CAMBIARE ROTTA PER USCIRE DALLA CRISI! Capodarco di Fermo (FM)- Comunità di Capodarco, 7-9 settembre 2012. Centinaia le presenza annunciate – tra relatori, delegati delle associazioni, singoli partecipanti – e un Summer Camp di studenti al Forum della campagna Sbilanciamoci!.
e-book: La rotta d’Europa
Pubblichiamo in due e-book, a cura di Rossana Rossanda e Mario Pianta, il dibattito su “La rotta d’Europa”. Le analisi sull’economia, gli interventi sulla politica, le riflessioni nella fase più calda e tragica dell’unione. Tutto il materiale è scaricabile gratuitamente, le sottoscrizioni sono libere. Dalla presentazione dei volumi L’Europa ha perso la strada, e rischia […]
2 giugno: una parata inutile, costosa e retorica
“Insistere nel voler festeggiare la Festa della Repubblica con una costosa ed anacronistica parata militare nel pieno di una delle crisi economiche più gravi che sta attraversando il nostro Paese è una scelta profondamente sbagliata: uno schiaffo a chi perde il posto di lavoro e non arriva alla terza settimana del mese”. E’ quanto hanno […]
Dossier Sbilanciamoci!-Cgil Lazio Gli effetti della manovra su Roma e sul Lazio
Il decreto Monti Salva Italia prosegue da un lato la politica di tagli e maggiori imposte delle manovre estive del 2011, dall’altro mostra solo una limitata discontinuità allargando parzialmente i provvedimenti per il risanamento a categorie sociali che erano riuscite a evitare in gran parte il peso delle manovre estive. Il decreto Monti, disegnato con […]
Roma: il forum nazionale per la pace
Alcune settimane fa, uno dei più acuti sociologi viventi, Immanuel Wallerstein, ha scritto a proposito di Occupy Wall Street (movimento ancora oggi in ottima salute, anche se i media non se ne occupano), che la Primavera araba, gli Indignados e Occupy non avranno ottenuto tutto quello che avevano sperato, ma «sono riusciti a cambiare il […]
Spending review? Prendi posizione!
Palazzo Chigi ha dedicato un’apposita sezione del sito alla spending review, inserendo la possibilità di compilare il format “Esprimi la tua opinione”, con il quale si possono dare suggerimenti e segnalare gli sprechi della pubblica amministrazione. Non facciamo cadere nel vuoto questa opportunità. Vai sul sito del Governo, compila gli spazi con i tuoi dati […]
Sbilanciamoci! Per un’Italia capace di futuro!
Dal 1999, 51 organizzazioni della società civile si sono unite nella campagna Sbilanciamoci! per impegnarsi a favore di un’economia di giustizia e di un nuovo modello di sviluppo fondato sui diritti, l’ambiente, la pace. La campagna Sbilanciamoci! propone ed organizza ogni anno attività di denuncia, di sensibilizzazione, di pressione, di animazione politica e culturale affinché la politica, l’economia e la società si indirizzino verso la realizzazione dei principi della solidarietà, dell’eguaglianza, della sostenibilità, della pace. La campagna Sbilanciamoci!parte dal presupposto che è necessario cambiare radicalmente la prospettiva delle politiche pubbliche rovesciando le priorità economiche e sociali, per rimettere al centro i diritti delle persone, di un mondo più solidale e la salvaguardia dell’ambiente anziché le esigenze dell’economia di mercato fondata su privilegi, sprechi, diseguaglianze. Nei suoi sette anni di attività, la campagna ha elaborato strumenti di ricerca, analisi critica e proposta che sono parte essenziale della sua attività di informazione, pressione politica e mobilitazione.
Uscire dalla crisi con un nuovo modello di sviluppo
Il rapporto della campagna Sbilanciamoci! per il 2010 si è trasformato adattandosi ai cambiamenti introdotti dal Governo Berlusconi nel suo complesso e dal ministro Tremonti rispetto al processo decisionale sulla spesa pubblica e le politiche finanziarie. Lo svuotamento della legge finanziaria e la moltiplicazione di provvedimenti di politica economica e finanziaria negli ultimi 18 mesi […]
Il QUARS (indice di qualità Regionale dello Sviluppo)
Da diversi anni Sbilanciamoci! raccoglie una notevole quantità di dati a livello regionale al fine di ricavarne degli indicatori di sviluppo. Il risultato di questo lavoro è il QUARS (Indice di Qualità dello Sviluppo Regionale) un indicatore che prova ad individuare e collegare tra di loro le componenti di uno sviluppo fondato sulla sostenibilità, la […]
Benessere e sostenibilità per superare il PIL
Sbilanciamoci! ha promosso il 7 aprile 2010, presso la Provincia di Roma il primo incontro del tavolo di consultazione della società civile per introdurre l’uso degli indicatori di qualità sociale e ambientale nelle politiche pubbliche. All’incontro, oltre al Presidente dell’Istat, Enrico Giovannini, erano presenti rappresentanti di oltre 25 università e istituti di ricerca, esponenti di […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 9
- 10
- 11