Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

6 mesi in Francia con CONCORDIA grazie al programma ESC!

30/06/2020

Ti piacerebbe partecipare a uno scambio culturale in un liceo tecnico agricolo vicino a Lione? Hai una mente aperta con competenze pedagogiche? Allora questo progetto che parte ad ottobre dovrebbe interessarti!

Insieme ai nostri amici di Concordia cerchiamo volontari/e  motivati/e, e consapevoli (no holiday style!) da coinvolgere in nel progetto di lungo termine “Animation and intercultural exchange in a French high school” del programma europeo Corpo Europeo di Solidarietà – ESC.

La delegazione del Rhône-Alpes di Concordia lavora con la Maison Familiale et Rurale du domaine de la Saulsaie per proporre uno scambio culturale agli allievi della Maison. La MFR, infatti, accoglie circa 180 allievi ogni anno e offre corsi tecnici agricoli.
Durante il loro percorso, la parte dedicata aagli scambi interculturali è molto importante, poichè gli allievi hanno solitamente l’opportunità di effettuare uno stage all’estero.
L’idea è dunque quella di coinvolgere gli allievi a collaborare con i/le volontari/e ESC, provenienti da vari paesi europei: oltre a rafforzare l’idea di collaborazione e coesione, queste attività permetterano loro di sviluppare progetti e idee da proporre ai giovani locali.

Il lavoro dei volontari si svolgerà principalmente alla MFR du domaine de la Saulsaie, nel villaggio Montluel, in una zona rurale vicino Lione. 

Dove? Montluel (23 km da Lione)

Quando? Da ottobre 2020 a Marzo 2021

Cosa farai? Le attività di volontariato si svolgono in 32 ore settimanali, dal lunedi al giovedi. Avrai poi 7 giorni di ferie (quando la MFR du domaine de la Saulsaie chiude) + i giorni festivi liberi.

In particolare le attività previste sono di due tipologie:

  • Intercultural awareness: sviluppo di laboratori e progetti di animazione giovanile con l’obiettivo di scoprire e conoscere i diversi paesi europei, approfondendo le tematiche interculturali;
  • Pedagogical activities and other: supporto durante i corsi di inglese, aiuto compiti, partecipazione all’organizzazione delle gite scolastiche.

Vitto e alloggio durante il progetto saranno coperti dal progetto. Sarà messo a disposizione a Montluel un appartamento separato dagli allievi con tutte le forniture (cucina attrezzata, TV e Internet). Durante i giorni di servizio i pasti avverranno all’interno nella mensa insieme con gli allievi.

Per il resto della settimana non lavorativa sarà messo a disposizione un secondo alloggio a Lione, nei pressi della sede di Concordia, in una casa composta da 3 stanze, una cucina, un bagno e un giardinetto.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

  • avere tra i 20 e i 30 anni
  • Parlare inglese 
  • Conoscere almeno le basi della lingua francese

Budget: ogni mese Concordia metterà a disposizione dei volontari 7,50€ al giorno, per i 3 giorni passati a Lione e per le settimane di ferie. In più, il/la volontario/a avrà un pocket money mensile di 180€.

Per maggiori info scarica la descrizione del progetto!

COME CANDIDARSI?

Per candidarti ad uno di questi progetti invia una e-mail a Ioanna ANTONIADOU cav.rhone-alpes@concordia.fr e volo@lunaria.org entro il 14 luglio 2020, inserendo nell’oggetto “Animation and intercultural exchange in a French high school” e allegando:

  • il tuo CV 
  • una lettera motivazionale 

Ai volontari/e  selezionati/e sarà richiesto di associarsi a Lunaria.

31 Marzo, 2021
porogetti estate

Progetti per l’estate? Ne abbiamo un bel po’ da proporti!

Leggi tutto
31 Marzo, 2021
30 Marzo, 2021

Hyphen for Inclusion: un ESC in Belgio di 12 mesi

Leggi tutto
30 Marzo, 2021
8 Gennaio, 2021

Live & Learn With Us: 12 mesi in Turchia con gli ESC

Leggi tutto
8 Gennaio, 2021
19 Dicembre, 2020

Unisciti al progetto Sem&Vol e lavora per un anno in Francia con gli ESC

Leggi tutto
19 Dicembre, 2020
18 Dicembre, 2020

Ancora due opportunità per fare un ESC in Belgio

Leggi tutto
18 Dicembre, 2020
17 Dicembre, 2020

8 mesi in Francia con gli ESC per promuovere la mobilità europea

Leggi tutto
17 Dicembre, 2020
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

30/06/2020

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it