Abbiamo coinvolto giovani da tutta Italia per partecipare all’evento “Did you said feminism? You said feminism?” sul tema del femminismo e della giustizia sociale!
Teatro dell’oppresso, teatro labirinto e non formale con Athena
Come si può parlare di genere attraverso il teatro? Noi lo abbiamo fatto grazie al progetto “ATHENA” finanziato dal programma Erasmus+. Abbiamo potuto realizzare due formazioni interculturali in cui abbiamo utilizzato due tecniche specifiche artistiche: il Teatro dell’Oppresso e il Teatro Labirinto.
ARTEMIS: agire per l’ambiente con l’Educazione Non Formale
Il progetto ARTEMIS, finanziato da Erasmus+, punta a sensibilizzare i giovani sulla sostenibilità ambientale tramite educazione non formale, a partire da un corso di formazione in Umbria per oltre 20 partecipanti provenienti da diversi paesi.
Inclusive Summer: un workcamp di Inclusione e Solidarietà
A Civita Castellana, un’ondata di internazionalità e di inclusione grazie al workcamp organizzato da Lunaria e da “Il Pungiglione”
Diversità e cooperazione con il progetto MIRROR
Non solamente un progetto, ma un percorso educativo sulla diversità culturale, migrazione, ascolto, fiducia e cooperazione, a cui hanno preso parte molti educatori, operatori e youth workers. Questo è MIRROR: scopri cosa è successo!
PIRATEs: tessere reti e navigare nell’inclusione
PIRATEs Pedagogical approaches, Intercultural learning, and Raising Awareness Tools in Europe è un progetto focalizzato sul lavoro giovanile e sullo sviluppo di metodologie e strumenti di educazione non formale per promuovere l’inclusione, e il coinvolgimento di giovani a rischio di esclusione.
SustainMobility: la conferenza sulla sostenibilità nelle mobilità per l’apprendimento
Quali sono le sfide e i dilemmi che ci accomunano quando parliamo di sostenibilità, soprattutto nei progetti di mobilità giovanile? Se ne è largamente parlato durante la conferenza “Sostenibilità e mobilità per l’apprendimento”, a cui anche Lunaria è stata invitata.
Inclusive Organisations: promuoviamo l’inclusione dalle Alpi al Mediterraneo…e oltre!
È stato dato il via al progetto Erasmus+ Inclusive Organisation, un’iniziativa della durata di due anni che si propone di promuovere l’inclusività all’interno delle associazioni. Scopri il progetto!
SEEDS OF CHANGE e come essere più sostenibile?
“Viviamo sulla terra, ma viviamo davvero con lei?” Ecco il racconto del progetto in cui affrontiamo i temi della sostenibilità, della catena del cibo e della produzione dei rifiuti attraverso le attività partecipative dell’educazione non formale. Scopri cosa è successo sino ad oggi!
Scambio giovanile sulla partecipazione politica in Francia!
Youth participation and structured dialog – Politics: and if we were doing it without knowing it? Questo è il titolo dello scambio giovanile organizzato da Ligue de l’Ensegnement, insieme a JNAE (Jeunes Néo-Aquitains s’Engagent/Young Néo-Aquitains Get Involved) sul tema della partecipazione attiva giovanile alla politica.
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 12
- Next Page »