Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

“Cose buone” a Magliano Sabina

10/04/2025

Circondat3 dalla nebbia e dal verde di Magliano Sabina, partecipanti da tutta Europa si sono incontrati per confrontarsi su come migliorare i loro progetti europei, imparare nuove tecniche di comunicazione e rafforzare il lavoro di squadra.

10/04/2025

Let’s play: gioco, intercultura e apprendimento creativo

03/04/2025

Parti per un’avventura che ti permetterà di esplorare nuove culture, sviluppare abilità creative e fare un’esperienza interculturale. Partecipa a un progetto che ti metterà al centro di un viaggio condiviso, dove ogni giorno sarà un’opportunità per crescere, imparare e fare la differenza.

03/04/2025

Approcci pedagogici e lavoro giovanile con i pirati

20/02/2025

Scopri com’è andato il corso di formazione di PIRATEs un corso internazionale di formazione avanzato per youth workers, finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ e organizzato dal 30 maggio all’08 giugno 2024, presso la Casa Laboratorio il Cerquosino, Orvieto (TR).

20/02/2025

Oasis e il secondo scambio giovanile

13/02/2025

Scopri il secondo scambio interculturale di OASIS, che si è svolto a dicembre a Il Cerquosino, dove giovani europei hanno approfondito la gestione dei conflitti e la promozione della pace. In questo articolo, Claudio racconta il suo percorso tra attività creative, riflessioni e incontri interculturali.

13/02/2025

OASIS: Un viaggio tra teatro, pace e crescita personale

06/02/2025

Nel progetto OASIS, giovani da tutta Europa hanno esplorato la gestione dei conflitti e la costruzione della pace attraverso il teatro e l’educazione non formale. In questo articolo, Melinda e Diana raccontano le loro esperienze nel primo scambio giovanile, tra sfide, crescita personale e momenti di condivisione.

06/02/2025

In Grecia per la giustizia sociale

23/01/2025

Tutto è accaduto dal 2 all’8 dicembre 2024 grazie allo scambio interculturale Youth Engagement for Inclusive Citizenship and Social Justice organizzato dall’associazione Ligue de l’Enseignement Nouvelle-Aquitaine (France) – LENA e coordinato insieme all’associazione greca Learning Seeds.

23/01/2025

Diventare group leaders con il progetto MOSAIC

14/01/2025

Hai già esperienza come partecipante in uno scambio interculturale? Hai mai fatto un campo di volontariato? Hai esperienza in animazione turistica, ma vorresti fare qualcosa con un impatto sociale reale? Lunaria da l’opportunità di partecipare al corso di formazione del progetto MOSAIC finanziato dal programma Erasmus+.

14/01/2025

PHOENIX per l’equità di genere e l’empowerment femminile

05/12/2024

Il progetto Phoenix, avviato nel 2024, mira a promuovere l’equità di genere e l’empowerment delle giovani donne attraverso metodi innovativi di educazione non formale e lavoro giovanile nei paesi del Mediterraneo.

05/12/2024

Il training course di Oasis

24/10/2024

Scopri come è andato il training course di Oasis che si è tenuto a Settembre presso La Buona Terra, a Passignano sul Trasimeno. I temi principali del progetto sono stati la costruzione della pace, la gestione e la risoluzione dei conflitti utilizzando gli strumenti dell’educazione non formale e le tecniche teatrali. 

24/10/2024

Continua il viaggio di Phoenix

27/09/2024

Il progetto Phoenix, avviato nel 2024, mira a promuovere l’equità di genere e l’empowerment delle giovani donne attraverso metodi innovativi di educazione non formale e lavoro giovanile. Partecipa al secondo Training course!

27/09/2024

Rise and thrive: una storia di intercultura

04/09/2024

Leggi la testimonianza di Chiara, parteciopante dello scambio “Rise and Thrive” in francia, organizzato da Concordia Normandie-Maine. Questo progetto ha riunito giovani attivisti climatici provenienti da vari paesi per condividere esperienze e strumenti per promuovere e rafforzare l’attivismo per futuro più sostenibile.

04/09/2024

Inclusive organisations: gli step del progetto

06/08/2024

Inclusive Organisation è un progetto Erasmus+ promosso dall’organizzazione austriaca Grenzenlos, che ha come obiettivo di creare nuovi di strumenti di supporto per le associazioni che lavorano con giovani per migliorare le proprie pratiche inclusive.

06/08/2024

PHOENIX: questioni di genere nel Mediterraneo

24/07/2024

È iniziato il progetto PHOENIX! Se anche tu lavori nel settore giovanile o sei interessatə ai temi del progetto, puoi dare il tuo contributo alla ricerca rispondendo a uno dei due questionari.

