Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato nel mondo
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Tutto sui campi
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Disinformazione, discorsi d’odio, immigrazione

01/12/2022

L’incontro online di martedì 6 dicembre, dalle ore 17:00 – 18:30 a cui partecipa anche Lunaria, per parlare del fenomeno migratorio, delle fake news che vi gravitano intorno e dell’hate speech che conseguentemente e sistematicamente viene generato.

Disinformazione, discorsi d’odio, immigrazione: una nuova stagione o un’emergenza mai sopita?

Per partecipare all’evento Disinformazione, discorsi d’odio, immigrazione e ricevere il link zoom, è necessario iscriversi qui

L’istituto Demopolos ha realizzato nell’Agosto 2022 un’indagine per conto di Oxfam Italia, con l’obiettivo di analizzare la diffusione di false notizie e discorsi d’odio online relativamente al fenomeno migratorio. La ricerca demoscopica ha coinvolto un campione di 4000 cittadini e cittadine rappresentativo della situazione italiana e ha restituito dati che è importante condividere e approfondire insieme, anche alla luce del quadro politico recentemente mutato.

Il programma

disinformazione e migrazioni

17:00 – 17:10
Saluti e introduzione al webinar: perché è importante (tornare a) parlare di disinformazione e immigrazione
Giulia Capitani (Oxfam Italia)

17:10 – 17:30
Disinformazione e discorsi d’odio: dinamiche dell’opinione pubblica sul tema dell’immigrazione in Italia. I risultati dell’indagine condotta da demopolisper Oxfam.
Pietro Vento (Direttore Istituto Demopolis) e Sabrina Titone (Ricercatrice Istituto Demopolis)

17:30 – 17:45
Media e migrazioni: tra invisibilità e sovra-rappresentazioni
Grazia Naletto (Lunaria)

17:45 – 18:00
Dalla disinformazione alla manipolazione: la narrazione politica delle attività di salvataggio in mare
Carlo Canepa (Pagella Politica)

18:00 – 18:15
Gli strumenti normativi a disposizione
Antonello Ciervo (Unitelma Sapienza)

18:15 – 18:30
Conclusioni e Q&A

Ottobre 21, 2022
monitoraggio razzismo sport

Presentato il Rapporto “Le discriminazioni nel mondo dello sport”

Ottobre 21, 2022
Ottobre 7, 2022
discriminazioni sport

Le discriminazioni nel mondo dello sport: un rapporto pilota

Ottobre 7, 2022
Ottobre 5, 2022
Attivismo e partecipazione. BABI_15 ottobre Salone editoria sociale

Forum delle diaspore. Attivismo e partecipazione

Ottobre 5, 2022
Ottobre 4, 2022
editoria-sociale-roma

Lunaria al Salone dell’Editoria Sociale

Ottobre 4, 2022

01/12/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}