Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Who We Are – eng
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Volontariato Internazionale
  • Scambi & Training Erasmus+
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci!
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • I Campi di Volontariato Internazionale
      • Come iscriversi
        • Database - trova il tuo progetto
        • Come scegliere il campo giusto
        • Modulo di Iscrizione
        • Versa qui il contributo di partecipazione
        • Condizioni di partecipazione
      • In Europa
      • Nel Mondo
      • Le testimonianze
      • Organizza un campo nella tua comunità
      • FAQ - Domande frequenti
    • ESC - CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETA'
      • Le call aperte ESC e MLTV
      • La Guida Completa
      • ESC in Team
      • ESC individuale
    • Volontariato di Medio e Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • EDUCAZIONE NON FORMALE
    • Scambi e Training
      • Cosa sono gli scambi giovanili?
      • Cosa sono i training course?
      • Partecipa
    • Laboratori e percorsi
    • Storie di intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • La rivista
    • L’Alleanza Clima Lavoro

PRISM: servizio civile, corpo europeo di solidarietà, scambi giovanili per tutt3!

11/12/2022

10 Marzo 2023

Tra le attività del progetto Prism, supportato dalla Regione Lazio, abbiamo sviluppato momenti collettivi e individuali di orientamento e supporto alla partecipazione a diversi programma giovanili, per permettere ai giovani utenti dei centri di aggregazione giovanile di cogliere questa occasione.

Partecipare al servizio civile, al corpo europeo di solidarietà e agli scambi giovanili è un’opportunità unica per i giovani di crescere sia personalmente che professionalmente. Innanzitutto, questi programmi offrono l’opportunità di fare esperienze di vita che possono arricchire il bagaglio personale e accrescere l’autostima. Inoltre, partecipare a queste iniziative può essere un incentivo per motivarsi agli studi e per sviluppare competenze che si possono utilizzare in diversi ambiti.

Inoltre, questi programmi possono essere un’opportunità per diventare cittadini attivi e consapevoli. Infatti, attraverso il servizio civile, il corpo europeo di solidarietà e gli scambi giovanili si può acquisire una maggiore consapevolezza delle problematiche sociali e ambientali e si possono sviluppare competenze che possono essere utili per contribuire alla costruzione di una società più giusta e sostenibile.

Infine, è importante che questi programmi siano accessibili a tutti i giovani, senza alcuna discriminazione. Infatti, partecipare a queste iniziative può essere un’opportunità per rompere le barriere culturali e sociali e promuovere l’inclusione e la diversità. Inoltre, garantire l’accesso a questi programmi a tutti i giovani può essere un modo per ridurre le disuguaglianze e promuovere un futuro più equo e solidale per tutti.

Per questo durante le nostre frequenti visite organizziamo piccoli gruppi o forniamo supporto personalizzato, grazia al lavoro delle operatrici di Lunaria e di Arci Servizio Civile. A gennaio incontreremo gli studenti del 5° anno del liceo di Frascati, sono previsti tre seminari per circa 120 partecipanti, per presentare il Bando 2023, le modalità di partecipazione e i dettagli di alcuni progetti.

Febbraio 8, 2023

PRISM, il progetto finisce ma i percorsi continuano

Leggi tutto
Febbraio 8, 2023
Dicembre 28, 2022

PRISM: orientamento, supporto… PODCAST!

Leggi tutto
Dicembre 28, 2022
Dicembre 11, 2022

PRISM: servizio civile, corpo europeo di solidarietà, scambi giovanili per tutt3!

Leggi tutto
Dicembre 11, 2022
Novembre 22, 2022
campi di volontariato estate 2022

PRISM: sostenibilità, partecipazione, azione!

Leggi tutto
Novembre 22, 2022
Novembre 18, 2022

PRISM: discriminazioni, cosa sono?

Leggi tutto
Novembre 18, 2022
Settembre 5, 2022

PRISM: laboratori per connettere le periferie e il mondo

Leggi tutto
Settembre 5, 2022
Giugno 5, 2022

PRISM: la rete si rafforza

Leggi tutto
Giugno 5, 2022
Marzo 17, 2022

PRISM, percorsi in rete tra il quartiere e il mondo

Leggi tutto
Marzo 17, 2022
Footer Lunaria

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 51, 00185 - ROMA

+39 06 88 41 880
+39 06 84 24 2 487
+39 06 88 41 859

comunicazione@lunaria.org

CF 96192500583
P.IVA 06139821000

Contatti e Orari

Facebook Instagram TikTok

Chi Siamo
Who we are – ENG
Le Persone
Lo Statuto di Lunaria
Bilancio di Esercizio
Bilancio Sociale
Trasparenza – L.124/2017
Pubblicazioni
Cronache di Ordinario Razzismo
Sbilanciamoci.info

Sostieni Lunaria Iscriviti alla Newsletter Collabora con Lunaria Sportello contro il razzismo

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it