Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Workcamps e Archeologia

16/04/2018

archeo 6

Sei appassionato di archeologia e sogni un giorno di fare quest’incredibile lavoro, o perlomeno di vivere un’esperienza tra scavi e luoghi da scoprire? Non esitare e cerca la tua occasione di partecipare ad un campo di lavoro dedicato a l’archeologia! 

Prendi cappello, pala, cazzuola, setaccio e… inizia a scavare!

Lunaria proponepiù di 20 progetti sui differenti aspetti dell’archeologia in diversi Paesi del mondo.

>In Francia, avresti l’opportunità di imparare le tecniche dello scavo archeologico moderno e poi di metterle in pratica lavorando su un vecchio terreno risalente al XIX secolo. Lo scavo sarà significativo perché rivelerà importanti fatti storici del luogo e ci consentirà di apprendere come sono stati effettuati i primi scavi archeologici. Il lavoro consisterà nel fare un’analisi dell’archeologia sotto la supervisione di un archeologo .Sei pronto ad un lavoro attento e meticoloso? Potresti trovarti tra le mani resti archeologici o oggetti antichissimi!!!

In Spagna, puoi diventare archeologo in siti paleolitici e medievali. Potrai partecipare agli scavi, alla raccolta di oggetti ed esemplari, all’inventario, alla ricostruzione di una strada medievale, alla manutenzione di siti e oggetti…

In Germania  potrai prendere parte all’assemblea di un museo archeologico a cielo aperto “Zeiteninsel”. Recentemente sono stati rinvenuti resti di diversi insediamenti dell’area preistorica nell’area di Lahntal vicino a Niederweimar e Argenstein. Le diverse prove archeologiche dimostrano che da migliaia di anni c’è stato un insediamento a lungo termine nella regione . Al fine di rendere accessibili queste ricche scoperte archeologiche, verrà costruito un museo archeologico a cielo aperto che documenta la storia dell’insediamento nel North Hesse. 

In Slovacchia avrai l’occasione di intervenire per riqualificare alcune zone archeologiche, in funzione della promozione del turismo locale. In particolare, potrai contribuire nella conservazione delle rovine gravemente danneggiate del Castello di Cabrad, uno dei castelli meno conosciuti in Slovacchia, anche se uno dei più importanti, nato per proteggere le aree minerarie circostanti durante il periodo dell’invasione Ottomana. Pronti per la ristrutturazione?! GO! 

>In Serbia, per finire,  ci sarà la possibilità di continuare il lavoro degli anni precedenti nell’area della fortezza di Kupinik, distrutta nel 1521 quando il sultano Solimano il Magnifico conquistò questa regione. La squadra di volontari sarà guidata da un archeologo locale nella continuazione dei lavori sul campo nel complesso della fortezza di Kupinik a Kupinovo. I campi di lavoro dell’anno scorso e di quest’anno sono i primi lavori di conservazione della fortezza, probabilmente da quando è stata distrutta!!! La regione di Srem è abitata fin dalla prima età della pietra , e ci sono molti segni di vita sotto la superficie del terreno. E’ grazie a questi segni che si è in grado di scoprire quali erano le attività, il modo di vivere, persino il modo di pensare degli abitanti del passato. Gli scavi complessivi di tutti gli strati storici mostrano che a questa parte della regione appartiene uno straordinario background culturale. 

Oltre a estendere la tua conoscenza dell’archeologia e di altre culture, sarà possibile, come in tutti i campi di volontariato, spendere il tempo libero in un moltitudine di attività e gite culturali!

 Allora quest’estate…viaggi nella storia!

[button link=”https://www.lunaria.org/eplacement-search-results/?eps_world_region=&eps_country=&eps_start_date=&eps_end_date=&eps_language=&eps_work=ARCH&eps_age=18&eps_sex=M&eps_num_res_per_page=10&eps_res_offset=21&eps_timespan=STV&eps_loose_interval=” size=”xl” bg_color=”#039e39″ window=”yes”]Workcamps Archeologia[/button]

16/04/2018

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}