Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato
    ►
    • Volontariato internazionale
    • Versare il contributo workcamps
    • Testimonianze
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
  • Contatti e Orari
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Parti per un campo
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Le testimonianze
      • Workcamps – 100 anni di storie
    • ESC
    • Medio&Lungo Periodo
    • Collaborazioni
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi e Training
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

Volontariato in Francia: 12 mesi con Solidarités Jeunesses

10/08/2022

In autunno partiranno sei opportunità di volontariato internazionale con il Corpo Europeo di Solidarietà in Francia, aperte ai volontarə tra 18 e 30 anni. È un’occasione per migliorare il tuo francese e il tuo inglese, mettere a disposizione le tue competenze e imparare tantissimo dal mondo del volontariato!

Hai voglia di partecipare ad ‘un progetto di volontariato in Francia durante un’anno ? Il nostro partner Solidarités Jeunesses ha sei proposti per te !

Bateleurs

Quando: dal 01/09/22 al 31/08/23
Dove: Montendre, Francia
Volontarə: 2 posti
Progetto: La Maison des Bateleurs ospita regolarmente gruppi (tra gli 8 e i 15 adolescenti) per brevi soggiorni che permettono loro di scoprire i valori dell’associazione attraverso la partecipazione a laboratori: costruzione, lavoro, vita comunitaria, scambi interculturali… I volontari saranno coinvolti nell’accoglienza e nell’animazione di questi gruppi. Stabiliranno il calendario delle attività e dei lavori, guideranno i laboratori e sosterranno i giovani nella loro integrazione all’interno dell’associazione. Durante queste accoglienze, si lavora la mattina, si propongono alcune attività il pomeriggio e la sera.
L’accoglienza individuale è rivolta ad adolescenti con difficoltà sociali e familiari, con l’obiettivo di inserirli nel gruppo dei volontari per aiutarli a essere più sicuri di sé, a scoprire la co-costruzione collettiva, ad aiutarli nel loro percorso professionale, a trovare un posto nella società, ecc.

Leggi di più su Maison des Bateleurs

Citrus

Quando: dal 03/10/22 al 02/10/23
Dove: Laguépie, Francia
Volontarə: 1 posto
Progetto: Creata a Tolosa nel 2002, l’associazione Citrus si è trasferita nel 2012 a Laguépie, un piccolo villaggio di Tarn-et-Garonne nelle Gole dell’Aveyron, 1h30 a nord-est di Tolosa. I volontari vivono in una vecchia casa nel centro del villaggio. La maggior parte delle attività si svolge sulle alture del villaggio, nella frazione di La Mayounelle, intorno al restauro di una vecchia casa colonica.
Grazie al suo radicamento nelle zone rurali, Citrus realizza progetti di giardinaggio, cucina con una rete di produttori locali, ristrutturazione di edifici, incontri culturali europei, promozione del volontariato, attività con varie associazioni locali, campi di lavoro e laboratori.

Leggi di più su Citrus

Créneau

Quando: dal 01/11/22 al 31/10/23
Dove: Montcombroux Vieux Bourg, Francia
Volontarə: 2 posti (patente richiesta)
Progetto: Il castello è stato costruito nel 1873 da Felix Meilheurat des Prureaux, la cui discendente, la signora Monin, attuale proprietaria, ha affittato il castello all’associazione di volontariato in Francia per 99 anni a partire dal 1993. Da allora Le Creneau ha ristrutturato e mantenuto il sito del castello come centro di accoglienza e di incontro internazionale grazie al lavoro collettivo del personale permanente, dei volontari internazionali e della popolazione locale.
Gli obiettivi principali del progetto sono l’incontro reciproco, la creazione di una dinamica costruttiva e la rottura di stereotipi e stigmi attraverso la collaborazione e la vita collettiva. Inclinazione all’ “Education Populaire”, che crede che tutti possano insegnare e imparare l’uno dall’altro, senza ricorrere a metodi educativi formali. Il progetto di Le Créneau corrisponde agli obiettivi sotto elencati.

