Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

A Lione con il Corpo Europeo di Solidarietà

01/04/2019

Il Corpo Europeo di Solidarietà – ESC è una iniziativa dell’Unione europea che supporta la partecipazione dei giovani in attività di volontariato europeo di breve o lungo periodo con il coinvolgimento in attività di gruppo o individuali.

Nel ambito delle attività di gruppo abbiamo la possibilità di coinvolgere 3 volontari italiani in un progetto di supporto alla comunità di Lione per l’organizzazione dell’ International Social Housing Festival.

Il programma coprirà la gran parte delle spese per la partecipazione al progetto. Il/a volontario/a avrà garantito assicurazione, vitto e alloggio, e un rimborso delle spese di viaggio fino a 275 euro che sarà effettuato solo dopo la presentazione della documentazione di viaggio in originale.

Se hai voglia di metterti in gioco o vuoi avere maggiori info sulla possibilità di partecipazione chiamaci in sede (068841880) o scrivici una e-mail a volo@lunaria.org!

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di iscriversi a Lunaria!

CONCF ESC 284 – EAST METROPOLE HABITAT – Make your neighbourhood move!
VAULX EN VELIN
22/05 – 12/06
SOCI/CULT
15 vols

Project: Come and join us in the heart of Lyon Metropole to take part in the project promoting intercultural exchanges and the development of social bonds in a working-class neighbourhood!

After the first workcamp accomplished in 2018 in partnership with East Metropole Habitat, a social landlord in the agglomeration of Lyon, a new project is launched in 2019 in Vaulx-en-Velin. After the first edition in Amsterdam in 2017, the International Social Housing Festival will be held in France, in Lyon, from the 4th to 8th June 2019. This year there are three main topics for the exchanges: “A planet for tomorrow, a city for all, a house for everyone”. It is in this context that you will organise a great Neighbours’ Day that will bring together everyone in a friendly atmosphere for cultural entertainment and games. You will also be encouraged to promote exchanges with residents around the issue of housing to make the connection with the festival.

Work: project aims to promote cultural intermixing in a disadvantaged neighborhood of the city. It aims to reinforce social ties between different publics. You will be working with the residents and the involved associations of the neighbourhood in order to propose the activities and organise the closing of the festival.

Accommodation and food: You will be hosted individually in rooms of the student residence in Vaulx-en-Velin. This accommodation is provided by East Metropole Habitat and offers you all the facilities (toilets, showers…). Don’t forget to bring bedclothes AND (!) a sleeping bag.
The group will be accompanied by two camp leaders, one group leader and one technical leader. Together you will participate in the organization of collective life (cleaning, activities, etc.), you will prepare meals in turns using the products bought nearby. We will favour local products and short supply circuits. Tastings of local specialties may also be organised with local producers.

Location and leisure activities: The town of Vaulx-en-Velin is one of the 59 towns that make up the Lyon Metropole. With more than 50 000 residents, it’s the 4th largest town of the agglomeration. It is located in the east of Lyon and has all the amenities related to life in urban area. It is connected with Lyon by tram and offers a dense and varied transport network (buses, bicycle lanes…).

The town of Vaulx-en-Velin is made up of many working-class districts, each of them has its own history and specificities. It is located near the Grand Park Miribel Jonage. Residents of Lyon truly appreciate this natural area with a lot of possibilities for walking and swimming.
The workcamp will be from 22nd May to 12th June 2019. You will be able to take part in activities during the festival that will be held from 4th to 8th June 2019. During this event for 2 or 3 nights you will be accommodated in the tents (the other nights you will sleep in the student residence). Don’t forget to bring a sleeping bag. The tents and floor mats will be provided by Concordia.
A lot of cultural and leisure activities will be possible around town and the whole agglomeration. You can also visit Lyon, world capital of gastronomy, whose historical centre is a UNESCO World Heritage Site.

Special requirements and remarks: This project takes place in the middle of a very tourist metropolis. You will move by using different modes of transport, including cycling. In addition, basic knowledge of French is recommended for being able to communicate with local people.

Special conditions: This project is supported by the program European Solidarity Corps for the young people between 18 and 30 years old.
For now this project opened only for participants from the following countries: France (3 participants), Italy (3), Armenia (3), Turkey (3) and Belgium (3).

Closest airport: Lyon

Marzo 30, 2022
FB Post campi 2022 italia

Volontariato in Italia con i campi 2022 di Lunaria

Marzo 30, 2022
Marzo 30, 2022
partecipare campi di volontariato

Come si fa a partecipare?

Marzo 30, 2022
Marzo 30, 2022

Ma cosa sono i campi di volontariato (o workcamps)?

Marzo 30, 2022
Marzo 30, 2022
stagione campi 2022 banner

Online il programma dei campi di volontariato 2022!

Marzo 30, 2022
Marzo 14, 2022
coordinare workcamp

Coordinare un workcamp? Partecipa al seminario 2022!

Marzo 14, 2022
Marzo 14, 2022

Gli incontri sul web per conoscere le opportunità di volontariato

Marzo 14, 2022
Marzo 7, 2022
campi di volontariato internazionale

Lunarcamp 2022: un’estate di pace, solidarietà e intercultura!

Marzo 7, 2022
Febbraio 25, 2022
campi estate 2022

Campi di volontariato per l’estate 2022: tutto pronto?

Febbraio 25, 2022
Gennaio 12, 2022

Sentirsi a casa in un workcamp: Roberta e il primo coordinamento

Gennaio 12, 2022
Dicembre 2, 2021
16-dicembre-2021-Matemù-Roma-e-Online

Peers for Inclusive Communities: storie, energie e nuove idee sotto il segno della solidarietà

Dicembre 2, 2021
Novembre 9, 2021
campo internazionale volontariato_india_lunaria

Quando il volontariato accende un’alba sul futuro

Novembre 9, 2021
Novembre 2, 2021

Solidarietà e cinema: arriva il Catania Film Fest Workcamp!

Novembre 2, 2021

01/04/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}