Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Questa non è la nostra Europa… una lettera aperta, per fermare la barbarie

06/03/2020

NON E’ LA NOSTRA EUROPA

Quella che assiste inerme alla violazione dei diritti umani di migliaia di donne, uomini e bambini.
Quella che respinge con metodi brutali migliaia di profughi dai suoi confini.
Quella che lascia vivere in condizioni indecenti più di 40mila richiedenti asilo nei centri delle isole greche.
Quella che lascia liberi di agire armati contro i migranti cinquecento militanti fascisti di Alba dorata ai suoi confini.
Quella che permette che siano criminalizzate, con intimidazione e attacchi violenti, le azioni di solidarietà degli attivisti umanitari.
Quella che consente alla Guardia costiera greca di colpire i profughi che arrivano per mare.
Quella che permette a un suo stato membro di sospendere il diritto di chiedere asilo, in completa violazione della Convenzione di Ginevra.
Quella che si lascia ricattare da un paese terzo, la Turchia, pur di barricare i muri della sua Fortezza.

Non è la nostra Europa, quella rappresentata dalle parole della Presidente della Commissione Europea. Non ci servono scudi per proteggere i confini, ci servono umanità, lungimiranza e il rispetto dei principi fondanti dell’Europa.

Chiediamo alla Presidente della Commissione Europea e al Presidente del Parlamento Europeo di:

  • sospendere qualsiasi sostegno economico alla Grecia e alla Turchia, sinché non sarà pienamente garantito il diritto delle migliaia di migranti che si trovano sul confine greco-turco di chiedere asilo;
  • di esigere dal Governo greco l’immediata sospensione dei brutali respingimenti che sono attuati lungo il confine greco-turco
  • di varare immediatamente un programma di ricollocazione dei profughi detenuti nei centri di accoglienza che si trovano nelle isole greche, dando priorità all’evacuazione del centro di Moria e al trasferimento delle donne e dei bambini.
  • di condannare l’azione dei fascisti di Alba dorata e di chiedere al Governo greco di fermarli.
  • di aprire un corridoio umanitario europeo per i circa 900mila profughi che si trovano in Siria nell’area di Idlib.
  • di porre fine all’responsabile accordo firmato con la Turchia nel 2016.

Chiediamo ai rappresentanti italiani del Parlamento europeo

  • di richiedere l’invio di una missione sul confine greco-turco e sulle isole greche.

Chiediamo al Governo italiano

  • di fare la sua parte aumentando la propria disponibilità a partecipare al rilancio di un programma di ricollocazione europeo; di agire in tutte le sedi europee idonee affinché le azioni illegittime del Governo, delle forze di polizia e della Guardia costiera greci siano fermate; di ritirare il suo consenso dalla firma dell’accordo tra l’Unione Europea e la Turchia.

La vita delle persone prima di tutto!

Marzo 21, 2023
Athena TC1 - educazione non formale teatro

Educazione non formale e teatro per le questioni di genere

Partecipa
Marzo 21, 2023
Marzo 17, 2023
FB Post campi 2022 italia

Volontariato in Italia con i campi 2023 di Lunaria

Partecipa
Marzo 17, 2023
Marzo 10, 2023
stagione campi 2023 banner

Online il programma dei campi di volontariato 2023!

Partecipa
Marzo 10, 2023
Marzo 9, 2023
stagione campi 2023

Gli incontri per conoscere le opportunità di volontariato

Partecipa
Marzo 9, 2023
Marzo 8, 2023
training pace Spagna

Educazione alla pace: partecipa ad un training in Spagna!

Partecipa
Marzo 8, 2023
Marzo 6, 2023
coordinare workcamp 2023

Coordinare un workcamp? Partecipa al seminario 2023!

Partecipa
Marzo 6, 2023
Febbraio 22, 2023
campi di volontariato internazionale 2023

Lunarcamp 2023: un’estate di pace, solidarietà e intercultura!

Partecipa
Febbraio 22, 2023
Febbraio 13, 2023

Promuovi la cittadinanza attiva con due progetti ESC in Francia!

Partecipa
Febbraio 13, 2023
Febbraio 12, 2023
servizio_civile_universale_con_lunaria 15 FEBBRAIO 2021 ore 14_00

Partecipa al Servizio Civile Universale, vivi un anno con Lunaria

Partecipa
Febbraio 12, 2023
Febbraio 9, 2023

Progetto ESC in Belgio sull’accoglienza dei richiedenti asilo

Partecipa
Febbraio 9, 2023

06/03/2020

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}