Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News
18/03/2019
educazione non formale Lunaria

Ogni anno coinvolgiamo 800 giovani in scambi e training giovanili su tematiche sociali, politiche e civiche.

Dal 1993 Lunaria adotta le metodologie dell’educazione non formale per favorire lo scambio interculturale e dei saperi.

Lunaria dal 1993 è attiva nel campo dell’educazione non formale e promuove diverse attività, sia col supporto dei programmi europei che autofinanziate, per promuovere apprendimento e partecipazione.

L’educazione di giovani ed adulti, ha luogo sia nell’educazione formale, a scuola e nelle università, ma anche nella vita di tutti i giorni, nella sfera associativa, attraverso l’esperienza diretta e lo scambio di conoscenze tra esseri umani. Per Lunaria “educazione” significa attivare la capacità di pensare criticamente, di analizzare il proprio contesto di riferimento e gli eventi socio-culturali che avvengono a livello globale. Educazione significa essere aperti al rispetto delle differenze, oltrepassare stereotipi e pregiudizi, sviluppare la curiosità ed il desiderio della scoperta, abituarsi a pensare “out of the boxes” ed acquisire flessibilità nelle diverse scelte della vita.

Sono queste le basi per diventare cittadini attivi, capaci di promuovere il rispetto dell’intercultura, la lotta a tutte le discriminazioni in generale e specificatamente al razzismo ed al sessismo. Educazione diventa quindi sinonimo di apprendimento attivo, che avviene in momenti diversi della vita, in forme differenti ed attraverso diverse metodologie. Corsi di formazione internazionali, scambi giovanili, workshop e laboratori, sono alcuni degli strumenti che utilizziamo.  

I nostri progetti sono pensati come strumenti che permettano e facilitino l’acquisizione di nuove conoscenze, teoriche, pratiche, relazionali, culturali e sociali. Sono queste le competenze trasversali che ci proponiamo di attivare: dalla capacità di lavorare in gruppo, di interagire con altri soggetti, di apprendere le lingue e di scambiare i saperi su un piano orizzontale e di scambio reciproco. Inoltre un’attenzione specifica è dedicata all’”apprendere ad apprendere”, quindi il processo durante il quale si diventa consapevoli di cosa si è appreso, si comprende come utilizzarlo nella vita di tutti i giorni e come trasmetterlo ad altri. Perché la conoscenza va condivisa, ed è questo il primo passaggio per rendere il mondo un posto migliore.

Per far ciò, Lunaria utilizza metodologie partecipate ed interattive, basate su specifici obiettivi di apprendimento, capaci di favorire lo scambio delle conoscenze e modulate a seconda delle necessità di coloro che partecipano al processo di apprendimento. Questo avviene attraverso una serie di tecniche volte a favorire il “learning by doing” quindi l’acquisizione di nuove competenze attraverso “il fare”, lo scambio e la partecipazione attiva, dove tutti contribuiscono al processo di apprendimento.

Tutte le opportunità di scambio giovanile e training interculturali

Scopri come condividere le tue conoscenze con un gruppo internazionale di ragazzi e ragazze

Scopri di più

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}