Eguaglianza e pari opportunità: sono due principi chiave che guidano Lunaria da quando è nata. Nessuna società può essere davvero giusta e umana se i diritti di tutte le persone non sono garantiti e migranti, richiedenti asilo e rifugiati sono esseri umani, sebbene gli indirizzi delle politiche migratorie e sull’asilo adottate negli ultimi anni in Italia e in Europa tendano a farcelo dimenticare.
Da quando l’Italia è divenuto un paese di immigrazione, l’attenzione dei governi ha privilegiato le politiche del rifiuto rispetto a quelle di accoglienza e di inclusione: i migranti, gli immigrati e più recentemente i richiedenti asilo e i rifugiati sono stati trattati come ospiti sgraditi, più che come persone di cui promuovere l’autonomia e la partecipazione sociale.
Respingimenti, espulsioni, detenzione amministrativa, ostacoli all’accesso ai diritti e ai servizi sociali, negazione del diritto di voto, accesso tortuoso all’acquisizione della cittadinanza, trattamento differenziato nel mercato del lavoro e nel welfare: la gran parte dei 5 milioni di cittadini stranieri stabilmente residenti nel nostro paese ha conosciuto tutto questo. E oggi ancora più che in passato emigrare o chiedere asilo nel nostro paese è diventato praticamente impossibile.
Per questi motivi Lunaria è impegnata nella promozione dei diritti di cittadinanza per tutti e tutte, e nella lotta contro le discriminazioni e il razzismo con attività di informazione, formazione, ricerca, advocacy e la realizzazione di campagne di sensibilizzazione.
Diritto di arrivare e di essere accolti, percorsi di ingresso legale per motivi di lavoro, apertura di corridoi umanitari per i richiedenti asilo, riconoscimento del diritto di voto locale attivo e passivo agli stranieri, riforma della legge sulla cittadinanza, chiusura dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) e contrasto di ogni forma di discriminazione sono gli obiettivi principali delle nostre attività.
Cronache di Ordinario Razzismo
Ogni giorno notizie, approfondimenti, monitoraggio del razzismo in Italia