Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Bloccare gli F-35 si può, Sbilanciamoci! ci prova

25/03/2019

La Legge di Bilancio 2019 non blocca i finanziamenti per gli F-35. E le spese militari non diminuiscono, anzi, aumentano del 2%: quest’anno spenderemo 460 milioni in più per le armi. E tra poche settimane dovrà essere pronto il Documento programmatico pluriennale per la Difesa 2019-2021.

Nei giorni scorsi la vicenda F-35 è tornata alla ribalta. La questione di un vecchio debito non saldato di 389 milioni di euro per i cacciabombardieri acquistati e costruiti negli ultimi tre anni ha riaperto il dibattito sul senso e l’utilità di questo programma di riarmo che la campagna Sbilanciamoci! ha sempre contrastato. La Lega ne ha subito ribadito l’irrinunciabilità, mentre il Movimento 5 Stelle ha aperto a una sua possibile revisione. Ancora non sappiamo come andrà a finire: speriamo non con la conferma del programma e nemmeno con il solito rinvio, come è successo per il Tav.

Intanto si va avanti. La Legge Bilancio del 2019 non blocca i finanziamenti per gli F-35, né ci risultano iniziative di governo o parlamentari che vadano in questa direzione. E le spese militari non diminuiscono, anzi. Anche nel 2019 c’è un aumento del 2%: spenderemo quest’anno 460 milioni di euro in più per le armi. Tra qualche settimana il Ministero della Difesa dovrebbe farci conoscere il Documento Programmatico Pluriennale (Dpp) della Difesa per il periodo 2019-2021, nel quale c’è il dettaglio sullo stato di avanzamento dei vari sistemi d’arma. Dal Dpp potremo capire se e come si andrà avanti sull’acquisizione di nuovi cacciabombardieri.

Ci si può ancora fermare: non c’è alcun impegno definitivo e nessuna penale da pagare. È solo questione di volontà politica.

Gli F-35 sono un programma costosissimo, inutile, senza senso. Servono per fare la guerra, non per difendersi. Sono un grande affare per la Loocked, non per i lavoratori delle fabbriche italiane. Gli effetti economici della loro produzione sono sovrastimati, mentre sono sottostimati i costi. I loro difetti di fabbricazione (e questo potrebbe essere un bene, così non verranno usati) sono tanti e seri. Fanno fatica a decollare, pesano troppo, il casco dei piloti fa vedere le traveggole, si surriscaldano troppo, un temporale può mettere fuori uso il software di bordo. Già altri paesi che inizialmente avevano aderito al programma, vi hanno rinunciato.

Nella situazione di crisi economica dalla quale non riusciamo a venire fuori, spendere altri 12-13 miliardi di euro (in realtà sono molti, molti di più) per portare a conclusione questa avventura è del tutto insensato. Con gli stessi soldi potremmo mettere a posto le oltre 10mila scuole italiane che non rispettano le normative in materia di sicurezza (da quelle antisismiche a quelle antincendio) oppure potremmo comprare qualche decina di Canadair per spegnere gli incendi durante l’estate.

Ostinarsi a spendere soldi per gli F-35 è un atto di irresponsabilità politica ed economica. Quei soldi spendiamoli per il lavoro, per i diritti, per la pace.

L’economia com’è e come può essere.
Per un’Italia capace di futuro

Dal 1999, Lunaria è il motore di Sbilanciamoci!: una campagna di 46 organizzazioni della società civile e una rete di economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali. Vogliamo conoscere, discutere e analizzare criticamente i fatti dell’economia. E ci battiamo per un nuovo modello di sviluppo fondato sulla pace, la sostenibilità, la giustizia economica, la solidarietà

Leggi tutto

25/03/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}