Il Corpo Europeo di Solidarietà ti porta a Bruxelles per un anno di volontariato con JAVVA – Jeunes Actifs dans le Volontariat et les Voyages Alternatifs.
Dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026, avrai l’opportunità di vivere un’esperienza che unisce attività di ufficio e azioni sul campo, al fianco di un’associazione che promuove il volontariato in Belgio e all’estero, con un’attenzione particolare all’integrazione dei richiedenti asilo, alla sensibilizzazione e alla partecipazione attiva dei giovani.

Cosa farai
Come volontariə ESC sarai coinvoltə in un’ampia gamma di attività:
- Progetti locali con i Centri della Croce Rossa nell’ambito dell’iniziativa W.I.TH – We Instead Of Them, per creare occasioni di incontro tra richiedenti asilo e cittadini/e locali (dalla permacultura ai festival di musica!).
- Animazione di cine-debate e café-philo, oppure creazione di nuovi laboratori in base ai tuoi interessi.
- Attività con il gruppo “buddy”, proposte e momenti di socialità.
- Laboratori di educazione non formale nelle scuole con il progetto JAVVA@School.
- Partecipazione come team leader in alcuni workcamp dell’associazione.
Il programma prevede anche momenti di formazione, giornate di accoglienza e incontri di metà percorso, per accompagnarti durante tutta l’esperienza.
Alloggerai in un appartamento condiviso a Bruxelles con altr3 volontari3 provenienti da diverse organizzazioni. Avrai la tua stanza privata e un abbonamento mensile ai trasporti pubblici per muoverti comodamente in città e raggiungere la sede dell’associazione.
Chi cercano
JAVVA è alla ricerca di una persona curiosa, aperta e motivata, capace di lavorare sia in team che in autonomia, con voglia di proporre idee e portare avanti attività già esistenti.
Un buon livello di francese è un plus, ma non è obbligatorio.
Attenzione: a causa dei tempi ristretti, l’opportunità non è aperta a chi necessita di visto.
Come candidarsi
Il progetto è aperto a giovani tra i 18 e i 30 anni provenienti da uno dei Paesi aderenti al Corpo Europeo di Solidarietà.
Trovi tutti i dettagli sul progetto nella scheda ufficiale e sul sito di JAVVA.
Per candidarti, invia la tua candidatura entro il 17 agosto 2025 direttamente via mail a JAVVA mettendo in copia volo@lunaria.org, ricordandoti di inserire la parola écureuil nella lettera di motivazione.

Dal caos di Kathmandu alla quiete dell’Himalaya

Unisciti al Giraffenland: natura, pedagogia e solidarietà nel cuore di Vienna
