Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

9 mesi di volontariato in Spagna con un progetto ESC

31/07/2020

Ti piacerebbe prenderti cura di persone con disabilità, accompagnandole nel loro tempo libero o supportandole nelle loro attività quotidiane? Lavorando per una maggiore sensibilizzazione nei confronti di malattie discriminazioni, disabilità e uguaglianza? Il progetto Living Diversity nasce proprio per questo! Scopri come candidarti!

Grazie al Corpo Europeo di Solidarietà puoi partecipare attivamente e contribuire insieme all’associazione spagnola AFAIJ, a due grandi progetti: BASIDA e PALEOZOIC WALKS. I progetti avranno una durata di 9/10 mesi con inizio flessibile, non è al momento stata stabilita una data che si potrà concordare con i candidati selezionati.


1. BASIDA
Le attività si svolgeranno in 3 differenti centri di supporto per persone con diversi svantaggi: sociali, economici ed educativi.

Quando? Le date di inizio sono flessibili, la durata di 9 mesi

Dove? Aranjuaz (47km di Madrid) Manzanares (60km di Ciudad Real), Navahondillà (70km di Madrid)

LE ATTIVITÀ

Il progetto “Living in Diversity “ coinvolgerà i/le volontari/e nelle attività quotidiane del centro a supporto dello staff. Nello specifico ai volontari verrà chiesto di:

  • aiutare gli utenti nella cura nella propria persona e durante i loro pasti;
  • accompagnare gli utenti nella loro riabilitazione fisica e nelle attività terapeutiche (passeggiate e ginnastica) ;
  •  partecipare ai diversi workshop (giardinaggio, pittura, teatro, yoga, ecc.).

I/le volontari/e saranno seguite e supportate da un mentor e dallo staff per la realizzazione di  ogni attività.

PROFILO DEL VOLONTARIO

Ragazzi/e tra i 18 e i 30 anni di età, che abbiano una discreta conoscenza della lingua spagnola e una buona conoscenza della lingua inglese. E’ necessario essere fortemente motivati a lavorare con persone fragili e con dipendenze.

ACCOMODATION

I/le volontari/e vivranno nel centro condividendo gli spazi con altri volontari, utenti e staff. Sarà richiesta piena collaborazione nella tenuta degli spazi comuni e nella gestione della casa. I progetti ESC oltre a garantire l’alloggio, garantiscono il vitto e prevedono un pocket money mensile.


2. PALEOZOIC WALKS
Le attività si svolgeranno in 3 differenti centri di supporto per persone con diversi svantaggi: sociali, economici ed educativi.

Quando? Le date di inizio sono flessibili per una durata di 10 mesi

Dove? Monagro (90km di Salamanca)

LE ATTIVITÀ

Il progetto è organizzato dal comune di Monsagro, un piccolo paese di 140 abitanti, l’obiettivo sarà di partecipare alle attività ambientali del comune lavorando al museo, alla scuola oppure al parco nazionale.

  • Aspetto Ambientale: 
    • Provvedere al mantenimento del parco nazionale e del giardino botanico
    • Partecipare ai workshop di prevenzione contro gli incendi boschivi 
  • Lavoro con i bambini e i giovani:
    • Insegnare inglese ai bambini e altri volontari (adulti)
    • Partecipare alle attività scolastiche (giochi, workshop)
  • Fosil’s museum:
    • Reception
    • Manutenzione
    • Se il livello di spagnolo/inglese lo permette, si potrà divenire guida del museo

I/le volontari/e saranno supportate da un mentor e dallo staff per la realizzazione di  ogni attività.

PROFILO DEL VOLONTARIO

Ragazzi/e tra i 20 e i 30 anni di età, con un livello medio in spagnolo e una buona conoscenza della lingua inglese, fortemente interessati in attività culturali, ambientali e/o geologiche.

ACCOMODATION

I/le volontari/e saranno alloggiati in un appartamento con stanze condivise, se necessario al centro del comune. Il bagno e la cucina sono condivisi. I progetti ESC oltre a garantire l’alloggio, garantiscono il vitto e prevedono un pocket money mensile.

COME CANDIDARSI

Inviare entro il 20 agosto 2020 il CV e lettera motivazionale in inglese a volo@lunaria.org, raccontandoci le tue esperienze e il tuo interesse per il progetto, specificando nell’oggetto il nome del progetto.

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria.

31/07/2020

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}