24/07/2024

Youth on air: Esplora il mondo della Radio

08/07/2024

Partecipa allo Scambio di Giovani Erasmus+ “Youth on Air” in Francia dal 15 Luglio al 2 Agosto 2024. Utilizza la radio per promuovere incontri interculturali e condividere conoscenze. Vitto e alloggio coperti, rimborso viaggio.

08/07/2024

Rise & Thrive: giovani attivisti per un domani più verde

04/07/2024

Il progetto “Rise & Thrive: Giovani Attivisti per un Domani Più Verde” è uno scambio giovanile Erasmus+ che si terrà dal 29 luglio al 9 agosto 2024 a Echologia, Louverné, in Francia, per giovani interessati alle tematiche ambientali

04/07/2024

HOTSPOTS: apprendimento interculturale e Youth Work

04/06/2024

Giovani delle periferie di 5 paesi Europei in connessione per promuovere l’apprendimento interculturale tra online e offline, attraverso l’Educazione Non Formale! Scopri cosa è successo sino ad ora

04/06/2024

PHOENIX genere, intercultura e inclusione sociale

03/05/2024

Un’opportunità unica,da non perdere! Uno spazio di dibattito e cooperazione internazionale per affrontare il tema delle questioni di genere con attivist3 da Marocco, Giordania, Spagna e Italia. Partecipa allo scambio giovanile presso lo stabile di “La Buona Terra” gestita dall’associazione Kora.

03/05/2024

Scambio giovanile su identità di genere

02/05/2024

Cerchiamo 5 partecipanti per il nuovo scambio giovanile internazionale del progetto “SPECTRUM: Youth Work Tools to Explore Gender Identities” sull’identità di genere attraverso l’Educazione Non Formale. Il progetto si terrà presso lo stabile della Casa Laboratorio Il Cerquosino, a Orvieto.

02/05/2024

TEENS4FUTURE: Sostenibilità e educazione ambientale per il futuro

28/03/2024

Il progetto TEENS 4 FUTURE, finanziato da Erasmus+, punta a sensibilizzare i e le giovanɜ sulla sostenibilità ambientale tramite educazione non formale, a partire da un corso di formazione in Umbria per oltre 20 partecipantɜ provenientə da diversi paesi.

28/03/2024

HOTSPOTS Event: Save the date

25/03/2024

l progetto HOTSPOTS ha rappresentato un importante passo nell’ambito dell’apprendimento interculturale e del Youth Work, coinvolgendo giovani provenienti dalle periferie di cinque paesi europei. Se vuoi conoscere i risultati del progetto, vienici a trovare il 15 Aprile 2024!

25/03/2024

Viaggiare e sensibilizzare: diventa group leader

21/02/2024

Cerchiamo group leaders per gli scambi giovanili 2024! Hai già partecipato agli scambi internazionali giovanili? Hai voglia di viaggiare ma in un ruolo nuovo? Diventa group leader e scopri le opportunità di quest’anno!

21/02/2024

Progetto ESC di 5 mesi nelle campagne estoni

16/02/2024

Centro giovanile estone, cerca volontari internazionali per supportare gli operatori giovanili, promuovendo l’inclusione e la diversità culturale. Le attività principali comprendono l’organizzazione di eventi per giovani e la promozione della creatività, con alloggio disponibile in una città vicina a Tallinn.

16/02/2024

 Training course “Flower power” a Madrid con Otra Escuela!

31/01/2024

“ Flower Power ” è un corso di formazione di una settimana a Madrid a maggio 2024. Il TC vuole essere il promotore dell’educazione culturale alla pace e alla non violenza con l’obiettivo di esplorare il concetto e la pratica di cura relazionale, riflettendo sulle dinamiche ed espressioni di potere nella società e sviluppando la competenza emotiva per la trasformazione personale e sociale.

31/01/2024

ARTEMIS: agire per l’ambiente con l’Educazione Non Formale

19/10/2023
giovani educazione non formale e ambiente

Il progetto ARTEMIS, finanziato da Erasmus+, punta a sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità ambientale tramite educazione non formale, a partire da un corso di formazione in Umbria per oltre 20 partecipanti provenienti da diversi paesi.

19/10/2023

INCLUSIVE ORGANISATIONS: prima formazione per diventare associazioni più inclusive!

13/10/2023

Lunaria e Il Pungiglione per promuovere l’inclusività e condividere buone pratiche a livello internazionale con Inclusive Organisations.

13/10/2023

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}