Si chiude la sperimentazione dell’l’Osservatorio nazionale contro le discriminazioni nello sport, nato dal protocollo di intesa tra Lunaria, Uisp nazionale e Unar, la quale ha consentito di documentare più di 200 casi di discriminazione che hanno attraversato lo sport professionistico e quello di base.
L’Osservatorio contro le discriminazioni nello sport
L’Osservatorio ha lo scopo di portare alla luce il razzismo nello sport a tutti i livelli: non solo gli episodi eclatanti che finiscono in tv, ma anche quello dilettantistico e amatoriale, spesso ritenuti di poco conto. Se sei vittima o testimone di discriminazioni in un contesto sportivo, segnalacelo e aiutaci a diffondere questo strumento.
Occhio al razzismo! Un progetto sostenuto da UNAR
Parte il nuovo progetto promosso da Lunaria con il contributo dell’Ufficio Nazionale contro le discriminazioni “razziali” nell’ambito della Settimana di Azione contro il razzismo 2020, che si terrà dal 16 al 22 marzo.
Contro il razzismo 2020: “Il volto dell’umanità è l’unico che conosco”
Questa è la Settimana d’azione contro il razzismo che ogni anno UNAR lancia, realizzando molte iniziative insieme alle associazioni di tutto il territorio nazionale. Dato il momento delicato, è stata lanciata una campagna social per rimane “Uniti”, anche se virtualmente.
Unar, Cild all’on. Boschi: difendere le attività dell’Ufficio
La Cild scrive all’On. Boschi: dopo il servizio de Le Iene e le dimissioni del direttore dell’Unar, è necessaria una riflessione seria, e la garanzia del corretto svolgimento delle funzioni dell’ufficio contro le discriminazioni, accrescendone l’autonomia e l’indipendenza dal potere esecutivo.
Unar: un dibattito strumentale e distorto
Bene ha fatto l’ex Direttore dell’Unar Francesco Spano a presentare le proprie dimissioni a seguito del servizio diffuso dalla trasmissione Le Iene su Italia1. E’ probabilmente il modo migliore per […]