“100 racines” ovvero “100 radici”, questo il nome dell’inizativa organizzata insieme ai nostri amici di Compagnons Bâtisseurs Belgium
Cerchiamo 5 giovani (da 16 a 25 anni) italiani che per sette giorni, dall’1 al 7 Ottobre, si vogliono aprire al mondo della solidarietà e della cultura meticcia.
Compagnons Bâtisseurs (aka CBB) è impegnata per sensibilizzare i giovani sull’importanza di promuovere la convivenza e combattere i pregiudizi e l’odio verso gli stranieri. Questo è un asse trasversale sui progetti CBB e di Lunaria!
Sul progetto “100racines” verrà incoraggiata la partecipazione di giovani provenienti da diversi contesti. È, ad esempio, previsto che un terzo del gruppo belga sia costituito da richiedenti asilo che vivono in un centro di accoglienza vicino al luogo in cui si svolgerà il progetto. Abbiamo già sperimentato questo mix e sempre i gruppi sono stati meravigliosi, aperti al confronto e uniti. Inoltre durante le attività (sia manuali che di scambio vero e proprio) saranno toccati i temi della biodiversità e della solidarietà.
Dunque, perché non ti iscrivi?
Obiettivi dello scambio
Durante le giornate di dello scambio i partecipanti impareranno a sviluppare e difendere il proprio punto di vista personale, e anche rispettare le opinioni di altre persone in un ambiente interculturale.
Il programma comporta lo sviluppo di capacità di leadership attraverso l’adempimento di compiti comuni e la condivisione delle responsabilità.
Ogni persona contribuirà al progetto portando le proprie competenze mentre apprenderà dagli altri partecipanti. Questo scambio di giovani dovrebbe consentire ai giovani di avviare un pensiero collettivo e personale sull’importanza di promuovere i principi di uno stile di vita sostenibile e promuovere la biodiversità e la creatività partecipando a un’azione concreta a favore del “convivenza”.
Cosa ci aspettiamo da te?
Se parteciperai allo scambio dovrai…
Prepararti a utilizzare la tua immaginazione ed esplorare le tue capacità creative.
Essere pronto per un progetto creativo e legato all’ambiente.
Prepararti a condividere una vita di gruppo internazionale ricca, a condividere la tua cultura, la tua personalità e ad imparare dalla cultura e dalla personalità degli altri partecipanti.
Vivere un’esperienza in cui sarai responsabile dei diversi aspetti del progetto: cibo, ordine del luogo, laboratori …
Leggi la descrizione del progetto!
Quando e dove? E quanto mi costa?
Lo scambio si terrà dal 1° al 7 Ottobre, a Villers-Sainte-Gertrude, un grazioso villaggio rurale, situato nella parte francofona del Belgio. Vitto e alloggio sono offerti, così come il rimborso del 70% del costo dei viaggi, fino ad un massimo di 200€.
Come mi iscrivo?
Per partecipare allo scambio scarica l’Application Form ed inviala entro il 5 Settembre 2018 all’indirizzo scambi@lunaria.org , specificando nell’oggetto “100 Racines, scambio in Belgio”
Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di iscriversi a Lunaria.