Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Workcamps 2021: un bilancio parziale di metà estate.

29/07/2021
workcamps europei

L’estate e la voglia di godersi finalmente il tempo libero si fanno sentire ormai fortissime: abbiamo tanto atteso questo momento, pianificando, disfacendo programmi e ancora ripianificandoli per qualche imprevisto, ma alla fine qualcuno, anzi più di qualcuno, ce l’ha fatta: più di 200 tra volontari e volontarie sono già partite o stanno per partire per i campi di volontariato internazionali!
Non sono mancate le difficoltà, a cominciare dalle cancellazioni improvvise di alcuni workcamps europei per motivi legati all’emergenza sanitaria, così come le continue modifiche governative alle disposizioni d’accesso nei Paesi esteri, ma a tutto questo eravamo preparati, sia noi che voi!

Avevamo organizzato ben 12 Campi di volontariato in tutta Italia insieme ai nostri partner locali e anche grazie al finanziamento del Corpo Europeo di Solidarietà. Grazie alla solidarietà dei volontari e al sostegno europeo siamo riusciti a dare un aiuto concreto a cooperative, associazioni di volontariato e istituzioni locali, che avevano in progetto di migliorare o ristrutturare alcune aree in dissesto, o manutenere dei locali in modo da poterli restituire alla collettività, o organizzare festival multiculturali per promuovere l’intercultura e l’antirazzismo. Così, ad oggi sono ben 8 i workcamps già conclusi o che sono attualmente in corso, mentre altri tre stanno per svolgersi (ma soltanto 1 ha ancora qualche posto libero!).

C’è ancora posto anche per te!

I progetti da sostenere con il vostro aiuto concreto sono ancora centinaia in tutta Europa: dai progetti che prevedono alle ristrutturazioni o degli ammodernamenti strutturali, a quelli che prevedono la costruzione di veri e proprie strutture da mettere a disposizione delle comunità, passando per i campi che si occupano di preservare l’ecocsistema attraverso la pulizia di boschi e sentiri e campagne di sensibilizzazione, etc… I temi sono diversi, ma se sei indeciso verso quale orientarti consulta la nostra guida su Come scegliere il campo giusto!

La disponibilità di campi è molto ampia, per cui è ancora possibile iscriversi ai workcamps internazionali organizzati dai partners europei della nostra rete Alliance of Voluntary Network: consulta il database oppure clicca sui bottoni qui per scoprire quali sono i campi ancora disponibili nei singoli Paesi. Leggi attentamente la project description, segna da qualche parte i codici dei campi che ti interessano e prosegui il tuo iter d’iscrizione!

Repubblica Ceca
Germania
Francia
Islanda
Portogallo
Spagna
Estonia
Olanda
Lettonia
Italia

Raccontaci il tuo campo

Riceviamo già da qualche settimana, attraverso i nostri social, fotoricordi dei momenti vissuti sui campi di volontariato. Vi invitiamo a mandarli oltre che su Instagram e Facebook anche all’indirizzo volontariato.lunaria@gmail.com, affichè possiamo raccogliere tutte le vostre testimonianze e dare il giusto spazio alle vostre storie: da sempre sosteniamo, infatti, che la maniera migliore per capire in cosa consiste un campo di volontariato internazionale è quello di farselo raccontare proprio da coloro che hanno già vissuto quest’esperienza indimenticabile!

Puoi in ogni caso scriverci a workcamps@lunaria.org o chiamarci in sede, allo 068841880 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.

Cosa e dove sono

Cosa sono i workcamp? Dove li organizziamo? Chi può partecipare?
Ti spieghiamo tutto qui!

leggi tutto

Come iscriversi

La procedura per iscriverti ai campi di volontariato è semplice: qui ti aiutiamo a portarla a termine.

leggi tutto

29/07/2021

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}