Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Maria, volontaria nel 1984

23/04/2020

Name of the testimonial: Maria Schneider Sending Organization: IBG Year of the workcamps: 1984, 1986 Place of the workcamps: Switzerland, Mexico

23/04/2020

Paolo, volontario nel 1986 in Belgio

21/04/2020

Nel 1986, in Belgio, per costruire un teatro. La prima esperienza di un campo di volontariato cambia la vita, e Paolo ne è la dimostrazione. Ecco la sua storia, tra le tente che stiamo raccogliendo da volontari di tutto il mondo per celebrare 100 anni di soildarietà del movimento del volontariato internazionale.

21/04/2020

ESC in Estonia: 38 opportunità da Settembre

14/04/2020

L’associazione estone ESTYES ha in programma, con il Corpo Europeo di Solidarietà, tantissimi progetti che aprono una finestra sul futuro con ottimismo. Scoprili tutti e 38 e candidati per quello più adatto a te!

14/04/2020

Giulio, volontario nel 1982

10/04/2020

Unire le parole ai fatti. E’ ciò che i campi di lavoro fanno da 100 anni a questa parte, unendo culture diverse per gli scopi più vari, promuovendo una visione del mondo fondata sulla pace e l’aiuto reciproco, in cambio di crescita e conoscenza personale.

10/04/2020

Palazzo Selam. L’esercito è l’unica soluzione giusta?

08/04/2020

Cittadini del Mondo si era mossa già da metà marzo, denunciando le condizioni precarie igieniche e sanitarie in cui vivono centinaia di persone titolari di protezione internazionale nella struttura occupata di Palazzo Selam a Roma. Possibile che l’esercito sia il primo e unico intervento dello Stato da quando è scoppiata l’emergenza?

08/04/2020

Arthur, nel 1960 dagli USA all’URSS

07/04/2020

Workcamps – 100 anni di storie Name of the testimonial: Arthur Gilette Sending Organization: S.C.I. USA Year of the workcamp: 1960 Place of the workcamp: A collective farm in Ukraine […]

07/04/2020

Qual è la priorità? Difesa e affari armati, o salute e welfare?

04/04/2020

Trattativa avanzata tra Fincantieri e Marina Militare per 2 sommergibili U-212 per la cifra di 1,3 miliardi di euro. Davvero c’è chi pensa che siano prioritari difesa e affari armati e non la vera sicurezza (sanitaria, di welfare) dei cittadini? Un’altra difesa è possibile!

04/04/2020

Carta famiglia. Ancora una esclusione per i cittadini stranieri

01/04/2020

Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha attivato una piattaforma online per richiedere la Carta della famiglia, uno strumento di aiuto e sostegno per famiglie in difficoltà. Tuttavia, in questa ampia platea purtroppo non rientrano tutte le famiglie di cittadini stranieri con minori a carico, pur regolarmente soggiornanti.

01/04/2020

Senza fissa dimora a Roma. Associazioni e reti sociali (ri)sollecitano le istituzioni locali

31/03/2020

La situazione a Roma continua ad essere di assoluta emergenza per quanti e quante si trovano senza dimora. Per questa ragione le organizzazioni tornano a scrivere alle autorità capitoline per richiedere interventi che tempestivamente possano dare risposte a bisogni sempre più urgenti.

31/03/2020

Emergenza Covid-19. L’impatto sui diritti dei cittadini stranieri e le misure di tutela necessarie

23/03/2020

“Nei periodi di crisi, gli effetti delle disuguaglianze formali e sostanziali diventano ancor più evidenti. Le note che seguono forniscono una prima panoramica sui diritti dei cittadini stranieri messi a rischio dall’emergenza COVID-19.

23/03/2020

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • …
  • 145
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}