Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Il motore di ricerca
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
      • STORIE DI INTERCULTURA
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

PRISM: sostenibilità, partecipazione, azione!

22/11/2022

28 Febbraio 2023

Uno dei temi “caldi” per giovani, è la sostenibilità, sia qualla declinata negli aspetti ambientali che sociali. Le manifestazioni, i flash mob e l’attenzione alla crisi climatica e alle ingiustizie globali sono un campanello di allarme. La ricerca sul campo, che ha visto decine di ragazzi e operatori dirci la loro su cosa avrebbero voluto fare nelle attività dei loro centri di aggregazione, ha confermato questo interesse.

Grazie ai laboratori di PRISM è stato possibile condividere con i giovani utenti dei centri di aggregazione della rete romana, i contenuti, la realizzabilità e le sfide posta dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e riflettere insieme sull’impronta ecologica che lasciamo quotidianamente sul pianeta. 

Laboratorio su sostenibilità e consumi
L’attività è stata svolta sia nei centri BiTT e il Muretto, che a Pontedincontro. Dopo un momento di condivisione teorica, avvenuto tramite un quiz e un cruciverba sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, i ragazzi sono stati divisi in due gruppi. A ciascun gruppo è stato dato loro un mazzo contenente 40 carte che rappresentano diversi oggetti e concetti della vita di tutti i giorni. In un primo round è stato chiesto loro di dividere il mazzo in due gruppi: bisogni primari e desideri. Successivamente, è stato chiesto loro di mescolare di nuovo il mazzo e dividerlo in oggetti che generano o non generano rifiuti non riciclabili, arrivando alla conclusione che molti dei nostri desideri, quindi bisogni non primari, generano rifiuti dannosi per l’ambiente e aumentano la nostra impronta ecologica. Molti degli utenti hanno dimostrato essere informati sulla tematica, proponendo diverse soluzioni al problema del sovrasfruttamento delle risorse.

Il progetto “PRISM – percorsi in rete tra il quartiere e il mondo” è finanziato dalla Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (accordi di programma quadro 2020 e 2021 in attuazione degli articoli 72 e 73 del d.lgs. n. 117/2017).

Febbraio 8, 2023

PRISM, il progetto finisce ma i percorsi continuano

Partecipa
Febbraio 8, 2023
Dicembre 28, 2022

PRISM: orientamento, supporto… PODCAST!

Partecipa
Dicembre 28, 2022
Dicembre 11, 2022

PRISM: servizio civile, corpo europeo di solidarietà, scambi giovanili per tutt3!

Partecipa
Dicembre 11, 2022
Novembre 22, 2022
campi di volontariato estate 2022

PRISM: sostenibilità, partecipazione, azione!

Partecipa
Novembre 22, 2022
Novembre 18, 2022

PRISM: discriminazioni, cosa sono?

Partecipa
Novembre 18, 2022
Settembre 5, 2022

PRISM: laboratori per connettere le periferie e il mondo

Partecipa
Settembre 5, 2022
Giugno 5, 2022

PRISM: la rete si rafforza

Partecipa
Giugno 5, 2022
Marzo 17, 2022

PRISM, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo

Partecipa
Marzo 17, 2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo
Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it