Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Sit-in a Montecitorio per fermare gli F-35

21/06/2013

Lunedì 24 giugno la Camera dei Deputati inizia a discutere una mozione che chiede la cancellazione della partecipazione italiana al programma dei cacciabombardieri F-35 Joint Strike Fighter. Chiediamo ai Deputati di votare la mozione che chiede al Governo di cancellare gli F35: l’appuntamento è a Roma, il 24 giugno, in piazza Montecitorio ore 18-20

21/06/2013

Che genere di crisi?

11/03/2013

In occasione dell’8 marzo Sbilanciamoci! ha presentato un dossier che fotografa le condizioni di vita delle donne nel contesto della crisi, facendo un viaggio attraverso le statistiche più o meno note sulla relazioni di genere nella società, nel mondo del lavoro e in quello del welfare, cercando, dove i numeri lo consentono, di non dimenticare le donne immigrate.

11/03/2013

Proposte per un’economia eco-solidale nella Regione Lazio

22/02/2013

Lunaria fa parte della rete di associazioni che ha elaborato il documento “Per un’economia eco-solidale nella Regione Lazio”, un punto di riferimento per una nuova politica che voglia abbracciare un vero cambiamento delle logiche economiche e di amministrazione della Regione.

22/02/2013

L’economia romana e della provincia nella crisi

28/01/2013

Mercoledi’ 30 gennaio alle ore 11,30, presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso -Via della Dogana Vecchia 5, Roma – presenteremo il Rapporto L’economia romana e della provincia nella crisi, 2008-2012. Criticità e potenzialità del sistema imprenditoriale e del mercato del lavoro alla prova della crisi economica.

28/01/2013

Sbilanciamoci! Cambiano i timonieri ma non la rotta

18/01/2013

A seguito delle dimissioni di Giulio Marcon, candidato indipendente nelle liste Sel, sono stati nominati unanimamente dai rappresentanti delle associazioni aderenti alla campagna i due nuovi portavoce: Andrea Baranes, presidente della Fondazione Culturale Responsabilità Etica, e Grazia Naletto, presidente di Lunaria.

18/01/2013

Possiamo cambiare strada, elezioni del 24-25 febbraio

10/01/2013

Il 24 e 25 febbraio l’Italia va al voto. Giulio Marcon, fondatore di Lunaria, Presidente dell’associazione fino al gennaio 2010 e portavoce della campagna Sbilanciamoci! spiega le ragioni che l’hanno indotto ad accettare di partecipare come candidato indipendente alle elezioni scegliendo di portare la sua esperienza pluriennale di politica dal basso in Parlamento.

10/01/2013

I diritti non sono un “costo”

10/01/2013

I diritti non sono un “costo” è un progetto promosso da Lunaria in collaborazione con la cooperativa Berenice, le associazioni Gli Asini e OsservAzione, la campagna Sbilanciamoci! e la rivista Lo straniero. Nel contesto dell’attuale crisi economica, l’attenzione istituzionale riservata alle politiche strutturali (riordino della finanza pubblica, rilancio dell’economia) rischia di relegare in secondo piano […]

10/01/2013

XIV Rapporto sulla spesa pubblica…Sbilanciamoci!

12/12/2012

Presentato a Roma, presso la Fondazione Basso in via della Dogana Vecchia 5, il XIV Rapporto su: “Come usare la spesa pubblica per i diritti, l’ambiente, la pace”. Il Rapporto di quest’anno, 186 pagine di proposte, analisi, soluzioni e idee concrete per uscire dalla crisi salvaguardando i diritti – oltre ad analizzare criticamente le politiche […]

12/12/2012

Rete europea degli economisti progressisti

20/11/2012

Al Forum Firenze 10+10 è stata lanciata la Rete europea degli economisti progressisti (European Progessive Economists Network) in un meeting promosso da Euromemorandum, Economistes Atterrés francesi, Sbilanciamoci! dall’Italia, Another Road for Europe, cui hanno partecipato gruppi di economisti, associazioni e think tank tra i quali Econosphères dal Belgio, Econonuestra dalla Spagna, il Transnational Institute, Critical […]

20/11/2012

14° Rapporto sulla spesa pubblica…la Controfinanziaria 2013

20/11/2012

CAMBIARE ROTTA: SI PUO’ . Roma, il prossimo 27 novembre alle ore 11.00, presso la Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5, la campagna Sbilanciamoci presenta il XIV Rapporto su: “Come usare la spesa pubblica per i diritti, l’ambiente, la pace” Il Rapporto di quest’anno di 186 pagine – oltre ad analizzare criticamente le politiche […]

20/11/2012

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Next Page »

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}