Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News
23/09/2019

Promuoviamo insieme le alternative di bilancio per usare i soldi pubblici a favore dell’ambiente e della sostenibilità, della pace e della giustizia economica, dei diritti e della solidarietà.

A dicembre 2019 si è chiusa la campagna Crowdfunding per aiutarci a finanziare il lavoro di Sbilanciamoci! e la pubblicazione della Controfinanziaria, tuttavia è sempre possibile sostenerci in vari modi: facendo una donazione libera tramite paypal o bonifico, destinando il tuo 5×1000. Per conoscere nel dettaglio tutte le modalità per aiutarci a continuare con questo lavoro clicca qui.

Come vengono spesi ogni anno i nostri soldi dal Governo? E come potremmo spenderli meglio?

Anche quest’anno, come facciamo ininterrottamente dal 2000, vogliamo pubblicare la nostra “Controfinanziaria”: un Rapporto – scaricabile gratuitamente in formato e-book e intitolato “Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace e l’ambiente” – in cui analizzeremo le scelte economico-finanziarie del Governo per il 2020, in corrispondenza con l’uscita in autunno della Legge di Bilancio.

Non solo: nel Rapporto proporremo anche una vera e propria contro-manovra di bilancio a saldo zero, fatta di decine di alternative – sia sul fronte delle entrate che delle spese pubbliche – concrete, puntuali, quantificate economicamente e relative ad ambiti fondamentali per la vita e il benessere di tutti noi: dal fisco alla finanza, dalle politiche industriali al lavoro, dall’ambiente alla cultura e l’istruzione, dal welfare alla cooperazione internazionale, all’economia sociale e solidale.

Sbilanciati anche tu!
FAI UNA DONAZIONE
Cos’è SBILANCIAMOCI!

Perchè un crowdfunding?

Sbilanciamoci! e il lavoro della Controfinanziaria sono completamente autofinanziati. Quest’anno abbiamo bisogno del tuo aiuto: non disponiamo infatti delle risorse necessarie a coprire i costi di pubblicazione, stampa e diffusione del Rapporto 2020. Per questo, ti chiediamo di sbilanciarti per sostenere il nostro impegno.

Con la Controfinanziaria – giunta alla XX edizione – ci battiamo per un’economia più giusta, uno sviluppo più sostenibile, un ambiente più sano, un lavoro più stabile, un welfare più forte, un mondo più pacifico. In questi anni abbiamo ottenuto risultati di rilievo a livello politico-istituzionale: la norma che riconosce la finanza etica, la formazione dei corpi civili di pace, l’introduzione degli indicatori di benessere equo e sostenibile, il sostegno ai gruppi di acquisto solidale.

Quest’anno più che mai, in una fase politica piena tanto di incognite quanto di opportunità per far sentire la voce della società civile, chiederemo con forza al Parlamento e al Governo di riorientare le politiche economico-finanziarie per restituire diritti e dignità alle persone. E continueremo a diffondere le nostre analisi e proposte con il lavoro quotidiano sul sito di Sbilanciamoci! e con le nostre iniziative di advocacy, animazione politico-culturale e formazione.

Cosa faremo con il tuo contributo?

Con una tua donazione puoi aiutarci a pubblicare e diffondere la Controfinanziaria per il 2020. L’obiettivo è raccogliere 7.500 euro per coprire i costi legati alla pubblicazione, alla stampa e alla distribuzione del Rapporto, all’organizzazione di iniziative di presentazione in tutta Italia e alla realizzazione di una piattaforma web dedicata.

Con 7.500 euro possiamo coprire:

  • la grafica e la stampa di 1.500 copie della Controfinanziaria 2020
  • la spedizione e la distribuzione di 1.000 copie della Controfinanziaria ad associazioni e gruppi di volontariato della società civile, sindacati e partiti, organi e rappresentanze istituzionali
  • l’allestimento e l’implementazione di una piattaforma web dedicata alla Controfinanziaria, con ulteriori approfondimenti, dati e infografiche scaricabili integralmente e gratuitamente
  • l’organizzazione di 10 incontri di presentazione e distribuzione della Controfinanziaria in tutta Italia.

Nel caso in cui (come speriamo!) l’obiettivo del crowdfunding dovesse essere superato, ci impegniamo ad aumentare – in proporzione all’entità del contributo totale ricevuto – la stampa, la distribuzione e l’organizzazione degli eventi di presentazione della Controfinanziaria 2020.

L’economia com’è e come può essere.
Per un’Italia capace di futuro

Dal 1999, Lunaria è il motore di Sbilanciamoci!: una campagna di 46 organizzazioni della società civile e una rete di economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali. Vogliamo conoscere, discutere e analizzare criticamente i fatti dell’economia. E ci battiamo per un nuovo modello di sviluppo fondato sulla pace, la sostenibilità, la giustizia economica, la solidarietà

Leggi tutto

Le ricompense

10 euro – Laureato con lode in Economia di giustizia

Ringraziamento sulla pagina Facebook di Sbilanciamoci! e sulla piattaforma web dedicata alla Controfinanziaria 2020.

30 euro – Dottore di ricerca in Economia di giustizia

Ringraziamento sulla pagina Facebook di Sbilanciamoci!, sulla piattaforma web dedicata e sulla contro-copertina dell’edizione cartacea della Controfinanziaria 2020.

50 euro – Ricercatore in Economia di giustizia

Ringraziamento sulla pagina Facebook di Sbilanciamoci!, sulla piattaforma web dedicata e sulla contro-copertina dell’edizione cartacea della Controfinanziaria 2020 + spedizione direttamente a casa tua di una copia del Rapporto.

100 euro – Professore di Economia di giustizia

Ringraziamento sulla pagina Facebook di Sbilanciamoci!, sulla piattaforma web dedicata e sulla contro-copertina dell’edizione cartacea della Controfinanziaria 2020 + spedizione direttamente a casa tua di una copia del Rapporto e di una cartolina di Sbilanciamoci! illustrata e autografata da Mauro Biani.

300 euro – Professore emerito di Economia di giustizia

Ringraziamento sulla nostra pagina Facebook, sulla piattaforma web dedicata e sulla contro-copertina dell’edizione cartacea della Controfinanziaria 2020 + spedizione direttamente a casa tua di tre copie del Rapporto, di un poster di Sbilanciamoci! illustrato e autografato da Mauro Biani e di un gadget di Sbilanciamoci!

500 euro – Premio Nobel per l’Economia di giustizia

Ringraziamento sulla nostra pagina Facebook, sulla piattaforma web dedicata e sulla contro-copertina dell’edizione cartacea della Controfinanziaria 2020 + spedizione direttamente a casa tua di dieci copie del Rapporto, di tutti i gadget, di una copia di tutte le future pubblicazioni e di un poster di Sbilanciamoci! illustrato e autografato da Mauro Biani.

Partecipa al Crowdfunding
su Produzioni dal Basso

oppure

fai una donazione libera

23/09/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}