Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Roberta e la sua esperienza di normalità ritrovata con il volontariato ESC in Francia

03/12/2021

Nell’ultimo anno e mezzo il desiderio che forse ci ha accomunato più di tutti è quello di tornare alla normalità, di ritornare alla libertà di viaggiare per posti nuovi, conoscere persone e fare esperienze. Quel desiderio ora si sta pian piano trasformando in realtà per tuttə noi e c’è chi come Roberta l’ha già ritrovata nel volontariato!

Roberta è partita con noi ad inizio anno per la Francia per un progetto di volontariato a lungo termine, grazie al programma Individual ESC – Corpo Europeo di Soldiarietà. Nel suo breve racconto della sua esperienza ritroviamo le parole ed un vissuto carico di ricordi, che tante volte abbiamo sentito raccontare dai nostri volontari e dalle nostre volontarie, ma che non finisce mai di emozionarci!

Consapevoli che in poche righe sia difficile restituire un’esperienza lunga mesi, fatta di condivisione del tempo, dello spazio, di conoscenze, esperienze, culture e tanta umanità, siamo felici di poter condividere il racconto personale di Roberta. Attraverso le parole di volontari e delle volontarie di Lunaria vogliamo far conoscere questi tipi di progetti giovanili, affinchè sempre più ragazzi e ragazze possano vivere la stessa esperienza e ritornare a casa con un bagaglio molto più grande di quello con il quale erano partiti!

“La mia esperienza di volontariato in Francia è stata una delle migliori esperienze della mia vita fino ad ora per me! 
Non avevo aspettative quando sono partita, solo un gran bisogno di fare qualcosa per me stessa, vista la situazione Covid, che mi facesse sentire un po’ nella normalità. Prima di partire mi era stato assicurato che la scuola dove avrei svolto la mia missione era assolutamente tranquilla da questo punta di vista: mi sono infatti ritrovata in una cittadina di neanche 800 abitanti!

I mesi che ho passato all’estero mi hanno fatto capire tante cose:
prima di tutto che nonostante le diverse lingue che parliamo, le differenze culturali e quelle nelle quali siamo cresciuti, possiamo tuttavia capirci e avere tantissime cose in comune.
Ho conosciuto tante persone con le quali ho stretto un profondo rapporto di amicizia, tant’è che una volta terminato il progetto sono venute loro stesse a trovarmi in Italia, a casa
mia.
Non mi sono mai sentita sola, anzi spesso avevo magari il bisogno di isolarmi, per avere un po’ di tempo per me.
È stata anche un’occasione per conoscere nuove culture, ma anche per condividere la mia e scoprire come la mia cultura e nazione è vista al di fuori dell’Italia. 

I ricordi più vividi sono in realtà quelli più semplici: preparare i pasti e le attività da svolgere tutti assieme, ascoltare musica e ballare, andare in bicicletta e vedere l’oceano. 

Credo che sia un’esperienza che tutti dovremmo fare almeno una volta nella vita, perché senza dubbio aiuta ad ampliare i nostri orizzonti ed essere più sensibili ed empatici. 
Ci vorrebbero righe e righe per poter descrivere davvero tutti i mesi e le sensazioni che ho provato, ecco quindi alcune foto che possono parlare per me! “

Leggi le call aperte
Scopri il programma Individual ESC
Cosa sono gli ESC
Febbraio 13, 2023

Promuovi la cittadinanza attiva con due progetti ESC in Francia!

Grazie ai Corpi Europei di Solidarietà, i nostri amici francesi di Concordia Rhône-Alpes, sono alla ricerca di…
Leggi tutto
Febbraio 13, 2023
Febbraio 9, 2023

Progetto ESC in Belgio sull’accoglienza dei richiedenti asilo

L’associazione belga JAVVA è alla ricerca di un/a volontario/a per un progetto ESC della durata…
Leggi tutto
Febbraio 9, 2023
Gennaio 26, 2023
Lunaria

Due progetti ESC di 11 mesi in Slovacchia

Per l’anno 2023 INEX apre due posizioni per volontari ESC incentrati sulla promozione sociale, attività…
Leggi tutto
Gennaio 26, 2023
Gennaio 25, 2023
esc in team

Il volontariato breve in Europa con gli ESC in Team

Fare un’esperienza di volontariato significa aprirsi alla possibilità di nuovi incontri e situazioni che potenzialmente…
Leggi tutto
Gennaio 25, 2023

03/12/2021

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}