“In salute, giusta, sostenibile. Ripensare l’Italia dopo la pandemia” è il nuovo ebook gratuito di Sbilanciamoci!, a cura di Matteo Lucchese e Duccio Zola. 49 contributi di studiosi, esperti e attivisti per delineare il futuro del Paese dopo il Covid. Leggi il testo dell’introduzione e scarica qui l’ebook.
6 mesi in Francia con CONCORDIA grazie al programma ESC!
Ti piacerebbe partecipare a uno scambio culturale in un liceo tecnico agricolo vicino a Lione? Hai una mente aperta con competenze pedagogiche? Allora questo progetto che parte ad ottobre dovrebbe interessarti!
Come eliminare i sussidi ambientalmente dannosi
È online il Rapporto di Sbilanciamoci! sui Sussidi Ambientalmente Dannosi (che ammontano a 19,8 miliardi di euro l’anno), con dati, analisi e proposte per la loro eliminazione entro il 2025. Scarica il Rapporto gratuitamente.
Il nostro primo virtual workcamp: Togeth-Earth!
Sei interessato alle tematiche ambientali? Ti piacerebbe cambiare le cose, ma non sai da dove cominciare? Ti piacerebbe condividere delle buone pratiche quotidiane con un gruppo di volontari internazionali? Allora cosa aspetti? Questo “camp” è per te: impariamo insieme a fare prodotti artigianali per il corpo o la pulizia.
Organizza un Virtual Camp con Lunaria!
La difficile situazione internazionale causata dall’emergenza pandemica del virus Sars-Covid19, ci ha portato a rimodulare, riprogrammare il nostro lavoro degli ultimi mesi. Non per questo vogliamo fermarci! Abbiamo pensato dunque di invitarvi a partecipare alla realizzazione di un “virtual camp”: hai un’idea? Scopri di più!
Lavoro e industria dopo l’epidemia
Lunedì 6 luglio alle 17 un nuovo webinar di Sbilanciamoci!, in diretta Zoom e Facebook, sul lavoro e l’industria di fronte all’emergenza Covid-19. Ne parlano Giuseppe Berta (UniBocconi), Mario Pianta (Scuola Normale Superiore), Francesca Re David (Segretaria Generale Fiom), Pasquale Tridico (Presidente Inps).
29 Giugno festa patronale a Roma: sospensione delle attività
Lunedì 29 giugno, in concomitanza della festività patronale dei S.S. Pietro e Paolo i nostri uffici di Roma resteranno chiusi e le attività che stanno proseguendo in modalità smart working saranno sospese.
Potrete raggiungerci di nuovo telefonicamente (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00) e via e-mail in qualsiasi momento a partire da martedì 30 giugno.
L’intervento di Sbilanciamoci! agli Stati Generali
Lo scorso 20 giugno la Campagna Sbilanciamoci! è intervenuta agli Stati Generali, presso Villa Pamphilj a Roma, avanzando le proprie proposte alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e di numerosi Ministri. Pubblichiamo qui una breve sintesi dell’intervento.
Giornata Mondiale del Rifugiato: i diritti dei richiedenti asilo e dei rifugiati a Roma ai tempi del Covid-19
Il 20 giugno ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato e quest’anno si tiene in un momento molto difficile, condizionato dall’emergenza sanitaria ancora in corso connessa alla diffusione della pandemia Covid-19. Le proposte del comitato di IoAccolgo Roma.
Solvig, volontaria in India nel 1970
Dopo le prime esperienze di volontariato negli anni ’60, Solvig decide di partire alla volta dell’India nel 1970, per contribuire con la sua esperienza da infermiera in un villaggio di orfani. Questa è la sua storia, raccontata per festeggiare cento anni di campi di volontariato internazionale.
- « Previous Page
- 1
- …
- 44
- 45
- 46
- 47
- 48
- …
- 120
- Next Page »