Lunaria, insieme alle associazioni partner dei Paesi di accoglienza, propone progetti di volontariato in Africa. Dove? In Togo, Uganda, Kenya, Tanzania, Zimbabwe… devi solo scegliere i progetti che fanno per te!
Sono già disponibili i progetti a breve termine che portiamo avanti tutto l’anno nel continente africano, oltre che i progetti a Medio e Lungo Termine in Kenya. Il programma estivo verrà pubblicato il 9 Marzo 2020, ma nel frattempo puoi dare un’occhiata alle nostre schede per scoprire i Paesi in cui potresti fare il tuo volontariato, le associazioni con cui collaboriamo e ciò di cui si occupano.
Tanzania
Il nostro partner in Tanzania, o meglio nella Repubblica Unita di Tanzania, lavora attivamente con le comunità locali, coinvolgendo i nostri volontari in progetti che prevedono lavori manuali di riqualificazione del territorio, o di sviluppo sostenibile attraverso la piantagione di alberi, o di educazione infantile con bambini provenienti dai quartieri più povero.
Kenya
Sensibilizzare la comunità sulle misure di prevenzione sanitaria, sul tema dell’abbandono scolastico, sulla questione delle mutilazioni genitali e ancora piantare alberi, migliorare l’empowerment femminile etc….leggi i vari progetti che realizzeremo in Kenya!
Togo
I campi di volontariato in Togo hanno lo scopo di sostenere lo sviluppo locale e migliorare le esigenze di protezione dell’ambiente e di sviluppo sostenibile, cooperando strettamente con le autorità locali e gruppi di giovani sul territorio.
Uganda
Sport, sostenibilità, agricoltura, ma anche educazione infantile, visite culturali, danza, cinema etc….i progetti attivi in Uganda sono tantissimi e diversissimi fra loro. Il nostro partner ti farà entrare in contatto con le comunità locali per dare una mano e conoscere veramente le loro tradizioni e il loro territorio.
Zimbabwe
Il nostro partner in Zimbabwe sviluppa progetti di sensibilizzazione sul tema della pericolosità dell’immigrazione irregolare attraverso i racconti dei viaggi di chi l’ha vissuta, ma anche campi che ti faranno entrare in contatto con il legame particolare che i Togolesi hanno con la madre terra; e ancora sensibilizzare la popolazione sui pericoli dell’HIV; e ancora…cerca i progetti disponibili quest’estate.