Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Volontariato Europeo: i progetti all’estero con gli Individual ESC

10/01/2023

20 Ottobre 2025

Volontariato Europeo: i progetti all’estero con gli Individual ESC

Vuoi che il tuo viaggio diventi un’esperienza di vita? Parti per un progetto di volontariato ESC Individuale: da 2 a 12 mesi all’estero, completamente finanziato dall’UE.

Nei tempi che viviamo le occasioni per viaggiare non mancano. La musica cambia quando vorremmo che il viaggio diventi anche un’esperienza di vita che potrebbe davvero cambiarti. Un’opzione è fare un’esperienza di Volontariato Europeo con gli ESC Individuali.

Cosa sono gli Individual ESC?

Gli ESC Individuali sono progetti di volontariato residenziale dove lavorerai individualmente presso un’organizzazione no-profit europea per un periodo continuativo.

Caratteristiche

Durata: da 2 a 12 mesi (la maggior parte sono 6-12 mesi)

Impegno: 30-38 ore settimanali di contributo attivo al lavoro dell’organizzazione ospitante

Cosa è coperto dall’UE:

  • ✅ Vitto e alloggio completi
  • ✅ Viaggio da/per il paese del progetto
  • ✅ Assicurazione sanitaria
  • ✅ Pocket money giornaliero per spese personali
  • ✅ Supporto linguistico (piattaforma OLS)
  • ✅ Formazione e tutoraggio
  • ✅ Certificato Youthpass finale

Settori: volontariato internazionale, ambiente, sport, cultura, inclusione sociale, educazione, migrazioni e molto altro.

Come funziona

Durante un ESC Individuale non sei un turista, ma parte del team dell’organizzazione:

  • Lavori fianco a fianco con lo staff locale
  • Partecipi alle riunioni e ai progetti
  • Hai compiti e responsabilità specifiche
  • Ti immergi completamente nella cultura e lingua locale
  • Sviluppi competenze professionali concrete

Ogni progetto ha una project description che descrive in dettaglio:

  • Obiettivi e attività quotidiane
  • Competenze richieste o desiderabili
  • Contesto dell’organizzazione
  • Alloggio e condizioni logistiche

Come scegliere il progetto giusto

Prima di candidarti, chiediti: Qual è il mio campo d’interesse? Quanto tempo voglio dedicare? Cosa voglio imparare? Dove voglio andare? Rispondere a queste domande ti aiuterà anche quando dovrai scrivere la lettera motivazionale per candidarti!

Chi può partecipare?

  • Età: 18-30 anni
  • Cittadinanza di un paese UE o associato al programma ESC
  • Nessuna esperienza pregressa richiesta
  • Nessuna competenza specifica obbligatoria

Importante: se hai esperienze o studi affini al progetto, valorizzali nella candidatura – ti daranno una marcia in più!

Dove trovare i progetti

Call aperte di Lunaria

Nella sezione ESC – CALL APERTE del sito trovi i progetti delle organizzazioni partner della rete Alliance of European Voluntary Service, selezionate e verificate da Lunaria. 📋 Vai alle CALL APERTE

Portale Europeo dei Giovani

Per visualizzare tutti i progetti ESC Individuali attivi in Europa: 🌍 Portale Europeo dei Giovani

Come candidarsi

A differenza degli ESC in Teams, ogni progetto ha una procedura di selezione specifica gestita dall’organizzazione ospitante.

1. Individua i progetti di tuo interesse: Leggi attentamente le project description e verifica requisiti, date e settore

2. Contatta Lunaria: 📧 volo@lunaria.org. Scrivi indicando: Codice/titolo del progetto, una tua breve presentazione, perché ti interessa quel progetto

3. Prepara la candidatura Generalmente dovrai inviare all’organizzazione:

  • ✅CV in inglese (formato Europass consigliato)
  • ✅ Lettera motivazionale specifica per quel progetto
  • ✅ Eventuali referenze

4. Colloquio di selezione: Solitamente un colloquio via online in inglese con l’organizzazione per conoscervi reciprocamente e verificare il match.

5. Preparazione alla partenza: Dopo la selezione, Lunaria ti supporterà con:

  • ✅ Documentazione assicurativa
  • ✅Procedure burocratiche
  • ✅Informazioni pratiche
  • ✅ Preparazione culturale

Nessuna quota di partecipazione: gli ESC sono completamente finanziati dall’UE!

Quota associativa (facoltativa): la quota di €30 per diventare soci Lunaria e accedere a supporto completo, rete volontari e altre attivit

Un ESC Individuale ti permetterà di:

  • 🌍 Vivere un’immersione totale in un paese diverso
  • 🤝 Renderti utile per comunità e progetti locali
  • 🎓 Apprendere competenze che determineranno il tuo futuro
  • 💬 Imparare o migliorare lingue in contesto reale
  • 👥 Conoscere persone che avranno molto da insegnarti
  • ✨ Vivere un periodo che difficilmente potrai dimenticare

Domande frequenti specifiche

Quanto tempo prima devo candidarmi? Generalmente 2-4 mesi prima della partenza. Ogni progetto ha tempistiche diverse.

Posso interrompere il progetto? Sì, ma solo per motivi seri. Meglio scegliere una durata che sai di poter completare.

Serve conoscere la lingua del paese? No, ma l’inglese è importante. La lingua locale la imparerai durante il progetto con supporto OLS.

Posso lavorare durante l’ESC? No, l’ESC è un impegno full-time. Riceverai il pocket money previsto dal programma.

L’esperienza è riconosciuta all’università? Molte università italiane riconoscono gli ESC per crediti CFU. Verifica con la tua segreteria.

Pronto/a per un’esperienza che può cambiarti la vita?

Prossimi passi

  1. 📋 Consulta le CALL APERTE di Lunaria
  2. 🌍 Esplora tutti i progetti sul Portale Europeo
  3. 📧 Contattaci per supporto: volo@lunaria.org
  4. 📖 Leggi la Guida ESC completa per info su finanziamenti e requisiti


Keywords: ESC individuali, individual volunteering, volontariato lungo termine, volontariato Europa, progetti ESC, volontariato all’estero, Corpo Europeo Solidarietà

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it