Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
        • Le opportunità
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Ami gli animali? Trascorri l’estate aiutandoli

09/06/2025

Se hai sempre amato gli animali, studi biologia o veterinaria — o semplicemente ti senti felice quando sei circondata da amici pelosi o piumati — abbiamo l’opportunità perfetta per te. Unisciti a uno dei nostri campi di volontariato dedicati agli animali quest’estate!

I campi di volontariato con gli animali si concentrano sul supporto a rifugi, santuari o progetti comunitari che si prendono cura degli animali. Non serve essere esperti: bastano entusiasmo, compassione e voglia di dare una mano. A seconda del progetto, potresti aiutare a nutrire e pulire gli animali, mantenere i loro spazi vitali e assistere nelle cure di base. Che tu lavori con cani, gatti, animali da fattoria o addirittura fauna selvatica, ogni giorno sarà un’avventura nuova — e piena di coccole da dare (e ricevere). Gli animali, infatti, sanno dare tanto affetto — e sono anche incredibilmente carini!

Partecipando, acquisirai esperienza pratica, migliorerai le tue capacità di comunicazione e lavoro di squadra e farai davvero la differenza nella vita degli animali e delle comunità locali. Come tutti i nostri campi, anche questi sono un’opportunità per scoprire nuove culture: conoscerai persone del posto, imparerai il loro stile di vita e vivrai il quotidiano in un altro paese. E ovviamente, stringerai amicizie internazionali con volontari da tutto il mondo che, come te, amano gli animali. Se cerchi un’estate piena di impegno, emozioni, scoperta culturale e tante code scodinzolanti o fusa felici — un campo di volontariato con gli animali è proprio l’avventura che fa per te.

I nostri campi dedicati agli animali:

GERMANIA: Sosterrai una fattoria didattica aiutando con vari lavori di manutenzione: pittura, costruzione, riparazioni. Nella fattoria vivono diversi animali: conigli, criceti, gatti, cani, galline, due pony, asini, capre e pecore.

MESSICO: A seconda del periodo dell’anno, i volontari lavorano di giorno o di notte. In base al numero di tartarughe presenti, i volontari saranno divisi in due squadre che si alterneranno per garantire il riposo, con i weekend liberi. Le attività includono localizzare le tartarughe e raccogliere le uova, trasferirle in aree protette (Vivero), liberare i piccoli, pattugliare le spiagge di notte e aiutare nella manutenzione dei campi per tartarughe. In periodi più tranquilli si può anche collaborare a progetti per la conservazione dei coccodrilli.

INDONESIA: I volontari affiancheranno i mahout locali (addestratori e custodi di elefanti) nella cura quotidiana degli elefanti: lavaggio, alimentazione, controlli di salute e pascolo. Ogni mahout sarà accompagnato da un volontario nello svolgimento delle attività giornaliere.

ESTONIA: La fattoria Alliksaare si occupa dell’allevamento di cavalli (circa 150). Il lavoro dei volontari include la manutenzione dei pascoli costieri (pulizia, recinzioni, stalle), la preparazione del foraggio per l’inverno e la pulizia delle spiagge vicine. Il focus principale è la cura e l’addestramento dei cavalli, soprattutto dei più giovani. In base alla tua esperienza e interesse, potresti aiutare a socializzare i puledri, addestrare i giovani con la cavezza o collaborare all’addestramento alla sella e alla carrozza. Il lavoro è all’aperto, 6–7 ore al giorno, sotto la guida del responsabile locale ma spesso svolto in autonomia.

SPAGNA: La maggior parte delle attività è manuale e mira a supportare gli abitanti del rifugio: preparati quindi a pulire, nutrire e soprattutto coccolare gli animali ospitati. Potrebbero essere richiesti anche piccoli lavori di costruzione o modifica della struttura. Tutto dipende dalle necessità quotidiane del rifugio: potresti aiutare durante un evento, sostenere una presentazione o partecipare a un festival. Flessibilità e apertura mentale sono indispensabili.

Come ci si iscrive:

Basta seguire la procedura standard per iscriversi ai campi di volontariato:

  • Scegliere il campo più adatto a te
  • Compilare il Modulo d’iscrizione (VEF)
  • Inviare la VEF firmata insieme al pagamento della quota d’iscrizione e della Lunarcard
  • Apettare la conferma del partner
  • Partire!

Per avere delle informazioni più dettagliate sulla procedura d’iscrizione potete chiamare il nostro ufficio oppure seguire la guida al link

Giugno 30, 2025

Fai la differenza, sotto il sole del Messico

Giugno 30, 2025
Giugno 23, 2025

Scopri i paesi Baltici con un campo

Giugno 23, 2025
Giugno 11, 2025

Fai la differenza quest’estate

Giugno 11, 2025

09/06/2025

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}