Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News
10/03/2019

Vogliamo un nuovo modello di sviluppo radicalmente alternativo a quello neoliberale, fondato sui principi e le priorità della pace, della sostenibilità ambientale, della giustizia economica e sociale, della solidarietà.

Vogliamo conoscere, discutere e analizzare criticamente i fatti dell’economia e del sistema socioeconomico nel quale viviamo, consapevoli che l’informazione su questo fronte soffra di un deficit di democrazia e trasparenza e che il dibattito sulle prospettive dell’economia, della società e della politica sia troppo concentrato nelle teste e nei mezzi di informazione di pochi.

Vogliamo aggiornare e valorizzare gli strumenti della politica economica nell’economia globalizzata, ricalibrando l’agenda politica sulle urgenze del cambiamento climatico e degli squilibri nella distribuzione mondiale di ricchezza e reddito, e raccontando da vicino le sperimentazioni pratiche di nuovi modelli economici e organizzativi.

Ecco perché, dal 1999, animiamo e coordiniamo Sbilanciamoci!: una campagna che riunisce 49 organizzazioni della società civile italiana e una rete – che in gran parte fa capo alla campagna stessa – di economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali.

Da venti anni, l’impegno con Sbilanciamoci! è legato a doppio filo al perseguimento degli obiettivi strategici che Lunaria si è data: riorientare l’allocazione delle risorse e della spesa pubbliche verso una maggiore giustizia sociale e un’economia sostenibile e di pace; consolidare la collaborazione a livello europeo con le reti e i movimenti sociali impegnati nella costruzione di un’Europa democratica, giusta e solidale; sviluppare attività e iniziative finalizzate a promuovere un modello di sviluppo equo e sostenibile a scala locale, nazionale e internazionale.

Un impegno quotidiano e su più fronti, declinato in molti modi: dalla ricerca all’animazione politico-culturale, dalla comunicazione all’advocacy, dalla formazione al fare rete.

È così che, con Sbilanciamoci!, Lunaria cura e gestisce il webmagazine di informazione e critica socioeconomica www.sbilanciamoci.info, pubblica articoli, rapporti di ricerca e dossier, si confronta con istituzioni e decisori pubblici sull’adozione di nuove politiche pubbliche, organizza eventi pubblici, convegni scientifici, seminari di formazione e promuove il dibattito pubblico sui temi dell’economia e delle alternative economiche, aderisce e sostiene campagne e movimenti sociali, lavora insieme ad altre realtà della società civile.

Da venti anni parliamo, sensibilizziamo e interagiamo con migliaia di persone. Da sempre lavoriamo, studiamo, ci mobilitiamo, costruiamo ponti e alternative: per un’economia più giusta e sostenibile, una società più solidale, una politica più lungimirante. Per un’Italia capace di futuro.

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}