Lunaria

volontariato internazionale, antirazzismo, pace, diritti

Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
    ►
    • Chi Siamo
    • Le Persone
    • Lo Statuto di Lunaria
    • Bilanci di esercizio
    • Bilancio Sociale
    • Rassegna Stampa
    • Trasparenza – Legge 124/2017
  • Sostienici
  • Le pubblicazioni
  • Iscriviti alla newsletter
  • Contatti e Orari
  • Who we are – ENG
    ►
    • Who we are
    • European Network – Erasmus+
  • Volontariato Internazionale
  • Campi di volontariato
  • Scambi e Training
  • Migrazioni e Antirazzismo
  • Sbilanciamoci
Lunaria on FacebookLunaria on TwitterInstagram Lunaria
MENUMENU
  • VOLONTARIATO NEL MONDO
    • Workcamps
      • Cosa sono e dove sono
      • Come scegliere il campo giusto
      • Come iscriversi ai workcamps
      • Il motore di ricerca dei Progetti Internazionali
      • Modulo di Iscrizione
      • Versare il contributo di iscrizione
      • Workcamps – 100 anni di storie
      • Le testimonianze
      • Condizioni di partecipazione
    • ESC
      • Cos'è il Corpo Europeo di solidarietà
      • ESC - Call aperte
    • Medio&Lungo Periodo
      • Cosa sono e dove sono
      • Il motore di ricerca dei progetti M-LTV
    • Collaborazioni
      • Diventa coordinatore
      • Organizza un progetto
      • Crediti e Alternanza Scuola-Lavoro
      • Enti locali e Fondazioni
      • La nostra rete internazionale
      • NOMADs – European Youth for Inclusive Sport
      • European Network – Erasmus+
  • SCAMBI E TRAINING
    • Scambi Giovanili
    • Training di Educazione Non Formale
    • Partecipa ai nostri progetti
    • Storie di Intercultura
    • EDUCAZIONE DEGLI ADULTI
    • I Toolkit di Lunaria
    • European Network – Erasmus+
  • MIGRAZIONI E ANTIRAZZISMO
    • Ricerca e informazione
    • Campagne e Diritti
    • Sportello contro il razzismo
    • Cronache di Ordinario Razzismo
    • News
  • SBILANCIAMOCI
    • La campagna
    • Il magazine
    • News

URGENTE – Coordina un campo in Slovacchia: parti 3 mesi con gli ESC!

10/06/2022

Se non hai ancora piani per l’estate diventa Summer Leader! I nostri amici di Inex Slovacchia stanno cercando 2 volontari o volontarie per il loro progetto ESC “Summer leader”, della durata di circa 3 mesi (prolungabile). I/le volontari/e saranno formati per supervisionare un campo di volontariato internazionale organizzato in Slovacchia durante l’estate 2022. 

Il nostro partner Inex Slovacchia, che ha sede a Bratislava, ha bisogno di 2 volontari/e per un progetto finanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) dal titolo “Summer Leader”. Il progetto si terrà dal 27 giugno 2022 al 2 ottobre 2022, ma c’è la possibilità di prolungare il volontariato fino al 26 giugno 2023!

Qui è disponibile la descrizione completa del progetto.

Quando?

Dal 27 giugno al 2 ottobre (almeno 3 mesi), ma c’è la possibilità di prolungare l’esperienza fino al 26 giugno 2023.

Dove?

Bratislava, Slovacchia

Il progetto

I volontari e le volontarie ESC saranno formati per condurre autonomamente un campo di volontariato internazionale in Slovacchia durante quest’estate. I/le volontari/e potranno scegliere, tra le altre cose, se organizzare attività per il tempo libero dedicate agli anziani, a persone con disabilità, se partecipare alle attività del villaggio ecologico, alla ricostruzione di un castello o alla ristrutturazione di una scuola storica. Acquisiranno competenze trasversali quali la leadership, la gestione della risoluzione dei conflitti, la gestione del tempo e del budget, il parlare in pubblico.

Qualora decidessi di prolungare oltre i 3 mesi il tuo progetto, sono previste altre attività, quali:

  • la promozione del volontariato nelle scuole
  • l’organizzazione di “Tea Meetings” – attività per i volontari
  • la creazione di workshops in base alla propria iniziativa e interesse, incentrati sull’European Year of Youth
  • lavoro amministrativo/ufficio
  • organizzazione di varie attività

Le attività comprendono la formazione dei volontari, la partecipazione ai campi di volontariato internazionale, varie attività promozionali sul volontariato, generico lavoro amministrativo e riunioni con gli altri volontari. Durante queste attività i volontari incontreranno diversi gruppi di persone: giovani, studenti, bambini, anziani, persone socialmente svantaggiate, persone con disabilità. Inoltre, ci sarà modo di preparare eventi, laboratori e attività per il tempo libero, utilizzando i metodi dell’educazione non formale. Infine, i/le volontari/e lavoreranno ad un proprio laboratorio su un tema attuale nella nostra società e in base ai propri interessi.

Tutte le attività contengono una parte educativa e contribuiscono allo sviluppo delle competenze e delle abilità dei volontari. Il progetto sarà un’esperienza importante per i volontari e contribuirà alla loro crescita personale e professionale.

Come candidarsi

Per candidarsi è necessario inviare il proprio CV e una lettera di motivazione a esc@inex.sk e  volo@lunaria.org, entro il 12 giugno 2022.

Ai volontari selezionati sarà chiesto di associarsi a Lunaria per ricevere la Lunacard, grazie alla quale sarà possibile accedere alle diverse attività dell’associazione nei prossimi 12 mesi.

Giugno 23, 2022
dodici mesi Belgio

1 anno di volontariato in Belgio con i progetti del Corpo Europeo di Solidarietà

Il nostro partner belga Compagnons Batisseurs è in cerca di volontari/e per i suoi 3…
Leggi tutto
Giugno 23, 2022
Giugno 10, 2022

ESC in Francia: Together against discrimination and promotion of European citizenship

Dalla sua creazione nel1992, Lunaria lavora con associazioni di tutto il mondo; una di queste…
Leggi tutto
Giugno 10, 2022
Giugno 10, 2022

ESC in Germania : promuovi il volontariato internazionale

Parti con gli ESC per la Germania e supporta il volontariato internazionale negli uffici di…
Leggi tutto
Giugno 10, 2022

10/06/2022

Lunaria - Associazione di Promozione Sociale
Via Buonarroti 39, 00185 - ROMA

+39 06 8841880
+39 06 84242487
+39 06 88983462
Fax +39 06 88 41 859

CF 96192500583
P.Iva 06139821000

Lunaria è riconosciuta e sostenuta dalla Commissione Europea, nell'ambito del programma Erasmus+, come network informale di rilevanza europea. Ha ricevuto il premio come Erasmus+ Best Practice nel 2015 e nel 2017 per i progetti di Capacity Building con paesi partner. Né la Commissione Europea né le le sue Agenzie sono responsabili del contenuto del sito.

Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by botiq.it

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}