Leggi di più su Créneau

Sem&Vol

Quando: dal 03/10/22 al 02/10/23
Dove: Le Buisson de Cadouin
Volontarə: 1 posto
Progetto: Sem&Vol è stata fondata nel 2013 in un villaggio chiamato Le Buisson de Cadouin, in occasione del suo primo progetto internazionale. Da allora, più di 70 campi di lavoro e progetti internazionali sono stati organizzati e ospitati da diversi comuni della Dordogna, riunendo molte persone provenienti da tutto il mondo e la popolazione locale. Dal 2018, l’organizzazione di volontariato in Francia sviluppa il suo centro di accoglienza per partecipanti internazionali a lungo termine, prima a Cadouin e, da maggio 2022, a Cause de Clérans. I volontari arrivano con il desiderio di sperimentare la vita collettiva (condividere le responsabilità: cucinare i pasti, lavare i piatti, fare i lavori domestici, passare del tempo insieme, scoprire la regione…), ma anche di scoprire nuove attività con obiettivi di apprendimento concreti – ad esempio, competenze manuali, tecniche e linguistiche.

Leggi di più su Sem&Vol

Vaunières

Quando: dal 01/09/22 al 31/08/23 e dal 01/12/22 al 31/11/23
Dove: Vaunières, Francia
Volontarə: 2 posti (patente richiesta)
Progetto: Vaunières è uno dei luoghi di accoglienza del progetto “Villages des Jeunes” lanciato da Solidarités Jeunesses. Si trova nelle basse Alpi ed è immerso nel cuore delle montagne. La maggior parte delle case risale al XVII secolo, in un’epoca in cui le attività pastorali erano fiorenti. A partire dagli anni ’50, tutte le famiglie hanno dovuto lasciare la campagna in cerca di lavori meglio retribuiti. Nel 1960, “Villages des Jeunes” acquistò la frazione di Vaunières per avviare il suo progetto. Passo dopo passo, cominciarono ad ospitare persone e gruppi locali e internazionali per dare vita al borgo.
Gli obiettivi principali del progetto sono l’incontro reciproco, la creazione di una dinamica costruttiva e la rottura di stereotipi e stigmi attraverso la collaborazione e la vita collettiva. Inclinazione all’ “Education Populaire”, che crede che tutti possano insegnare e imparare l’uno dall’altro, senza ricorrere a metodi educativi formali. Il progetto di Vaunières corrisponde agli obiettivi sotto elencati.

Leggi di più su Vaunières

Virvolt

Quando: dal 01/09/22 al 31/08/23
Dove: La Ferté-Alais, Francia
Volontarə: 1 posto per un maschile
Progetto: Nel 2018, l’associazione ha iniziato un nuovo progetto nella città di La Ferté-Alais, nel dipartimento dell’Essonne, a 52 km a sud di Parigi. La vita della delegazione segue la stagione: da giugno a settembre, Vir’Volt organizza campi di lavoro e progetti internazionali che riuniscono molte persone provenienti da aree e ambienti diversi. Da ottobre a maggio, 5 volontari internazionali a lungo termine, stagisti locali e 6 volontari francesi conducono diversi laboratori e attività educative organizzati nella regione.

Leggi di più su Virvolt

Per leggere tutte le project description nel dettaglio, visita la pagina dedicata di Solidarités Jeunesses.

Come candidarsi ?

Per candidarti, invia l’Application form insieme al tuo CV + lettera motivazionale in inglese a volo@lunaria.org e ltv.application@solidaritesjeunesses.org entro il 26 di agosto (data flessibile).

Al/la volontariə selezionatə sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione nei prossimi 12 mesi.

10/08/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria ha ottenuto nel 2021 i label di organizzazione accreditata nell'ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. E' stata premiata come Best Practice europea nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito dell'associazione.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}