Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Outgendered: uno scambio in Belgio sulle questioni di genere

27/07/2021

Questione di genere e migrazioni è il tema di Outgendered, lo scambio giovanile internazionale organizzato da CBB e per il quale siamo in cerca di 4 partecipanti!

Creato e coordinato dal nostro partner belga CBB – Compagnons Batisseurs, il progetto OUTGENDERED affronta la tematica dei diritti umani e sociali e la questione di genere, che verrà affrontata proprio in questo primo scambio giovanile.

Questo scambio, che si terrà a Marche-en-Famenne (Belgio) a Settembre, avrà una durata di una settimana, durante la quale i partecipanti vivranno e lavoreranno insieme ad altri 5-8 giovani richiedenti asilo dei centri di accoglienza di Yvoir, per realizzare un progetto artistico. Durante lo scambio giovanile, tutti insieme affronteranno il tema delle questione di genere a partire dalla propria rappresentazione personale, per poi approfondirlo all’interno del contesto dell’esilio e dell’asilo. Tra le altre attività, incontreranno il personale del centro di accoglienza “Pierre Bleue”, specializzato nell’accoglienza di donne e persone vulnerabili. Il gruppo sarà accompagnato durante il percorso e guidato da un esperto d’arte. Verranno utilizzate diverse tecniche di stampa su tela (ad esempio la serigrafia) per trasmettere i risultati delle loro riflessioni.

Sia durante la preparazione, che durante lo scambio, l’argomento verrà affrontato attraverso le metodologie di educazione non formale e laboratori artistici.

Il gruppo di partecipanti sarà composto da 10 giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti dal Belgio (4 partecipanti + 1 group leader), dall’Italia (4 partecipanti + 1 group leader) e di 5-8 giovani richiedenti asilo.

Gli obiettivi del progetto

  • Consentire ai partecipanti di esprimere il proprio punto di vista sulla questione di genere e degli stereotipi basati su di esso;
  • incoraggiare i giovani a sviluppare una prospettiva critica sugli stereotipi di genere;
  • permettere di comprendere meglio la questione di genere nel contesto delle migrazioni;
  • far conoscere e rendere i partecipanti consapevoli delle condizioni di vita dei richiedenti asilo del centro di accoglienza e instaurare un dialogo interculturale tra tutt* i partecipanti;
  • permettere ai partecipanti di esprimere il loro punto di vista sulla esperienza vissuta attraverso laboratori partecipativi e creativi;
  • vivere un’esperienza umana in un gruppo internazionale e scoprire nuovi aspetti di altre culture.

Per saperne did più leggi la project description.

Quando e per chi?

IMPORTANTE: per via dell’emergenza sanitaria le date potrebbero subire delle modifiche.
Dal 6 al 12 settembre (7 giorni) cerchiamo 4 partecipanti italiani che prendano parte a questa bella esperienza formativa. Se sei interessat*, compila l’Application From e inviala a scambi@lunaria.org entro il 16 agosto 2021, scrivendo nell’oggetto della mail “Scambio Outgendered” e spiegando la tua motivazione a partecipare a questo scambio, in inglese o in francese.

Condizioni finanziarie

Vitto e alloggio saranno garantiti e il 70% delle spese di viaggio rimborsate, fino ad un massimo di 200 EUR per partecipante.

Marzo 5, 2023

HOTSPOTS: apprendimento interculturale e Youth Work

Marzo 5, 2023
Marzo 1, 2023

SEEDS OF CHANGE e come essere più sostenibile?

Marzo 1, 2023
Gennaio 20, 2023
scambio giovanile politica Francia

Scambio giovanile sulla partecipazione politica in Francia!

Gennaio 20, 2023
Novembre 30, 2022
Lunaria_pace costruirla

EIRENE: la Pace e come costruirla

Novembre 30, 2022

27/07/2021

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}