L’associazione belga JAVVA è alla ricerca di un/a volontario/a per un progetto ESC della durata di circa 6 mesi, a partire da febbraio per promuovere il supporto sociale e l’accoglienza dei richiedenti asilo.
I nostri amici dell’associazione JAVVA stanno cercando un/a volontario/a da inserire in un progetti di volontariato in Belgio, attraverso il programma Corpo Europeo di Solidarietà. Gli ambiti del progetto sono diversi tra loro: dall’assistenza ai centri per l’accoglienza dei richiedenti asilo, all’educazione dei bambini, dalla promozione culturale, alla sensibilizzazione su temi sociali. Durante il progetto verranno svolte anche alcune attività nel quartiere, il cui scopo è sensibilizzare la comunità locale sui richiedenti asilo.
Il progetto
Il Fédasil center è collocato a 25 km da Bruxelles e può ospitare fino a 220 residenti, inclusi circa 40 minori non accompagnati. Fédasil Rixensart è specializzato nel supporto alle ragazze minorenni non accompagnate. L’associazione offre diversi tipi di servizi ai residenti, come il supporto sociale, ai servizi medici, supporto scolastico e attività per il tempo libero.
Il/la volontario/a lavorerà con bambini, teenager, i genitori e il gruppo di volontariato locale nell’orario extrascolastico: saranno le figure di collegamento tra tutti questi attori, per facilitarne la comunicazione.
I volontari riceveranno una formazione pre-partenza dall’organizzazione di provenienza prima dell’attività. I volontari parteciperanno poi a 2 seminari CES organizzati dall’Agenzia nazionale belga (all’arrivo e a metà percorso). Inoltre, in base alle opportunità, verranno proposti ai volontari corsi di formazione relativi alla politica di asilo e agli aspetti psicosociali. Possibilità di frequentare lezioni di francese se necessario.
Il profilo
- Avere tra i 18 e i 30 anni
- Esser motivati e interessati alle attività di volontariato
- Avere buon livello in inglese
- Avere interesse nei progetti di volontariato internazionale
E’ necessario che i volontari siano interessati alle questioni migratorie e disposti a interagire con i richiedenti asilo (in particolare con donne e bambini). Non è richiesto alcun tipo di competenza particolare, saranno sufficienti le motivazioni e qualità come la flessibilità, l’apertura mentale e l’empatia.
Quando
Dal 15/02/2023 al 31/08/2023
Dove
Rue du Plagniau 1, 1330, Rixensart Belgium
Come candidarsi
La deadline per presentare le candidature è il 10/02/2023
E’ necessario iscriversi al portale europeo. Inviare il proprio CV e la lettera di motivazione a volo@lunaria.org e education@javva.org, specificando nell’oggetto della mail “ESC Fédasil refugees center Javva 2023”.
Una volta selezionati, ai partecipanti sarà chiesto di associarsi a Lunaria.