Come ogni anno i campi che si riempiono per primi sono proprio quelli dedicati ai minorenni, ovvero dai 14 o dai 15 anni in su.
Ecco una panoramica dei campi che puoi ancora scegliere se sei minorenne. Affrettati!

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti
Come ogni anno i campi che si riempiono per primi sono proprio quelli dedicati ai minorenni, ovvero dai 14 o dai 15 anni in su.
Ecco una panoramica dei campi che puoi ancora scegliere se sei minorenne. Affrettati!
È stato dato il via al progetto Erasmus+ Inclusive Organisation, un’iniziativa della durata di due anni che si propone di promuovere l’inclusività all’interno delle associazioni. Scopri il progetto!
Vuoi coordinare un campo? Candidati per partecipare al seminario coordinatori, un’esperienza concreta che ti consentirà di conoscere tutti gli aspetti di un campo, di acquisire competenze e sviluppare delle abilità che ti saranno molto utili quando ti troverai a coordinare un workcamp quest’estate!
Partecipa al training course del progetto Athena, sulle tematiche di genere, che si terrà ad Aprile: sarà un’esperienza formativa interculturale, ti permetterà di apprendere e sperimentare in prima persona le metodologie dell’educazione non formale attraverso il teatro.
Partecipa all’esperienza internazionale formativa per condividere strumenti intelligenti da applicare per promuovere la sostenibilità attraverso un consumo alimentare e la produzione di rifiuti. Il prossimo scambio si terrà dal 4 all’11 Maggio: le iscrizioni sono aperte!
Stai programmando di fare qualcosa di diverso dal solito? Allora parti per un campo di volontariato internazionale: ogni anno partono più di 500 ragazzi e ragazze che hanno fatto questa scelta! Ecco qui una panoramica delle opportunità in Italia!
La stagione dei campi di volontariato è ufficialmente iniziata dal 10 marzo e quest’estate abbiamo molti altri progetti da proporti! Quest’articolo è dedicato alle diverse possibilità che ci sono per scoprire la cultura portoghese. Parti per un campo in Portogallo!
Vorresti fare un’esperienza di volontariato, o di scambio giovanile, o vorresti partire per un periodo lungo all’estero, ma hai molte domande che ti frullano per la testa? Noi abbiamo le risposte che cerchi! Partecipa ai nostri incontri per conoscere le opportunità, le novità e tutto ciò che non sai sui campi di volontariato.
Cerchiamo due partecipanti per un training course che si terrà in Spagna nel mese di Maggio, in cui verrà affrontato il tema della Pace, attraverso l’educazione non formale e un approccio pedagogico socio-affettivo. Candidati entro il 19 marzo!
Giovani delle periferie di 5 paesi Europei in connessione per promuovere l’apprendimento interculturale tra online e offline, attraverso l’Educazione Non Formale! Scopri cosa è successo sino ad ora
“Viviamo sulla terra, ma viviamo davvero con lei?” Ecco il racconto del progetto in cui affrontiamo i temi della sostenibilità, della catena del cibo e della produzione dei rifiuti attraverso le attività partecipative dell’educazione non formale. Scopri cosa è successo sino ad oggi!
Lunaria è partner di un progetto che punta a creare gli anticorpi verso i discorsi d’odio online, che in Italia colpiscono prevalentemente persone con disabilità, le persone immigrate, rifugiate e richiedenti asilo, rom e sinti, musulmane ed ebree.
Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA
+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859
CF 96192500583
P.Iva 06139821000
Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.