Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Scambio giovanile in Belgio a Ottobre, parti con noi!

10/08/2018

“100 racines” ovvero “100 radici”, questo il nome dell’inizativa organizzata insieme ai nostri amici di Compagnons Bâtisseurs Belgium

Cerchiamo 5 giovani (da 16 a 25 anni) italiani che per sette giorni, dall’1 al 7 Ottobre, si vogliono aprire al mondo della solidarietà e della cultura meticcia.  

Compagnons Bâtisseurs (aka CBB) è impegnata per sensibilizzare i giovani sull’importanza di promuovere la convivenza e combattere i pregiudizi e l’odio verso gli stranieri. Questo è un asse trasversale sui progetti CBB e di Lunaria!

Sul progetto “100racines” verrà  incoraggiata la partecipazione di giovani provenienti da diversi contesti. È, ad esempio, previsto che un terzo del gruppo belga sia costituito da richiedenti asilo che vivono in un centro di accoglienza vicino al luogo in cui si svolgerà il progetto. Abbiamo già sperimentato questo mix e sempre i gruppi sono stati meravigliosi, aperti al confronto e uniti. Inoltre durante le attività (sia manuali che di scambio vero e proprio) saranno toccati i temi della biodiversità e della solidarietà. 

Dunque, perché non ti iscrivi?

Obiettivi dello scambio

Durante le giornate di dello scambio i partecipanti  impareranno a sviluppare e difendere il proprio punto di vista personale, e anche rispettare le opinioni di altre persone in un ambiente interculturale.

Il  programma comporta lo sviluppo di capacità di leadership attraverso l’adempimento di compiti comuni e la condivisione delle responsabilità.

Ogni persona contribuirà al progetto portando le proprie competenze mentre apprenderà dagli altri partecipanti. Questo scambio di giovani dovrebbe consentire ai giovani di avviare un pensiero collettivo e personale sull’importanza di promuovere i principi di uno stile di vita sostenibile e promuovere la biodiversità e la creatività partecipando a un’azione concreta a favore del “convivenza”.

Cosa ci aspettiamo da te?

Se parteciperai allo scambio dovrai…

Prepararti a utilizzare la tua immaginazione ed esplorare le tue capacità creative.
Essere pronto per un progetto creativo e legato all’ambiente.
Prepararti a condividere una vita di gruppo internazionale ricca, a condividere la tua cultura, la tua personalità e ad imparare dalla cultura e dalla personalità degli altri partecipanti.
Vivere un’esperienza in cui sarai responsabile dei diversi aspetti del progetto: cibo, ordine del luogo, laboratori …

Leggi la descrizione del progetto!

Quando e dove? E quanto mi costa?

Lo scambio si terrà dal 1° al 7 Ottobre, a Villers-Sainte-Gertrude, un grazioso villaggio rurale, situato nella parte francofona del Belgio. Vitto e alloggio sono offerti, così come il rimborso del 70% del costo dei viaggi, fino ad un massimo di 200€.  

Come mi iscrivo?

Per partecipare allo scambio scarica l’Application Form ed inviala entro il 5 Settembre 2018 all’indirizzo scambi@lunaria.org , specificando nell’oggetto “100 Racines, scambio in Belgio”

Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di iscriversi a Lunaria.

10/08/2018

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}