Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Dona il 5×1000 a Lunaria: aiutaci a R-ESISTERE!

21/03/2021

Cara amica, caro amico,
oggi più che mai le associazioni libere e autonome dai partiti politici e dai potentati economici e finanziari, come Lunaria, hanno bisogno del supporto dei cittadini. 

Senza il contributo di migliaia di volontari, attivisti e sostenitori non avremmo potuto realizzare le innumerevoli attività che caratterizzano la lunga storia della nostra associazione. Da quasi trent’anni, dal 1992, Lunaria è attiva in Italia e in tutto il mondo con progetti di volontariato internazionale, educazione non formale, animazione giovanile e culturale; con campagne e iniziative di ricerca, informazione e sensibilizzazione sul razzismo e sui temi e i problemi economici e sociali più urgenti. 

Non abbiamo intenzione di fermarci. A maggior ragione in questo momento storico, con una drammatica crisi sanitaria, economica e sociale scatenata dalla pandemia di Covid-19 che sta segnando, ed è destinata a segnare ancora a lungo, la vita di tutti e tutte noi.

Questa pandemia, del resto, ha rivelato una volta per tutte quanto siano sbagliati e inadeguati il modello di sviluppo e le forme di organizzazione sociale ed economica finora dominanti. E ha mostrato quanto – oggi più che mai – sia importante lottare per tutto ciò in cui Lunaria ha sempre creduto e si è sempre impegnata: diritti, pace, sostenibilità ambientale, giustizia economica per costruire insieme una società diversa.

Lo abbiamo fatto e vogliamo continuare a farlo promuovendo con le nostre attività, valori e pratiche di partecipazione, di solidarietà, cooperazione e inclusione, di dialogo interculturale, di contrasto a ogni forma di discriminazione, razzismo, violenza.

Per questo ci serve il tuo sostegno: la tua donazione del 5×1000 può fare la differenza. Ti chiediamo di mettere la tua firma sulla dichiarazione dei redditi nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale…” e inserire nello spazio “codice fiscale del beneficiario” il codice fiscale di Lunaria 96192500583.

Quando donare il 5×1000

Modello 730
Dichiarazione tramite Caf, commercialista o altro intermediario.

30 settembre

Modello Redditi
(ex Modello Unico)

Invio telematico della dichiarazione dei redditi persone fisiche.

30 novembre

Certificazione Unica
Se non sei obbligato a fare la dichiarazione, puoi consegnare il modulo 5×1000 in busta chiusa in posta, banca, CAF, commercialista.

30 novembre

Modello 730 precompilato online
sul sito dell’Agenzia per delle Entrate.

30 settembre

Cosa facciamo noi

Volontariato e animazione interculturale

  • Abbiamo coinvolto 21 mila volontari in tutto il mondo
  • Abbiamo organizzato 700 campi di volontariato in Italia, ospitando circa 10 mila volontari stranieri.
  • Ogni anno organizziamo in Italia 6 scambi giovanili e 4 training europei.
  • Collaboriamo con circa 100 associazioni di tutto il mondo, in progetti di scambio, solidarietà e lotta all’esclusione sociale e alle discriminazioni.

Migrazioni e razzismo

  • Nel 2019 abbiamo organizzato 15 eventi con più di mille partecipanti.
  • Abbiamo prodotto, solo nel 2019, 3 pubblicazioni di approfondimento, distribuite in circa 5 mila copie.
  • Il monitoraggio del razzismo: 7567 casi di discriminazione, di razzismo istituzionale, mediatico o sociale denunciati dal 2007 ad oggi con i nostri libri bianchi e con il sito www.cronachediordinariorazzismo.org.

Sbilanciamoci!

  • Abbiamo pubblicato 5 mila articoli da parte di oltre 400 autori su www.sbilanciamoci.info.
  • Abbiamo realizzato e messo a disposizione gratuitamente oltre 100 pubblicazioni e rapporti di ricerca.
  • Il sito di Sbilanciamoci! è stato visitato nel mese di marzo 2020 da oltre 100mila utenti.
  • Abbiamo inviato 600 newsletter settimanali a un indirizzario di più di 15mila persone.
  • Abbiamo realizzato 20 “Controfinanziarie” annuali, distribuite in centinaia di migliaia di copie, cartecee e digitali.
  • Abbiamo organizzato più di 500 iniziative pubbliche – forum, seminari, convegni, manifestazioni, sit-in, conferenze stampa – in tutta Italia.

Cosa puoi fare tu?

Donare il 5×1000 è un gesto volontario che a te non costa nulla, ma per noi significa tanto. Puoi anche invitare i tuoi amici, familiari, colleghi a fare lo stesso o chiedere al tuo commercialista di darti una mano a diffondere il nostro messaggio.
In questa pagina troverai del materiale grafico che puoi utilizzare per condividere con chi vuoi.

21/03/2021

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}