Mercoledì 10 dicembre si è tenuto a Roma l’incontro annuale del progetto europeo Web-COSI – Web Communities for Statistics for Social Innovation di cui Lunaria è parte insieme all’Istat (istituzione capofila), l’Ocse e l’ong inglese I-genius.
Al centro dell’incontro, a cui hanno preso parte tutti i coordinatori di progetto di ciascuna delle organizzazioni coinvolte, la discussione sugli obiettivi raggiunti nel primo anno di vita di Web-COSI e la programmazione delle attività per il 2015.
Nel corso dell’evento sono state unanimemente espresse soddisfazione per i risultati finora conseguiti – soddisfazione peraltro condivisa dai membri dell’Adivsory Board del progetto (tra cui Enrico Giovannini, Tony Bradley, Filomena Maggino, Martin O’Connor) riunitisi sempre a Roma il mese scorso – e fiducia per la realizzazione delle attività in agenda il prossimo anno.
Dopo aver promosso un webinar lo scorso giugno (visibile [ilink url=”http://www.webcosi.eu/web-cosi-news/web-cosi-webinar-by-lunaria/”]qui[/ilink] ), Lunaria, impegnata sul fronte dell’analisi del ruolo e della proposta della società civile nel quadro dello sviluppo di indicatori e statistiche sul benessere e la qualità della vita, organizzerà proprio su questi temi un seminario ad aprile 2015 e realizzerà un rapporto di ricerca finale.
Tutte le informazioni sul progetto e i materiali (documenti, articoli, presentazioni, appuntamenti, notizie, video) sono disponibili sul sito di Web-COSI, all’indirizzo [button link=”www.webcosi.eu” size=”small”]www.webcosi.eu[/button]