Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

MONITORA: svelare il razzismo quotidiano nello sport di base

23/02/2023

Il nuovo progetto di Lunaria, in collaborazione con altri partner europei, per realizzare attività di ricerca, di advocacy, di formazione e di informazione, volte a rafforzare le capacità e le competenze degli operatori sportivi per monitorare e denunciare il razzismo nello sport di base.

Si è svolto a Liegi dal 13 al 15 febbraio 2023 il primo incontro tra i partner del progetto MONITORA.

Il razzismo nel mondo dello sport è molto più diffuso di quanto immaginiamo e resta in gran parte invisibile. Tra le molte motivazioni che causano questa invisibilità, vi è anche la sostanziale assenza a livello nazionale ed europeo di un sistema di monitoraggio sistematico e ufficialmente riconosciuto che consenta di raccogliere tutte le informazioni essenziali sui diversi casi di discriminazione che si verificano sul territorio.

Il progetto MONITORA, sostenuto dal programma Erasmus+ della Commissione Europea, promosso da Lunaria in collaborazione con 7 partner europei, si confronterà con questo problema realizzando attività di ricerca, di advocacy, di formazione e di informazione volte a rafforzare le capacità e le competenze professionali delle associazioni e degli operatori dello sport di base, delle istituzioni locali e nazionali nel monitoraggio e nella denuncia della discriminazione e del razzismo nello sport di base, a facilitarne la visibilità e a individuare azioni strategiche volte a prevenirli e contrastarli.

Gli obiettivi specifici del progetto sono tre:

  • Raccogliere, analizzare e condividere le metodologie adottate a livello locale e nazionale per strutturare un sistema di monitoraggio della discriminazione e del razzismo nello sport;
  • Rafforzare il lavoro di rete a livello locale, nazionale e internazionale per elaborare una proposta di protocollo di monitoraggio.
  • Sviluppare, testare e divulgare un modulo di formazione per migliorare le competenze professionali di monitoraggio e denuncia degli operatori delle associazioni, degli operatori sportivi e dei rappresentanti istituzionali.

La prima fase di lavoro sarà dedicata allo svolgimento di uno studio qualitativo in quattro paesi europei (IT, B, FI, HU) volto a esaminare i modelli e le pratiche esistenti di monitoraggio e le carenze informative e a individuare un set minimo di standard comuni che potrebbero essere adottati a livello nazionale ed europeo per monitorare il razzismo quotidiano nel mondo dello sport a partire da quello di base e facilitare gli interventi di prevenzione e di tutela.

A partire dal mese di aprile sarà possibile seguire le attività su una pagina specifica che sarà aperta sul sito www.cronachediordinariorazzismo.org

Partners: Likkuka (FI), UISP APS (IT), Stop Racism in Sport (B), CEDEM – Université di Liege (B), ISCA (DK), United against Racism (HU)

Info: antirazzismo@lunaria.org

Marzo 15, 2023
sportello contro razzismo

Il diritto di reagire

Marzo 15, 2023
Febbraio 23, 2023

Effetto Farfalla: torniamo a occuparci della violenza online e offline

Febbraio 23, 2023
Dicembre 1, 2022
disinformazione

Disinformazione, discorsi d’odio, immigrazione

Dicembre 1, 2022
Ottobre 21, 2022
monitoraggio razzismo sport

Presentato il Rapporto “Le discriminazioni nel mondo dello sport”

Ottobre 21, 2022

23/02/2023

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}