Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Inclusive Camp: il workcamp di Monterotondo

04/07/2019

Cittadinanza attiva, inclusione, sviluppo locale, scambio, interculturalità e solidarietà… Un sogno? Nel workcamp “Inclusive Camp” a Monterotondo, tutto questo è stato possibile!

Lunar 05, un campo di volontariato internazionale che si è realizzato grazie alla collaborazione con il Pungiglione, Cooperativa sociale che opera nel distretto tra Monterotondo e Fonte Nuova. Quest’anno, grazie anche all’aiuto dei volontari internazionali, hanno inaugurato il nuovo Spazio Giovani, o meglio Spazio G!G!.

I volontari internazionali sono stati ospitati nella sede a Monterotondo e hanno passato le loro giornate condividendo i loro momenti negli spazi dedicati ai laboratori per i giovani e a lavorare fianco a fianco con loro, per completare i lavori della nuova sede. Tra pulizia, pittura, montaggio e costruzione di mobili, non sono mancate giornate di svago e divertimento, come le cene con i piatti tipici italiani, preparati dai ragazzi del centro, e la giornata del Turismo sociale: volontari e ragazzi dello spazio G!G! tutti insieme a visitare il centro di Roma.

Come ci ha raccontato la nostra CampLeader Antida, è stato un incontro di amore e colori!

“Buongiorno!” “Ciao, com’è andata poi ieri?” “Ciao, oggi siete qui o allo spazio G!G!?”

E’ un miscuglio di voci, facce e sorrisi di tutti quelli che arrivano al centro e fanno il loro ingresso nello spazio aperto, la sala più grande della struttura, dove la cooperativa “Il Pungiglione” organizza attività e laboratori per ragazzi con disabilità. Ogni utente del centro ha un proprio programma pedagogico secondo le esigenze, che si articola nelle diverse attività proposte: noi abbiamo partecipato al laboratorio di riuso e per un pomeriggio a quello di ceramica, al termine del quale i ragazzi ci hanno regalato delle calamite realizzate da loro.

Per poco più di 10 giorni, dal 9 al 20 giugno, questi coloratissimi locali sono stati anche la “casa” di un gruppo di volontari provenienti da diversi Paesi del mondo e arrivati lì per un WorkCamp organizzato da Lunaria: Ronan dalla Cina, Andrea dal Messico, Marina dalla Russia, Aygul e Ehtiram dall’Azerbaijan hanno aiutato i ragazzi del centro a costruire degli attaccapanni e a rinnovare dei locali (lo spazio G!G!, appunto) in tempo per l’inaugurazione del 19 giugno.

Le giornate erano scandite dalle cose da fare, dalle inevitabili battute, dai tentativi, piuttosto esilaranti, da parte degli utenti del centro di insegnare qualche parola di italiano ai volontari.

L’atmosfera che siamo riusciti a creare dal primo momento ha sicuramente ricoperto un ruolo di primaria importanza: vedere come tutti, anche chi non parlava per nulla inglese, riuscissero a relazionarsi con i volontari è stato emozionante, stupefacente, decisamente inaspettato. E, dall’altra parte, l’apertura dei volontari ha permesso loro di accogliere – e, perché no, comprendere – alcuni tra i tratti migliori della cultura italiana, come il sorriso sempre pronto, l’ospitalità, le tradizioni culinarie… e di accettare con una risata e una scrollata di spalle la disorganizzazione, il caldo torrido, i mezzi pubblici (che meriterebbero una menzione a sé), il tono di voce sempre piú alto del normale.

Un incontro di cuori e culture da cui, prima dell’inizio del campo, non sapevo cosa aspettarmi, e che mi ha lasciata piena di energia e di bei ricordi, con la voglia di continuare a far sì che il volontariato sia parte integrante della mia vita e con la speranza, un giorno, di poter fare la differenza.

L’intervista ad Annarita e Simona di Lunaria per il progetto realizzato insieme alla cooperativa Il Pungiglione

Le testimonianze dei nostri volontari

Scopri lo spirito dei workcamps attraverso le parole
di chi ha partecipato negli scorsi anni

Voglio conoscere le testimonianze!
Marzo 23, 2023
coordinare workcamp 2023

Coordinare un workcamp? Partecipa al seminario 2023!

Marzo 23, 2023
Marzo 17, 2023
FB Post campi 2022 italia

Volontariato in Italia con i campi 2023 di Lunaria

Marzo 17, 2023
Marzo 15, 2023
campi portogallo

Se sogni il Portogallo questa estate scoprilo con un workcamp

Marzo 15, 2023

04/07/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}