insieme ad altre associazioni aderenti alla campagna L’Italia sono anch’io, a UNCHR e a UNICEF, all’audizione che si è svolta al Senato in merito al ddl di riforma della cittadinanza.

31/03/2016

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}