Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Effetto Farfalla: torniamo a occuparci della violenza online e offline

23/02/2023
effetto farfalla logo

Le persone con disabilità, le persone immigrate, rifugiate e richiedenti asilo, rom e sinti, musulmane ed ebree, sono tra quelle maggiormente colpite dai discorsi d’odio e dall’incitamento all’odio online in Italia. Si tratta di un fenomeno molto diffuso che viola la dignità e i diritti fondamentali delle persone ed è anche molto pericoloso per la tenuta del nostro sistema democratico. La collaborazione in rete a tutti i livelli e un capillare lavoro sul territorio sono essenziali per moltiplicare gli anticorpi necessari per prevenirlo e per combatterlo.

Il progetto Effetto Farfalla, promosso da Cospe, offre una preziosa opportunità per lavorare in questa direzione, grazie all’attivazione di un partenariato molto ampio che coinvolge, oltre a Lunaria, ZAFFIRIA, Amnesty International Sezione Italiana (AIIT), il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna (SDE), Carta di Roma (CdR), CoNNGI, Oxfam Italia (OIT), Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo (AIDOS), O.S.V.I.C – Organismo Sardo di Volontariato Internazionale Cristiano (OSVIC), EMERGENCY – Life Support for Civilian War Victims, LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Gay Center/ Gay Help Line (GC) e la Regione Toscana (RT).

Il 25 e 26 gennaio scorsi si è svolto a Firenze il primo incontro tra i partner per organizzare il lavoro che si svilupperà lungo tre linee di intervento principali.
La definizione di un nuovo curriculum formativo e la realizzazione di un MOOC rivolto ai docenti forniranno strumenti innovativi per affrontare l’hate speech con i propri studenti, attraverso l’educazione ai media, l’approccio interculturale e il coinvolgimento attivo.
La creazione e sperimentazione di itinerari didattici innovativi rivolti agli studenti forniranno gli strumenti per decostruire gli stereotipi, incentivando la loro partecipazione civica anche attraverso i media digitali e i social network.
La formazione di attivisti, l’ideazione e la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione online contribuiranno a mantenere alta l’attenzione sui danni provocati dai fenomeni di odio e sull’importanza di promuovere i principi di pari opportunità, in particolare tra i giovani. Le diverse attività si svolgeranno in 12 regioni italiane.

Info: antirazzismo@lunaria.org

I seminari del progetto

Dal 6 marzo sono cominciati i seminari gratuiti del progetto Effetto Farfalla: cambiamo le parole per cambiare il mondo, che potranno essere seguiti in presenza, presso le aule dell’Università di Bologna, oppure in streaming online, sulla pagina della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio.
Il ciclo di seminari permette di comprendere i meccanismi che governano i fenomeni del discorso d’odio e del cyberbullismo, le loro manifestazioni e gli effetti sulle persone colpite e sulla società stessa.

Qui il programma completo.

Febbraio 23, 2023

MONITORA: svelare il razzismo quotidiano nello sport di base

Febbraio 23, 2023
Dicembre 1, 2022
disinformazione

Disinformazione, discorsi d’odio, immigrazione

Dicembre 1, 2022
Ottobre 21, 2022
monitoraggio razzismo sport

Presentato il Rapporto “Le discriminazioni nel mondo dello sport”

Ottobre 21, 2022
Ottobre 7, 2022
discriminazioni sport

Le discriminazioni nel mondo dello sport: un rapporto pilota

Ottobre 7, 2022

23/02/2023

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}