Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Campi di volontariato per l’estate 2022: tutto pronto?

25/02/2022

Quando pubblicheremo campi di volontariato sul nostro database per l’estate 2022? Quando potrai scegliere il tuo workamp? Stiamo lavorando insieme ai nostri partners per presentare un programma bellissimo, a breve disponibile! Per la pace, la solidarietà e per vivere l’esperienza più bella della tua vita. Vogliamo darti già qualche consiglio per scegliere consapevolmente la tua esperienza di volontariato.

campi estate 2022

Siamo tutti impazienti che arrivi l’estate, che forse segnerà la fine di questo brutto periodo e…. che ricomincino i campi di volontariato internazionale! La buona notizia è che per tutto c’è già una data – più o meno – definita: per l’estate è il 21 giugno, per la fine (pare) dell’emergenza il 31 marzo e per i campi di volontariato il 7 marzo e il 7 aprile!

Dal 7 marzo, infatti, il nostro database comincerà ad pullulare di progetti solidali in tutta Europa, da leggere, immaginare e scegliere per iniziare a programmare la tua estate. Ma questa data è solo l’inizio! Infatti, come è successo l’anno scorso, durante le settimane che seguiranno, molti altri workcamps verranno aggiunti al database, man mano che saranno disponibili per le iscrizioni.
E il 7 aprile? Che succede? Succede che da questo giorno, invece, potrete conoscere anche i campi che realizzeremo in estate qui in Italia insieme ad alcuni partner storici e con altri nuovi appena conosciuti, che hanno partecipato al nostro Bando delle Idee 2022, oppure ex volontari/e che hanno deciso di compiere il grande passo ed organizzare insieme a noi un campo di volontariato nel loro territorio, per supportare la propria comunità con un progetto civico!

Anche per questa stagione 2022-2023, purtroppo, non possiamo garantire che vengano realizzati campi di volontariato nei paesi fuori Europa. Ci auguriamo davvero che sia l’ultimo anno di restrizioni e limitazioni, e di riprendere al più presto le attività anche con i nostri amici e le comunità che vivono e realizzano workcamps anche negli altri continenti.

Prima di passare ai consigli, dobbiamo ricordarti un’ultima cosa.
Anche se l’emergenza sta rientrando e la situazione in Europa sembra stia migliorando, è molto importante che tu tenga presente che lo scenario potrebbe anche cambiare da un giorno all’altro (lo abbiamo imparato in questi ultimi due anni). Per questo ti chiediamo flessibilità e consapevolezza nella preparazione della tua esperienza. Gli strumenti per avere aggiornamenti in tempo reale su cosa stia succedendo o come comportarsi in un determinato Paese esistono e noi siamo sempre pronti a suggerirvene di nuovo. Il nostro supporto è sempre garantito, anche da lontano e specialmente nei momenti di difficoltà. Tu dovrai solo armarti di una grande dose di responsabilità, che generalmente già contraddistingue voi volontari/e e chiunque voglia confrontarsi con questo genere di esperienze solidali.

Prima di partire

  • Se sai già di cosa si parla quando senti la parola workcamps, allora ma non sai come scegliere il campo giusto per te ci sono due cose che puoi fare:
  1. puoi leggere questa mini-guida su COME SCEGLIERE consapevolmente IL CAMPO GIUSTO per te, a seconda dei tipi di lavori;
  2. puoi leggere le TESTIMONIANZE dei volontari e volontarie che ogni anno partono con noi e che ci inviano insieme alle loro foto ricordo.

  • Se non sai assolutamente nulla del tema e non sai proprio da dove cominciare, dovresti farlo proprio da qui: COSA SONO E DOVE SONO I WORKCAMPS.

  • Se non hai mai fatto un campo, ma sei già con la testa nel MOTORE DI RICERCA DEI PROGETTI INTERNAZIONALI in attesa che venga aggiornato, allora dovresti leggere la nostra guida su COME ISCRIVERSI AI WORKCAMPS. Una guida passo passo per portare avanti la tua procedura d’iscrizione: dalla ricerca nel database, alla preparazione del MODULO VEF (Volunteer Exchange Form), al versamento del contributo di partecipazione, fino alla conferma e le informazioni su come pianificare il tuo viaggio.

Il modulo di iscrizione online

Hai scelto i progetti e vuoi procedere all’iscrizione? Ecco la VEF da riempire con le info personali e le tue scelte.

Val al modulo

Come iscriversi

La procedura per iscriverti ai campi di volontariato è semplice: qui ti aiutiamo a portarla a termine.

leggi tutto

25/02/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}