Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Basta razzismo! Partecipa al secondo workshop di Let’s meet up

27/03/2019

Il secondo workshop del progetto Let’s Meet Up, progetto sostenuto dal programma Erasmus+ KA3, che ha l’obiettivo di favorire una discussione partecipata sulle priorità e le strategie migliori per combattere le discriminazioni e il razzismo, si svolgerà a Roma dal 5 al 6 aprile 2019. Il giorno 5 aprile presso il centro Matemù, via Vittorio Amedeo II n. 14 (fermata metro Manzoni), mentre il 6 aprile presso Lunaria, via Buonarroti 39 (fermata metro Vittorio Emanuele).

Possono partecipare 30 giovani, dai 18 ai 30 anni domiciliati nel Lazio, interessati al tema dell’antirazzismo nelle sue forme online e offline. Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+. Viaggio e alloggio sono assicurati da Lunaria per chi proviene da fuori Roma.

Nel primo workshop, svolto nel febbraio 2019, abbiamo disegnato una mappa delle forme del razzismo quotidiano più ricorrenti, dei progetti e dei servizi già esistenti per contrastarlo e degli interventi che ancora mancano. Per disegnarla abbiamo fatto riferimento alla città di Roma. La mappa ci ha aiutati a definire alcune proposte per ideare una campagna di sensibilizzazione contro il razzismo in vista delle elezioni europee 2019.

Nel secondo workshop del 5 e 6 aprile ci metteremo al lavoro, presentando la proposta della nostra campagna e realizzando alcuni degli strumenti che abbiamo scelto per realizzarla: un’agenda sui diritti umani rivolta ai candidati in forma di infografica, due prodotti video e una campagna social. Nel workshop definiremo nel dettaglio i punti e il format dell’agenda, gli storyboard dei video e i messaggi da utilizzare sui social.

Iscrizioni:
Per partecipare al workshop compila e invia entro il 29 marzo 2019 l’Application Form all’indirizzo e-mail comunicazione@lunaria.org (oppure massini@lunaria.org).

Programma
Venerdì 5 aprile presso il centro Matemù, via Vittorio Amedeo II n. 14 (fermata metro Manzoni) 

Ore 10,00-10,15 Introduzione: la nostra proposta di campagna

Ore 10,15 -10,30: La nostra mappa del razzismo, dei progetti/interventi esistenti, delle criticità a Roma
10,30 – 12,00 Gruppi di lavoro. Verso un’agenda rivolta ai candidati alle elezioni europee 2019. In gruppi di lavoro definiremo insieme i punti della nostra agenda da promuovere durante la campagna di comunicazione.
12,00-13,00: Plenaria discussione e sintesi dei punti da mettere in agenda.
Pranzo
14,00-14,30: Presentazione dei concept di video-clip da utilizzare durante la campagna
14,30-15,00: Intervento introduttivo: come si fa un video? Individuiamo le tappe principali
15,00-16,00: Gruppi di lavoro: Definizione dettagliata dello story board di 2 video-clip
16,00-16,30: Plenaria: Condivisione degli story board

Sabato 6 aprile Lunaria, via Buonarroti 39 (fermata metro Vittorio Emanuele)
10-10,30: Intervento introduttivo: Fasi e elementi chiave di una campagna social
10,30-11,30: Gruppi di lavoro: definizione dei messaggi chiave da utilizzare nella campagna social
11,30-12,00: Presentazione in plenaria dei messaggi elaborati nei gruppi di lavoro
12,00-13,00: Gruppi di lavoro: Ideazione di proposte per stimolare la partecipazione attiva alla campagna
13-13,30: Condivisione in plenaria
13,45: Chiusura e valutazione finale

Febbraio 23, 2023

Effetto Farfalla: torniamo a occuparci della violenza online e offline

Febbraio 23, 2023
Febbraio 23, 2023

MONITORA: svelare il razzismo quotidiano nello sport di base

Febbraio 23, 2023
Dicembre 1, 2022
disinformazione

Disinformazione, discorsi d’odio, immigrazione

Dicembre 1, 2022
Ottobre 21, 2022
monitoraggio razzismo sport

Presentato il Rapporto “Le discriminazioni nel mondo dello sport”

Ottobre 21, 2022

27/03/2019

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}