Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Il supporto di Chiara allo World Scout Bureau in Belgio

13/11/2024

Leggi l’esperienza di Chiara in Belgio presso l’organizzazione “World Scout Bureau” supportata dal progetto del Corpo Europeo di Solidarietà

La World Scout Bureau è un’organizzazione basata sulla costruzione di una società più inclusiva, responsabile e solidale. In questo articolo, vi condividiamo il racconto di Chiara che, con il supporto dell’ESC, ha vissuto un’esperienza trasformativa presso un’organizzazione globale. La sua testimonianza ci mostra come i progetti del Corpo Europeo di Solidarietà possano fare una reale differenza per le comunità e per i volontari stessi.

La testimonianza di Chiara

“È davvero difficile condensare tutto ciò che ho fatto negli ultimi otto mesi in qualche riga, ma cercherò di raccontare al meglio la mia esperienza. 

Il mio titolo è Volunteer, Project Support, and Event Management. Collaboro con i miei colleghi in tre aree principali:

  1. Grant Management: WOSM, tramite una fondazione, fornisce fondi alle organizzazioni nazionali scout per i loro progetti. Il mio ruolo, insieme ad altri volontari, consiste nel supportare le organizzazioni nella preparazione delle domande e nel seguire l’implementazione dei progetti, valutando poi i report che ci inviano.
  2. Supporto ai Project Managers: Aiuto nella stesura di report per i donors dei nostri progetti e assisto nell’implementazione delle attività.
  3. Event Management: Fornisco supporto al planning team e ai partecipanti dal punto di vista logistico. L’evento principale che ho contribuito a organizzare è stato il Roverway, un evento europeo che ha visto la partecipazione di 5.000 scout in Norvegia. Mi sono occupata di coordinare 50 volontari e ho organizzato una serie di attività per i partecipanti.

A volte lavoro in ufficio con i miei cinque colleghi, altre volte viaggio per l’Europa per partecipare a eventi, meeting e visite sul campo. Le prossime tappe saranno in Croazia, Malta e Ginevra! Mi sento molto fortunata di aver potuto lavorare in questa fantastica organizzazione, dove ho appreso molte competenze che porterò con me nelle mie future avventure.

Naturalmente ci sono stati momenti di frustrazione, stanchezza e stress, ma ho sempre avuto al mio fianco persone fantastiche pronte a supportarmi e a darmi consigli.

Avrei innumerevoli storie divertenti da raccontare, come le numerose gaffe culturali e linguistiche, le disavventure in aeroporto e con i mezzi di trasporto. 

Una delle più divertenti è stato il lungo viaggio con la mia collega per arrivare a Strasburgo: da Brno siamo andate a Vienna, poi verso Parigi con l’obiettivo di prendere il treno serale per Strasburgo. Arrivate a Parigi però ci hanno indicato il binario sbagliato e abbiamo perso il treno: non ci rimaneva che sperare di raggiungere l’ultimo treno per Strasburgo da una stazione lontanissima. Con determinazione abbiamo corso verso la metro e ovviamente… la metro era bloccata, e noi abbiamo perso l’ultimo treno! Quindi ci siamo rintanate in un ostello e tutto sembrava andare bene, finché non abbiamo notato che la stanza si stava riscaldando rapidamente e non riuscivamo a respirare… Ci hanno fornito un’altra stanza, questa senza luci funzionanti! Finalmente, dopo il terzo cambio stanza, siamo riuscite a dormire serene e il giorno dopo abbiamo raggiunto Strasburgo sane e salve!

In questo periodo ho avuto l’opportunità di esplorare una nuova città e cultura. Ho anche iniziato un corso di francese! Ho imparato ad amare Bruxelles, anche se non mi abituerò mai al clima, sempre grigio e piovoso. Ho fatto molte nuove amicizie e condiviso bei momenti con persone incontrate lungo il cammino.

Sicuramente la parte più bella è stata viaggiare, scoprire nuovi modi di fare scoutismo e conoscere innumerevoli persone che mi hanno ispirata.”

Progetti ESC: come partecipare

Gli ESC Individuali sono progetti della durata minima di 2 mesi fino ad un massimo di 12 mesi. Durante questi progetti i/le volontari/e svolgono le attività previste dalla project description specifica per 30-38 ore settimanali e contribuiscono attivamente al lavoro quotidiano delle associazioni dai/dalle quali vengono ospitati/e. 

Gli ESC in Teams prevedono la partecipazione di un gruppo di volontari/e provenienti da diversi paesi europei, per un periodo breve di minimo 14 giorni, durante i quali potranno supportare le associazioni ospitanti nelle loro attività a supporto dello sviluppo locale.

Le call aperte sono visualizzabili sul nostro MOTORE DI RICERCA dei campi di volontariato. Per conoscere tutti i progetti ESC Individuali attivi, ti consigliamo di fare riferimento al Portale Europeo dei Giovani e agli articoli che pubblichiamo sul nostro sito.

Nell’ambito del programma ESC, Lunaria promuove i progetti dei partners della rete Alliance of European Voluntary Service. 

Agosto 20, 2025

A Lipsia con Fairbund tra infanzia e arte, il racconto di Giuseppe

Redazione Lunaria
Un’esperienza di volontariato può insegnare molto più di quanto ci si aspetti: nel suo racconto…
Read More
Agosto 20, 2025
Luglio 23, 2025

Dal caos di Kathmandu alla quiete dell’Himalaya

Redazione Lunaria
Cosa spinge uno studente universitario a lasciare tutto e partire per un villaggio sperduto sull’Himalaya,…
Read More
Luglio 23, 2025
Novembre 13, 2024

Il supporto di Chiara allo World Scout Bureau in Belgio

Redazione Lunaria
Leggi l’esperienza di Chiara in Belgio presso l’organizzazione “World Scout Bureau” supportata dal progetto del…
Read More
Novembre 13, 2024
Ottobre 23, 2024

L’esperienza di Kristina in Finlandia

Redazione Lunaria
Scopri come è andata l’esperienza di volontariato di Kristina con il Corpo Europeo di Solidarietà…
Read More
Ottobre 23, 2024

13/11/2024

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}