Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

L’Europa delle frontiere chiuse ai profughi: un decalogo per l’accoglienza

07/12/2021

In occasione della Giornata internazionale per i diritti umani del 10 dicembre, la campagna Io accolgo terrà una conferenza stampa e lancia l’iniziativa simbolica “Dove sono finit@ le afghane e gli afghani?”

10 Dicembre 2021 – Giornata internazionale dei diritti umani
Conferenza stampa a Roma, presso l’Hotel dei Borgognoni in via del Bufalo 126 (Piazza di Spagna)

Mentre un vero dramma umanitario si sta consumando in Afghanistan, con migliaia di uomini, donne e bambini in fuga da guerra e violenze, cosa sta facendo l’Europa alle proprie frontiere per garantire ai profughi l’ingresso nei Paesi del nostro continente e l’accesso al diritto di asilo? E in Italia, come e dove vengono accolte le persone che riescono a entrare nel Paese?

Il dramma afghano è scomparso dal dibattito pubblico e dalle pagine dei giornali, ma le donne, gli uomini e i bambini afghani stanno vivendo una gravissima crisi umanitaria nel loro paese; continuano a subire respingimenti illegittimi lungo le frontiere europee; se riescono a entrare in Europa, vengono confinati in centri e strutture che non sono sempre in grado di offrire un’accoglienza dignitosa e in linea con gli standard minimi europei.

In occasione della Giornata internazionale per i diritti umani del 10 dicembre, la campagna Io accolgo lancia un’iniziativa nazionale “Dove sono finit@ le afghane e gli afghani?”. La crisi afghana è infatti emblematica di quanto sta succedendo lungo tutte le frontiere europee: a Calais, lungo la Rotta Balcanica, nel Mar Mediterraneo come sulla frontiera tra Bielorussia e Polonia, dove la situazione è particolarmente difficile. Per denunciare la gravità di quanto succede, le organizzazioni sociali polacche si stanno mobilitando e hanno lanciato un appello ad esporre alle finestre, al tramonto, delle simboliche lanterne verdi, appello che la Campagna ha raccolto e rilancia in Italia.

Di tutto questo e delle tante iniziative promosse sia a livello locale che nazionale dal 10 al 18 dicembre, Giornata internazionale per i diritti di tutti i lavoratori migranti e delle loro famiglie, parleremo nella conferenza stampa che si terrà venerdì 10 dicembre, alle ore 12.30, presso l’hotel dei Borgognoni in via del Bufalo 126 (Piazza di Spagna) a Roma.

Durante l’incontro verranno anche presentate le proposte di Io accolgo per un nuovo Patto Europeo per i diritti e l’accoglienza e verrà illustrata la proposta di ordine del giorno che chiediamo agli enti locali di far votare dai consigli comunali e regionali.

Saranno presenti esponenti delle organizzazioni promotrici della Campagna Io accolgo.

Ufficio stampa e comunicazione:
Andreina Albano – 348 33419402 – andreinaalbano@gmail.com
Marcello Volta – 3490071163 – marcello.volta@ciaconlus.org

07/12/2021

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}