Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
        • I Campi di Volontariato Internazionale
          • Cosa sono e dove sono
          • Come scegliere il campo giusto
          • Come iscriversi ai workcamps
          • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
          • Modulo di Iscrizione
          • Versare il contributo di iscrizione
          • Workcamps – 100 anni di storie
          • Le testimonianze
          • Condizioni di partecipazione
        • ESC
          • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
          • ESC - Call aperte
        • Medio&Lungo Periodo
          • I progetti MLTV: scoprili e partecipa
          • Il motore di ricerca dei progetti di media e lunga durata
        • Collaborazioni
          • Diventa coordinatore
          • Organizza un progetto
          • Crediti e Scuola/Lavoro
          • Enti locali e Fondazioni
          • La nostra rete internazionale
          • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
          • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Genere e workcamps: corso di formazione in Francia

09/12/2019

A Febbraio si terrà il corso di formazione P.R.O.U.D., sulle questioni di genere nei campi di volontariato. Scopri come partecipare!

Proud-training-Course-Lunaria-Francia

Obiettivi del corso di formazione

Il corso di formazione P.R.O.U.D «Promoting Rights and Opportunities to Understand Diversity », del nostro partner francese Solidarités Jeunesses, ha l’obiettivo di fornire strumenti e metodologie di sensibilizzazione sulle tematiche dell’uguaglianza di genere allo scopo di combattere le discriminazioni basate sugli stereotipi di genere, sull’identità o sull’orientamento sessuale e potenziare le attività di IVS, come i campi di volontariato, nel campo dell’ inclusione di genere. Il progetto prevede la partecipazione di ragazz* provenienti da: Italia, Armenia, Bielorussia, Finlandia, Germania, Belgio, Serbia e Spagna. Per maggiori informazioni, scarica la descrizione del progetto.

Quando e per chi?

Il corso di formazione si terrà a Laguepie in Francia, dal 31 Gennaio al 05 Febbraio 2020, (giorno di arrivo il 30 Gennaio e partenza il 06 Febbraio 2020) ed è rivolto a trainer, operatori giovanili, group leaders e coordinatori di campo interessati alla tematica di età maggiore ai 18 anni.

Per partecipare al training course, scarica l’Application Form ed invialo al più presto all’indirizzo scambi@lunaria.org, mettendo in copia sorohan@lunaria.org e specificando nell’oggetto “PROUD_TC” !

Un progetto ERASMUS+

Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+ e ai partecipanti sarà garantito il vitto e l’alloggio gratuiti. Il viaggio prevede un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimo di 275 €.
Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria.

18 Gennaio, 2021
solidarietà e volontariato 2020 lunaria

2020: anno particolare, ma comunque da raccontare!

18 Gennaio, 2021
1 Dicembre, 2020
agora_lunaria

AGORÀ: insieme nelle strade contro le discriminazioni di genere

1 Dicembre, 2020
5 Novembre, 2020
Proud-training-Course-Lunaria-Francia

Un passo necessario verso la democrazia: la legge Zan

5 Novembre, 2020
15 Ottobre, 2020

GAGA- Lunaria nel mondo per l’uguaglianza di genere!

15 Ottobre, 2020
27 Marzo, 2020
Dal 14 al 15 Febbraio 2020, presso la Tenuta Sant’Antonio di Poggio Mirteto, si è tenuta la visita preparatoria agli scambi giovanili, previsti in Aprile e Giugno 2020. Durante questo week end, i futuri group leaders si sono riuniti al fine di organizzare le diverse attività da svolgere durante gli scambi previsti. L’obiettivo è stato quello di adattare ogni azione alle necessità dei partecipanti provenienti dai rispettivi gruppi/associazione. Inoltre, è stato effettuato un controllo logistico nella struttura per analizzare i bisogni materiali dei futuri partecipanti e le possibilità del posto. La condivisione di riflessioni, aspettative e paure verso l’esperienza ha permesso di creare un gruppo di lavoro unito e pronto ad affrontare l’esperienza con la massima positività! Youth Exchanges Il progetto prevede, inoltre, lo svolgimento di due scambi giovanili nella Tenuta Sant’Antonio di Poggio Mirteto il cui obiettivo sarà quello di sensibilizzare i giovani sul razzismo e la xenofobia diffusi nei loro paesi di provenienza e a livello europeo, consentendo loro di comprendere e poi riconoscere le diverse forme di populismo, potenziando le loro capacità di “leggere” il contesto in cui vivono, e di individuare alcuni degli strumenti utilizzati per promuovere approcci populisti. I group leaders che hanno partecipato al APV potranno applicare i programmi che hanno preparato. Al termine degli scambi, i partecipanti potranno tornare alle proprie associazioni di origine con nuovi strumenti e energie per affrontare la tematica.

Give P.E.A.C.E. a chance, insieme contro la xenofobia

27 Marzo, 2020
20 Marzo, 2020
progetto-hurricane-lunaria-erasmusplus

Tutta la forza di un uragano al servizio dei diritti umani

20 Marzo, 2020
8 Dicembre, 2019

Piovono diritti: sono previste perturb/azioni in tutta Europa!

8 Dicembre, 2019
2 Settembre, 2019

PROMETEUS volge al termine, un progetto tra cooperazione, educazione non formale, volontariato. In Ecuador, Perù, Francia e Italia

2 Settembre, 2019
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

09/12/2019

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it