Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on X / TwitterInstagram LunariaTiktok Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Il motore di ricerca
      • Campi di volontariato in Europa
      • Campi di volontariato fuori Europa
      • Modulo d'iscrizione (VEF)
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Le call aperte
      • Cos'è e come iscriversi
      • Esc in team
      • Esc individuale
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

Insicur@ per forza

24/09/2024

Sei povero? Non puoi permetterti di pagare canoni di affitto ormai alle stelle né tanto meno di comprare una casa e osi occupare un immobile? Sei una persona  migrante priva di un titolo di soggiorno e magari sei detenuto in un Cpr? Osi protestare contro la costruzione di grandi opere che consideri inutili e dannose? Oppure organizzi o partecipi a un blocco stradale per rivendicare i tuoi diritti sul lavoro?

Se ti trovi in una di queste condizioni sei un soggetto pericoloso.

E’ questo il messaggio politico e culturale contenuto nel DDL. n.1660 “Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché́ di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario” approvato alla Camera alcuni giorni fa, ora in discussione al Senato. Un ddl dall’impianto crudelmente repressivo, concepito non per renderci più sicuri, ma al contrario per attaccare i diritti delle persone più vulnerabili e criminalizzare ogni forma di dissenso e di opposizione sociale.

Questo e non altro significano le norme contenute nel DDL che introducono una nuova forma di Daspo giudiziario; trasformano il blocco stradale in un illecito penale punibile con pene fino a due anni di reclusione; prevedono la possibilità per gli agenti di polizia di detenere una seconda arma oltre a quella di ordinanza e di usarla fuori servizio; puniscono la resistenza (anche passiva) e la violenza contro agenti di polizia con pene fino a sette anni e le rivolte nelle carceri e nei Cpr con pene che possono arrivare, in caso di morte o lesioni gravi, anche ai venti anni di reclusione. Una norma, non a caso definita “anti-rom”, stabilisce che le donne madri o in gravidanza devono stare in carcere. E si prevede persino che per acquistare una carta Sim i cittadini stranieri “extracomunitari” debbano essere titolari di un permesso di soggiorno. 

L’impianto di questa nuova iniziativa legislativa è esplicito e ostentato: l’obiettivo non è quello di renderci più sicuri, ma di propagandare come norme sulla sicurezza disposizioni dalla chiara matrice autoritaria. 

Se il DDL sarà approvato, saremo meno liberi, più insicuri e più ricattabili.  

Non è possibile accettare che questo avvenga con il nostro silenzio.

Non abbiamo bisogno di più armi in giro né di maggiori sanzioni penali. La nostra idea di sicurezza è quella sociale: più scuole, più case popolari, il freno alle speculazioni immobiliari, rafforzamento del sistema sanitario pubblico e dei servizi di assistenza sociale, progetti educativi, culturali e sociali per prevenire l’esclusione sociale. Ma di questo Governo non intende occuparsi.

Per questo saremo in piazza domani alle 16.30 presso Piazza Vidoni (Roma) per chiedere che il Senato si fermi e non approvi una norma che pregiudicherebbe in modo gravissimo il diritto di eguaglianza e di non discriminazione, di comunicare liberamente e con riservatezza, di manifestare il proprio pensiero e il proprio dissenso.

24/09/2024

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}