Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
      ◄
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
      ◄
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
        • I Campi di Volontariato Internazionale
          • Cosa sono e dove sono
          • Come scegliere il campo giusto
          • Come iscriversi ai workcamps
          • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
          • Modulo di Iscrizione
          • Versare il contributo di iscrizione
          • Workcamps – 100 anni di storie
          • Le testimonianze
          • Condizioni di partecipazione
        • ESC
          • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
          • ESC - Call aperte
        • Medio&Lungo Periodo
          • I progetti MLTV: scoprili e partecipa
          • Il motore di ricerca dei progetti di media e lunga durata
        • Collaborazioni
          • Diventa coordinatore
          • Organizza un progetto
          • Crediti e Scuola/Lavoro
          • Enti locali e Fondazioni
          • La nostra rete internazionale
          • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
          • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Crediti e Scuola/Lavoro

27/02/2019

Partecipare ad un workcamp di volontariato internazionale significa contribuire ad un progetto solidale, incontrare persone di tutto il mondo, imparare molte cose. E poterlo certificare.

grupo di volontari seduti su tronchi, all'aperto

Come ottenere i crediti formativi

Il volontariato è una delle attività che permettono di ottenere crediti extracurricolari per scuole e università. A tal fine Lunaria produce un attestato di partecipazione con tutte le info relative al workcamp a cui si è partecipato. In caso il campo posso rappresentare una attività di tirocinio dalla scuola o dalla università, è necessaria la stipula di una convenzione: lo facciamo continuamente, e funziona.

I Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento – PCTO ex Alternanza scuola-lavoro)

Molte Segreterie scolastiche hanno già accolto la proposta di alcuni studenti, già iscritti ai workcamp per l’estate successiva, di far valere la partecipazione ai fini dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento Pcto,  ex Alternanza scuola-lavoro.

In questo caso, se la segreteria accoglie la proposta, dobbiamo  stipulare la convenzione tra l’Associazione e l’Istituto. In via successiva possiamo compilare parte del progetto formativo, includendo una descrizione generale delle diverse dimensioni formative dei campi di volontariato e i riferimenti specifici al progetto a cui si parteciperà, anche se alcune informazioni saranno confermate a ridosso dell’inizio del campo, come il riferimento al mentore. 

Non possiamo coinvolgere le associazioni internazionali in questo passaggio: nel periodo pre-estivo dobbiamo garantire il normale flusso di comunicazione delle iscrizioni, e non siamo in grado di garanire questo extra. Anche per noi è un aggravio di lavoro, per ti cui chiediamo di organizzare il tutto per tempo, altrimenti non riusciremo a rispettare le scadenze poste dalla scuola.

Noi prendiamo seriamente la dimensione formativa nei workcamps, leggi cosa abbiamo scoperto e inventato grazie al progetto Erasmus+ “I’VE – I have experienced”.

18 Febbraio, 2021

Sono fatti tuoi: l’evento finale online del progetto Pinocchio

Partecipa
18 Febbraio, 2021
27 Gennaio, 2021
rimettiamo il mondo in movimento

Rimettiamo il mondo in movimento: tesseramento Lunaria 2021

Partecipa
27 Gennaio, 2021
17 Gennaio, 2021
servizio_civile_universale_con_lunaria 15 FEBBRAIO 2021 ore 14_00

Un anno a Lunaria con il bando di Servizio Civile Universale!

Partecipa
17 Gennaio, 2021
16 Gennaio, 2021

Discriminazioni e violenze razziste: un corso per le associazioni

Partecipa
16 Gennaio, 2021
13 Gennaio, 2021
stiglitz sbilanciamoci

Creazione e distribuzione del valore nell’era digitale

Partecipa
13 Gennaio, 2021
8 Gennaio, 2021

Live & Learn With Us: 12 mesi in Turchia con gli ESC

Partecipa
8 Gennaio, 2021
22 Dicembre, 2020
volontari servizio civile lunaria

Servizio Civile: di cosa si occuperanno i volontari e le volontarie

Partecipa
22 Dicembre, 2020
18 Dicembre, 2020

Ancora due opportunità per fare un ESC in Belgio

Partecipa
18 Dicembre, 2020
17 Dicembre, 2020
corso giornalismo economico sbilanciamoci

Giornalismo economico: un corso su come scrivere e raccontare l’economia

Partecipa
17 Dicembre, 2020
17 Dicembre, 2020

8 mesi in Francia con gli ESC per promuovere la mobilità europea

Partecipa
17 Dicembre, 2020
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter

Lunaria

Associazione di Promozione Sociale

Via Buonarroti 39, 00185, ROMA

+39 06 8841880

+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
PIva 06139821000

Erasmus+

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto di questo sito.

Alliance Secretariat

Lunaria dal 2017 è la  sede del Segretariato internazionale del network Alliance of European Voluntary Service.

Uno dei molteplici impegni di rete dell’associazione, che la vede coinvolti tra collaborazioni locali e globali.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it