Vogliamo un nuovo modello di sviluppo radicalmente alternativo a quello neoliberale, fondato sui principi e le priorità della pace, della sostenibilità ambientale, della giustizia economica e sociale, della solidarietà.
Vogliamo conoscere, discutere e analizzare criticamente i fatti dell’economia e del sistema socioeconomico nel quale viviamo, consapevoli che l’informazione su questo fronte soffra di un deficit di democrazia e trasparenza e che il dibattito sulle prospettive dell’economia, della società e della politica sia troppo concentrato nelle teste e nei mezzi di informazione di pochi.
Vogliamo aggiornare e valorizzare gli strumenti della politica economica nell’economia globalizzata, ricalibrando l’agenda politica sulle urgenze del cambiamento climatico e degli squilibri nella distribuzione mondiale di ricchezza e reddito, e raccontando da vicino le sperimentazioni pratiche di nuovi modelli economici e organizzativi.
Ecco perché, dal 1999, animiamo e coordiniamo Sbilanciamoci!: una campagna che riunisce 49 organizzazioni della società civile italiana e una rete – che in gran parte fa capo alla campagna stessa – di economisti, ricercatori, giornalisti, studenti, operatori sociali.
Da venti anni, l’impegno con Sbilanciamoci! è legato a doppio filo al perseguimento degli obiettivi strategici che Lunaria si è data: riorientare l’allocazione delle risorse e della spesa pubbliche verso una maggiore giustizia sociale e un’economia sostenibile e di pace; consolidare la collaborazione a livello europeo con le reti e i movimenti sociali impegnati nella costruzione di un’Europa democratica, giusta e solidale; sviluppare attività e iniziative finalizzate a promuovere un modello di sviluppo equo e sostenibile a scala locale, nazionale e internazionale.
Un impegno quotidiano e su più fronti, declinato in molti modi: dalla ricerca all’animazione politico-culturale, dalla comunicazione all’advocacy, dalla formazione al fare rete.
È così che, con Sbilanciamoci!, Lunaria cura e gestisce il webmagazine di informazione e critica socioeconomica www.sbilanciamoci.info, pubblica articoli, rapporti di ricerca e dossier, si confronta con istituzioni e decisori pubblici sull’adozione di nuove politiche pubbliche, organizza eventi pubblici, convegni scientifici, seminari di formazione e promuove il dibattito pubblico sui temi dell’economia e delle alternative economiche, aderisce e sostiene campagne e movimenti sociali, lavora insieme ad altre realtà della società civile.
Da venti anni parliamo, sensibilizziamo e interagiamo con migliaia di persone. Da sempre lavoriamo, studiamo, ci mobilitiamo, costruiamo ponti e alternative: per un’economia più giusta e sostenibile, una società più solidale, una politica più lungimirante. Per un’Italia capace di futuro.