Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

La solidarietà non si ferma, uno scambio giovanile in Belgio

02/08/2019

ATTENZIONE: le selezioni sono finite.

Lo Scambio Giovanile

“Behind the Shadows” è un scambio giovanile di sette giorni, immaginato come un’esperienza immersiva in un centro per richiedenti asilo.
Cinque giovani dal Belgio e cinque giovani dall’Italia (4 partecipanti + 1 leader per ogni gruppo) vivranno e lavoreranno insieme ad un progetto artistico all’interno del centro per i richiedenti asilo di Yvoir insieme a 5-8 giovani richiedenti asilo.

Accompagnati da una guida artistica, i partecipanti realizzeranno un gigantesco affresco utilizzando a partire da materiali fotografici e multimediali. Il lavoro sarà esposto al “mondo esterno” durante una giornata di sensibilizzazione organizzata dal centro il 5 ottobre.
Lo scambio si concentrerà sugli articoli 21, 27 e 29 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, relativi al diritto di ogni individuo alla partecipazione sociale e culturale.

Da alcuni anni la CBB è fortemente impegnata a sostenere la partecipazione di giovani richiedenti asilo a progetti di volontariato. Grazie a questa esperienza, abbiamo potuto notare la reale volontà dei giovani richiedenti asilo di partecipare a progetti che permettono loro di incontrare altre persone, uscire dalla loro routine quotidiana e condividere le loro conoscenze mentre imparano dagli altri.

Inoltre, i richiedenti asilo e i lavoratori dei richiedenti asilo tendono a sottolineare che le relazioni con l’ambiente locale sono molto scarse e le interazioni tra i richiedenti asilo e la comunità locale sono davvero limitate. Questa situazione è ovviamente un problema e, nonostante i centri organizzino attività rivolte alla comunità locale, i partecipanti sono quelli “già convinti”.

Vivremo all’interno del centro, in condizioni molto basilari. I partecipanti condivideranno una sala comune in cui saranno messi a loro disposizione materassi sul pavimento. Cuscini, biancheria da letto e sacchi a pelo sono richiesti ai partecipanti. Per loro saranno messi a disposizione docce e servizi igienici, che utilizzeranno i servizi del centro per cucinare da soli.

Iscrivendoti a questo progetto, ti chiediamo di essere:
– Pront* a rimboccarti le maniche e a partecipare attivamente ai diversi laboratori,
– Pront* a sfruttare la vostra immaginazione ed esprimere la vostra creatività,
– Pront* a vivere esperienze con un gruppo, condividere e mettere in discussione le tue abitudini virtuali,
– Pront* a vivere in un centro per richiedenti asilo e a rispettare staff e ospiti,
– Pront* a investire in una dinamica collettiva e nella vita quotidiana.

Scarica la descrizione completa del progetto.

Quando e per chi?

Dal 30/09/2019 (giorno di arrivo) fino al 06/10/2019 (giorno di partenza), presso il centro per i richiedenti asilo Yvoir (vicino a Namur)
Se sei interessat*, puoi inviare una mail a scambi@lunaria.org, specificando nell’oggetto “Scambio Belgio Behind the Shadows”, entro il 12 Settembre e spiegando la tua motivazione in inglese o in francese.

Condizioni finanziarie

Cibo e alloggio saranno garantiti; il 70% delle spese di viaggio rimborsate, fino ad un massimo di 200 EUR per partecipante.

I partecipanti selezionati saranno invitati ad iscriversi all’associazione.

Marzo 5, 2023

HOTSPOTS: apprendimento interculturale e Youth Work

Marzo 5, 2023
Marzo 1, 2023

SEEDS OF CHANGE e come essere più sostenibile?

Marzo 1, 2023
Gennaio 20, 2023
scambio giovanile politica Francia

Scambio giovanile sulla partecipazione politica in Francia!

Gennaio 20, 2023
Novembre 30, 2022
Lunaria_pace costruirla

EIRENE: la Pace e come costruirla

Novembre 30, 2022

02/08/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}