Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Diritti, partecipazione, uguaglianza, solidarietà, antirazzismo. 5 buone ragioni per 1000 progetti da realizzare

22/03/2018

Dona il tuo 5×1000 a Lunaria, scrivi sulla tua dichiarazione IRPEF il nostro codice fiscale 96192500583
Ci sono almeno 5 buone ragioni per sostenere Lunaria con il tuo 5×1000: diritti, partecipazione, uguaglianza, solidarietà, antirazzismo. Sono queste le stelle polari che orientano da oltre 25 anni le nostre attività. Alla realizzazione pratica di questi principi-guida continuiamo a dedicare il nostro lavoro e il nostro impegno quotidiano. Dal 1992, abbiamo promosso migliaia di progetti in Italia e in tutto il mondo: progetti di volontariato internazionale, educazione non formale, animazione giovanile e culturale, insieme a campagne e iniziative di ricerca, informazione e sensibilizzazione sui temi e i problemi economici e sociali più urgenti. E non abbiamo intenzione di fermarci.

Alla scoperta di mondi possibili
Nel 2017 Lunaria ha organizzato 32 campi di volontariato internazionale in Italia; 521 persone sono state coinvolte nei campi di volontariato all’estero e 315 volontari stranieri hanno partecipato ad attività di tutela ambientale, ricostruzione di spazi sociali, sensibilizzazione e informazione sul territorio, accoglienza e inclusione sociale dei migranti, animazione culturale. 450 operatori sociali e giovanili hanno partecipato a scambi giovanili, attività di formazione e iniziative giovanili in Italia e all’estero.

Ogni giorno contro il razzismo
Dal 1996 Lunaria promuove attività di ricerca sulle migrazioni, informazione e campagne per i diritti di cittadinanza e contro il razzismo. Dal 2011 il sito www.cronachediordinariorazzismo.org denuncia la diffusione della xenofobia, propone ricerche e analisi sulle migrazioni, mette in rete il mondo antirazzista e le iniziative promosse sul territorio. Nel 2017 in media 20.469 persone diverse hanno visitato il sito ogni mese. Il dossier “Il mondo di dentro. Il sistema di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati a Roma”, pubblicato nell’ottobre 2016, è stato scaricato in più di 9.715 copie. In cinque mesi, il Quarto libro bianco sul razzismo in Italia, pubblicato nell’ottobre 2017, è stato scaricato in 4.599 copie.

Con Sbilanciamoci!… i conti tornano
Dal 1999 Lunaria coordina la campagna Sbilanciamoci!, proponendo analisi approfondite delle politiche pubbliche in materia economico-finanziaria, elaborando proposte alternative per un buon uso della spesa pubblica e un nuovo modello di sviluppo, organizzando seminari di formazione sul bilancio dello Stato e dei Comuni, realizzando pubblicazioni gratuite come la Controfinanziaria e il Bilancio di fine legislatura, promuovendo decine di incontri e iniziative pubbliche in tutta Italia. Dal 2008 il sito di informazione e critica socioeconomica www.sbilanciamoci.info affianca Sbilanciamoci!, ospitando articoli, studi e ricerche e mettendo in rete ricercatori, esperti, attivisti.

          Ogni anno la partecipazione attiva, l’impegno sociale e collettivo, la solidarietà e l’uguaglianza attraversano moltissime attività, diverse tra loro ma con un comune obiettivo: produrre concreti processi di cambiamento per rendere il mondo più giusto. Puoi farne parte anche tu.

Scegli di donare a Lunaria il tuo 5 x 1000 dell’IRPEF
A te non costa niente, per noi significa molto

Farlo è semplice
Nel modulo della dichiarazione dei redditi (730, CUD o Unico) un riquadro ad hoc è dedicato al 5×1000. È sufficiente:
1. mettere la tua firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, associazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale…”
2. inserire nello spazio “codice fiscale del beneficiario” il codice fiscale di Lunaria: 96192500583.

Grazie al tuo contributo continueremo a costruire insieme idee e pratiche alternative per intessere relazioni sociali solidali, promuovere politiche economiche e sociali più giuste, combattere il razzismo, praticare la democrazia e la partecipazione.

22/03/2018

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}