Giovedì 23 maggio a Roma, dalle 17 alle 19, presso la Sala Rossa della FILT-CGIL in Piazza Vittorio Emanuele II 113, Sbilanciamoci! promuove un dibattito sul futuro della UE in corrispondenza con l’uscita della traduzione italiana del Rapporto Euromemorandum 2019.
Alla vigilia delle elezioni europee 2019, l’Unione Europea appare sempre più lacerata e a rischio disintegrazione, tra disuguaglianze economiche e sociali in aumento all’interno e tra i Paesi, l’assenza di prospettive di crescita, la crescente ondata di nazionalismi xenofobi e reazionari, un assetto politico-istituzionale ritagliato sugli interessi degli Stati e dei soggetti economico-finanziari più forti.
Per uscire dalla lunga crisi dell’Europa, è necessario cambiare radicalmente strada.
Sbilanciamoci! promuove un confronto collettivo sul futuro dell’Unione Europea in occasione dell’edizione italiana del Rapporto Euromemorandum 2019 “Una politica economica per le classi popolari in Europa”, pubblicato come e-book su www.sbilanciamoci.info e in appendice al volume “Europa. La posta in gioco” (Manifestolibri 2019, a cura di S. Bonsignori e M. Gremigno, introduzione di L. Castellina)
Appuntamento il prossimo giovedì 23 maggio a Roma, dalle 17 alle 19, presso la Sala Rossa della FILT-CGIL in Piazza Vittorio Emanuele II 113.
Per info e contatti: info@sbilanciamoci.org
Intervengono:
Giulio Marcon – Portavoce della Campagna Sbilanciamoci!
Marcella Corsi – Economista, “Sapienza” Università di Roma e Steering Committee di EuroMemo Group
Angelo Marano – Economista di Sbilanciamoci!
Monica Di Sisto – Portavoce della Campagna Stop TTIP Italia
Riccardo Sanna – Coordinatore dell’Area Politiche di Sviluppo CGIL
Mario Pianta – Economista di Sbilanciamoci!, Scuola Normale Superiore di Firenze
Leggi di più sull’evento facebook.