Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
        • I Campi di Volontariato Internazionale
          • Cosa sono e dove sono
          • Come scegliere il campo giusto
          • Come iscriversi ai workcamps
          • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
          • Modulo di Iscrizione
          • Versare il contributo di iscrizione
          • Workcamps – 100 anni di storie
          • Le testimonianze
          • Condizioni di partecipazione
        • ESC
          • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
          • ESC - Call aperte
        • Medio&Lungo Periodo
          • I progetti MLTV: scoprili e partecipa
          • Il motore di ricerca dei progetti di media e lunga durata
        • Collaborazioni
          • Diventa coordinatore
          • Organizza un progetto
          • Crediti e Scuola/Lavoro
          • Enti locali e Fondazioni
          • La nostra rete internazionale
          • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
          • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Online il programma dei campi di volontariato!

02/04/2020

E’ online il programma dei campi di volontariato 2020! Passa un’estate differente quest’anno e parti per un workcamp: festeggia con noi 100 anni di pace, solidarietà e intercultura!

stagione-capi-di-volontariato-lunaria-2020

L’attesa è finalmente finita! E’ online il programma 2020 dei campi di volontariato estivi a cui abbiamo lavorato per mesi!
Cosa significa? Che puoi scoprire nel dettaglio più di 1500 progetti di volontariato in tutto il mondo, che ti daranno la possibilità di:

  • aiutare un’associazione no profit a realizzare un progetto di interesse comune
  • conoscere persone come te provenienti da ogni parte del globo
  • migliorare il tuo inglese lavorando in un gruppo internazionale
  • scoprire nuovi luoghi entrando in contatta con le comunità locali
  • sviluppare nuove competenze da spendere lungo il proprio percorso di vita!

I campi in Italia

Anche quest’anno la solidarietà attraversa il nostro Paese da nord a sud!
Infatti grazie all’impegno di attivisti, volontari e gruppi locali siamo riusciti anche quest’anno ad organizzare 34 progetti di volontariato internazionale in tutta Italia: dal centro di Roma alla sua periferia, dal Lago di Garda alle coste cilentane, dalle Alpi alla Sicilia!

Questi 34 campi ospiteranno circa 500 volontari internazionali, che si ritroveranno in gruppo a condividere con impegno e solidarietà lavori di ogni genere, portando un aiuto concreto alle comunità locali.

I campi all’estero

Sono quasi 1500 i progetti in tutto il mondo che Lunaria realizza invece con la collaborazione dei partners della rete globale Alliance of European Voluntary Service. Costruiamo relazioni di fiducia, anche personale, con tutte le associazioni per le quali cerchiamo volontari italiani per i progetti di volontariato internazionale.

Le tematiche dei campi sono molto varie: festival, ambiente, inclusione sociale, arte, archeologia, educazione etc.. e spaziano dalla realizzazione di una struttura, al restauro di un ponte; dalla realizzazione di un murales, alla pulizia di un sentiero; dalla collaborazione nell’organizzazione di un evento, allo svolgimento di attività ludiche, etc…

Se non riesci proprio a decidere quale sia il campo giusto per te, leggi i nostro consigli su come sceglierlo!

100 anni di pace, solidarietà e intercultura!

Logo100_Years_Of_Workcamps

Inoltre quest’anno i campi di volontariato festeggiano un anniversario importante e per questa occasione si coloreranno ancora più del solito per portare ovunque il messaggio di solidarietà senza tempo nè confini che essi rappresentano!

100 anni capitano una sola volta e noi vogliamo festeggiarli con tutti i volontari: quindi hai un motivo in più per fare un campo proprio quest’anno!
Quest’estate scegli di dedicare parte delle tue vacanze all’aiuto di un progetto a scopo sociale, parti per un workcamp!

Vuoi sapere tutto sui campi? Ti stai chiedendo se sia difficile partecipare? Allora clicca la pagina seguente.

COSA SONO I CAMPI e
COME PARTECIPARE
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

02/04/2020

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it